maurodg65 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Adesso, extermination ha scritto: Perdonami! credi davvero nella presenza di politici che abbiano competenze a riguardo? Seeeeee! Ciao. Le competenze un politico non le deve avere tutte personalmente, sarebbe impossibile, ma deve avere a sua disposizione degli esperti che siano in grado di dargli le informazioni necessarie e sufficienti per fare scelte ponderate e per poi renderle pubbliche, in questa precisa fase politica a maggior ragione.
extermination Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: competenze un politico non le deve avere tutte personalmente, A me pare che alla maggior parte di questi signori gli manchino proprio le basi per gestire problematiche complesse e che prediligano il caos all" ordine indispensabile per una buona programmazione, pianificazione progettazione ed effettuazione di qualsivoglia "materialità" per il bene del paese. 2
criMan Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma con dati e conti alla mano per spiegare come è cosa faremo nel prossimo futuro per rimediare agli errori del passato. Che accada lo vedo difficile. Ci dovrebbero spiegare per esempio che piano hanno se il conflitto dovesse spingersi oltre l'inverno 2023. Come faranno a fare scorte di gas ?
31canzoni Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 È questione di resistenza. I russi hanno mercato dove vendere il gas e ce la faranno, noi stiamo per andare a sbattere contro un iceberg come il Titanic. Folle l'idea di prendere il gas (ideale) da due paesi satelliti di Mosca (Algeria e Mozambico), per dire l'Algeria ci fa le esercitazioni militari con la Russia. È da mesi che stiamo vincendo la guerra reale e la guerra economica ma mi pare che stiamo affondando, spero abbiano ragione i forumers di fede. Cominciano ad arrivare le bollette della luce e del gas e pazienza se nemmeno dipendono dalla Russia i prezzi insostenibili per famiglie e aziende ma dalle speculazioni del libero mercato. Ma sosteniamo maglietta zelensky: mi viene da ridere a guardare la montagna di ipocrisia nascosta dietro la retorica della libertà. Beato chi ci crede ancora, mai creduto al grande cetriolo. 2
maurodg65 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @extermination prediligono il consenso facile quindi si promette ciò che all’elettorato piace e che lo porta alle urne per farlo votare per se. Alla fine il problema siamo noi.
maurodg65 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Adesso, 31canzoni ha scritto: I russi hanno mercato dove vendere il gas e ce la faranno, Non è vero, i russi non hanno dove vendere il gas in alternativa alla UE, quando il prossimo anno chiuderemo i rubinetti la Russia il gas non avrà dove venderlo, almeno la maggior parte di esso
extermination Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si promette Si promettono in buona parte cose che, ove realizzate, porterebbero il paese nel caos più totale. Ci dice bene che grazie ai vincoli interni ed esterni trattasi di cose perlopiù irrealizzabili. 1
mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: volte fare la cosa giusta La cosa giusta deve essere anche efficace. Il mondo non e’ un galateo di giustizia (quale poi…)
vizegraf Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: I russi hanno mercato dove vendere il gas e ce la faranno Può darsi. Per intanto il gas in eccesso lo bruciano. Se hanno gas in eccesso mi viene il sospetto che abbiano clienti in difetto. O no? 1
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 sempre se al netto della propaganda lo stanno veramente bruciando a go-go. io li nelle foto ho visto solo la fiamma pilota che viene usata anche per far diminuire la pressione in vista della chiusura totale o parziale di un pozzo.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2022 La mia idea all’inizio era di necessita’ delle sanzioni. Ora che abbiamo ottenuto il risultato di mostrare a Putin che le invasioni non sono passeggiate di salute e di aver indebolito l’immagine dell’armata rossa, possiamo passare al momento successivo che e’ quello della ricerca di una soluzione al conflitto. La Turchia pur appartenendo alla Nato si e’ smarcata dal pecorume euroatlantico e sta cercando di farlo, ovviamente in modo non disinteressato. Gli Usa hanno il solito approccio spregiudicato (ma con ben altra capacita’ di resilienza), l’Europa fa la utile idiota incartata come sempre “nei principi”. I principi europei sono diventati nel mondo dei vasi di Ferro un effeminato galateo, astratto e autolesionista 5
Jack Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 37 minuti fa, mozarteum ha scritto: I principi europei sono diventati nel mondo dei vasi di Ferro un effeminato galateo, astratto e autolesionista bravissimo. Ho cercato di scriverlo all’inizio ma mi manca questa capacità di esprimere concetti con parole così “ben assestate”
Jack Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 intanto https://www.corriere.it/economia/consumi/22_agosto_20/intervista-bollette-gas-besseghini-arera-68deb8d4-1fef-11ed-b2f1-72942e0bd969.shtml appena riprende il comando il generale inverno ne vedremo delle belle.
mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Io seguirei la linea Turchia. Nato, ma Nessuna sanzione sostegno all’ucraina (piu’ mediafico che reale) sforzo diplomatico costante per sollecitare una via d’uscita. Non sarebbe in contraddizione con quanto fin qui fatto per le ragioni esposte nel mio precedente post. una guerra di logoramento e’ impensabile porterebbe alla recessione e al default. Credo che questa strada non sarebbe seguita da Letta e c. L’eterogenesi dei catsi della sx vuole che siano diventati piu’ realisti del re (usa)
maurodg65 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 45 minuti fa, mozarteum ha scritto: Io seguirei la linea Turchia. Nato, ma Nessuna sanzione sostegno all’ucraina (piu’ mediafico che reale) sforzo diplomatico costante per sollecitare una via d’uscita. Non sarebbe in contraddizione con quanto fin qui fatto per le ragioni esposte nel mio precedente post. una guerra di logoramento e’ impensabile porterebbe alla recessione e al default. Il punto è che Putin con la sua politica e con l’aggressione all’Ucraina ha scoperchiato il Vaso di Pandora, oramai proprio la UE che aspirava a contrapporsi a USA e Cina sul piano economico e politico si è ritrovata “scoperta” e fragile per i suoi errori strategici, la dipendenza dal gas russo e la pervicace volontà di non creare un forte esercito dell’unione, accelerando sull’unione politica ovviamente, questi due fattori ci rendono di fatto nuovamente dipendenti dagli USA e dalla NATO, nel contempo la Russa ha abdicato dal ruolo di superpotenza e sta mostrando al mondo i suoi limiti politici, economici e militari, è probabile che alla fine dei conti perda pure la Crimea ed i confini ucraini ritornino ad essere quelli successivi al Memorandum di Budapest che la Russia aveva garantito sottoscrivendoli con USA,UK e Cina. Ci ritroveremo il mondo in blocchi come nel passato e noi inevitabilmente schierati con il blocco occidentale, blocco che annovererà buona parte dei paesi dell’ex cortina di ferro che non vedono l’ora di staccarsi dalla Russia. Ma comunque vadano le cose il gas ed il petrolio oramai sono un problema che andrà affrontato con la consapevolezze di doversi affrancare dalla Russia, noi con tutta la UE Germania in testa se non vorrà ripetere l’errore già fatto e ritrovarsi isolata in occidente.
mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Bene, questo nel lungo periodo. ma qui ed ora?
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 qui e ora freddo & cinghia. mi meraviglio di come non abbiano già contingentato il consumo di gas per salvaguardare le scorte invernali. ci penserà il prossimo governo.
mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Dobbiamo seguire la lezione di Petrolini: “mi chiamo Gastone ma mia moglie mi chiama Tone per risparmiare il gas”
Messaggi raccomandati