Vai al contenuto
Melius Club

Reddito di cittadinanza chi è a favore e chi contrario?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E la prova, oggettiva,

 

Mi sa che statistica e statistica sociale non erano nel piano di studi, per arrivare ad una "tendenza" scientificamente  credibile c'è parecchio lavoro da fare sui dati grezzi.

Inviato
12 minuti fa, solitario ha scritto:

andate sul Garda,  a fare 12 ore a 3 euro all ora

Cazzate di propaganda, non ci crede più nessuno.

Peraltro I contratti collettivi di settore già ci sono. 
12 ore a 3 euro l’ora e’ tecnicamente impossibile perché nulla impedirebbe al lavoratore, a stagione finita, la possibilità di fare una causa molto facile e a costo zero (tramite sindacati) al datore di lavoro per ottenere tutto il maltolto (e cioè la differenza tra quanto percepito e quanto dovuto sulla base del CCNL di settore).

La verita’ (ed anche la logica) suggeriscono che e’ assai meglio starsene a casa sul divano e ogni tanto fare qualche lavoretto in nero, con 800 euro al mese rispetto ad andare a lavorare 8 ore al giorno per 1400 euro, magari pagando pure “la pigione” per dormire fuori dalla casa di mamma e papà.

Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

e’ assai meglio starsene a casa sul divano

... auto-mobbing. Fatto salvo tutti i condivisibili se personali, se non ti scuoti personalmente con il lavoro a risalire la china dell'autostima è difficile poi affrontare quotidianamente i propri pensieri notturni. In tal senso, accettare un lavoro confacente alle proprie attitudini credo sia doveroso e degno di rispetto altrui. 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

e’ l’ossessione di @briandinazareth che poi e’ la politica del PD: troppo nanismo delle imprese, professioni non più parcellabili e via e andare.

Cento, al massimo 1000 grandi Amazon in tutti i settori in tutto il mondo con tutti gli altri schiavi, a padrone, o morti di fame. Modello Russia - Cina - Oligarchi, con il PD-Partito comunista della situazione al governo per sempre.

E’ un modello di società da contrastare, fin quando e’ possibile.

 

non hai capito assolutamente nulla del mio discorso e il tuo intervento, perdonami, sembra preso da un commento di facebook, ma di quelli brutti 😂


non c'entra proprio nulla.

io parlavo di mestieri finti inventati dagli stati per occupare la gente...

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Ancora? I trapianti artificiali sono stati tentati per tutta la seconda metà del 900 ed il paziente è morto assieme alle aziende trapiantate .

Le aziende devono nascere al sud, non esservi trapiantate a colpi di incentivi statali creando cattedrali nel deserto. Oppure generando le straconosciute situazioni da prendi i soldi e scappa lasciando il capannone vuoto.

Al sud già oggi esistono realtà autoctone formidabili, compito dello stato sarebbe, al sud come al nord, creare le condizioni in cui l'azienda prosperi: infrastrutture, no mafia, giustizia civile efficiente, tassazione sostenibile, energia a costi sostenibili, mercato del lavoro contemporaneo. Stop. Poi vedi se anche al sud non fiorisce l'imprenditoria.

E poi non dimentichiamo che gran parte del sud ha vocazione turistica di livello planetario. Anche qui compito dello stato sarebbe quello di cui sopra con in più mantenere il decoro dei luoghi. 

oh là… stavolta cornice e grassetto è per te.

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Una misura di supporto a chi ha poco è anche intelligente,  in una società basata sui consumi ampliare la base dei consumatori fa bene all'economia.  E poi lo stato recupera tra il 20 e il 25% grazie a Iva.  Ma vanno cambiate le regole,  più filtri prima,  più controlli dopo, cessazione del reddito se si rifiuta  un lavoro.  E soprattutto va combattuto il lavoro nero.  I 5s hanno voluto una misura agile,  poca burocrazia e molte autocertificazioni,  ma non siamo la Svizzera,  e le sanzioni per chi chiede una misura che non spetta con dati falsi devono essere pesanti.  Non dimentichiamo che in parlamento col voto della lega è passato il diritto di mantenere rdc e rifiutare un lavoro che non fosse superiore almeno del 10% a rdc.  Adesso chi ha votato quella legge la disconoscere,  si vede che mentre la approvata dormiva

  • Melius 2
extermination
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Adesso chi ha votato quella legge la disconosce

 

Rdc x quota 100.

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Ma vanno cambiate le regole,  più filtri prima,  più controlli dopo, cessazione del reddito se si rifiuta  un lavoro.  E soprattutto va combattuto il lavoro nero.  I 5s hanno voluto una misura agile,  poca burocrazia e molte autocertificazioni,  ma non siamo la Svizzera,  e le sanzioni per chi chiede una misura che non spetta con dati falsi devono essere pesanti.

Oh là.

Lo vado ripetendo dall'inizio.

Ma Appe dice che partiamo da presupposti falsi.

Quindi probabilmente siamo la Svizzera ma non lo sapevamo.

Lugano addio, cantavaaaa...

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quindi probabilmente siamo la Svizzera

Mangia sereno… per sto secolo non se ne parla 😁

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Mangia sereno… per sto secolo non se ne parla

Io lo so, ma nel regno delle Due Sicilie hanno diffuso questa fake news 😄 

Inviato
6 ore fa, Velvet ha scritto:

Ma Appe dice che partiamo da presupposti falsi.

Sì ma non lo dico io, è evidente già nel post che si basa su premesse errate.

Comunque un paio di problemucci ci sono.

Primo: l'Inps che non incrocia i database con gli altri enti per cui il cittadino autocertifica (a volte falsamente) informazioni che lo Stato già conosce. Bassanini, chi era costui?

Secondo: i navigators e annessi centri per l'impiego. Per esempio, il percepiente deve fare il colloquio col navigator pena la perdita del sussidio. Sono stati chiamati solo la metà dei percepienti e di questi una ulteriore metà non si è presentata. Sussidi cancellati: nessuno.

E allora, se hai una cenetta con una bella femmina e la tua macchina non cammina, aggiusti la macchina oppure vai in bianco?

La differenza è che io voglio aggiustare la macchina, tu vuoi passare a brodino e televisione.  😀

Inviato

Il massimo è l'autocertificazione di non essere detenuto in carcere... ma perché, lo Stato non sa chi è detenuto e chi no? 🙄

Inviato

Poi dice: ah quel fetentone ha dichiarato il falso! E ok sono cose che non si fanno, ma tu Inps come caciocavallo gestisci i soldi dell'erario? Cosa ti costa una query al database della direzione carceri?

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

La differenza è che io voglio aggiustare la macchina, tu vuoi passare a brodino e televisione

Non proprio, io vorrei che la manutenzione della mia macchina non ricadesse sul groppone dei pronipoti fino alla 4a generazione, e soprattutto che non fosse un rattoppo che mi porta fino al ristorante ma poi al ritorno resto a piedi in mezzo al nulla col telefono scarico.

Certo, posso sempre consumare in macchina se la bella femmina è d'accordo, ma capiscimi, non ho più vent'anni... 😉 

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

manutenzione della mia macchina non ricadesse sul groppone

Sul groppone ci va la macchina inefficiente, una macchina statale efficiente fa risparmiare soldi ed è una buona eredità da lasciare. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...