Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: rendendosi conto dell’incidenza di ogni singola spesa sull’intero budget di spesa mensile. Spetta che chiamo @Panurge
audio2 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 qua dovete avere il mio tipo di approccio shaolin zen: mi serve lo compero non mi serve ciaone il prezzo è secondario, se non proprio l' ultima cosa che si guarda
maurodg65 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: qua dovete avere il mio tipo di approccio shaolin zen: mi serve lo compero non mi serve ciaone il prezzo è secondario, se non proprio l' ultima cosa che si guarda Se stai a casa o nella tua proprietà tutto il giorno è molto diverso rispetto a stare in giro tutto il giorno, per lavoro o meno cambia poco.
pino Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @stefanino Prima di fare il bancomat,si andava di prelevamenti ed assegni,le spese erano pre-meditate,e se erano alte erano molto pre-meditate,si risparmiava molto di più. Oggi ci si fissa sulla semplicità e velocità del pagamento,perdendo di vista che il fattore determinante è avere i soldi sul contocorrente,poi contanti o meno,ha poca importanza. Scusa l'ignoranza,cosa sono le carte revolving ?
Muddy the Waters Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 Sono carte con le quali puoi rateizzare il debito, comunque oggi è possibile farlo con quasi tutte le carte, non ne serve una specifica.
stefanino Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 1 minuto fa, pino ha scritto: Scusa l'ignoranza,cosa sono le carte revolving ? hai un bancomat con cui paghi dopo un po decidi che una carta di credito sarebbe meglio e ti danno il tuo fido da 1500 standard un giorno decidi che sarebbe piu flessibile portare il credito a 3500 e li comincia il circo: spendi sempre un po di piu di quel che vorresti e il conto corrente soffre e con lei la carta. Ecco allora che vedi "carta revolving" Non entriamo nel tecnico che non serve: e' un prestito ne piu ne meno. ma di quelli al 14%. Le revolving in Italia erano di fatto sconosciute fino al 2008. Oggi sono milioni. 1 1
stefanino Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Adesso, bluesman74 ha scritto: comunque oggi è possibile farlo con quasi tutte le carte, non ne serve una specifica. la linea di credito della tua banca resta la stessa anche se rateizzi. Hai 3500 di credito hai speso 3500, rifondi solo 1200 (rteizzazione) hai a disposizione sulla carta 1200. In altre parole il tuo debito (gia chiaramente difficle da gestire) non viene fatto aumentare . la revolving genera una nuova linea di credito (debito aggiuntivo) a interessi da pazzi. Dopo le revolving a meno di parenti generosi o vincite inattese arrivano i cravattari
Muddy the Waters Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 6 minuti fa, stefanino ha scritto: ma di quelli al 14%. Gli interessi in media oscillano tra 3% e 5%..... quale carta avrebbe il 14%?
Jack Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Forse per il vostro bene è meglio se vi tassa lo stato… mi schiero con @bluesman74🤣🤣 2
stefanino Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 8 minuti fa, bluesman74 ha scritto: Gli interessi in media oscillano tra 3% e 5%..... https://www.bancaditalia.it/media/comunicati/documenti/2022-01/cs_rilevazione_trimestrale_antiusura_30062022.pdf tasso medio poco sotto 16%
Muddy the Waters Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 @stefaninohai ragione, avevo trovato informazioni diverse. Meglio lasciar perdere le revolving.
mauriziox60 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 da almeno venti anni pago tutto quel posso con carta di credito. Ho sempre tenuto sotto controllo le mie spese senza particolari accorgimenti. Nemmeno ora con una situazione lavorativa disastrosa ho problemi a tenermi lontano da spese fuori budget
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2022 Amministratori Inviato 25 Agosto 2022 Credo che gli stessi argomenti contro le carte di reddito siano stati usati quando dal baratto si è passati alla moneta di metallo e da quella di metallo a quella cartacea. Viaggiare con una scarsella di monete di oro argento e rame non è proprio comodo
mozarteum Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 44 minuti fa, pino ha scritto: carte revolving Sono revolver finanziari 1
mozarteum Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Comunque concordo con Stefanino. Il cash da’ la misura dell’io pago molto piu’ della carta. Il marzo 2020 del covid e’ stato molto istruttivo riguardo alle spese effettivamente necessarie. Sono veramente poche il resto e’ cazzeggio, ristoranti trasporti concerti opere e omissioni per mia colpa mia colpa mia grandissima colpa
extermination Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Mah! Io ho da circa 30 anni una carta di credito emessa direttamente da deutsche bank con la quale non ho mai avuto alcun rapporto di conto corrente con un fido di 5.200 euro mese ( vecchi 10.000.000 di lire) con addebito sul mio conto presso intesa al 7 del mese successivo. Zero commissioni. Unico costo il rinnovo annuo.
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 3 minuti fa, extermination ha scritto: Mah! Io ho da circa 30 anni una carta di credito In pietra scolpita?
Messaggi raccomandati