Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, djansia ha scritto:

Appena invasa l'Ucraina ha cominciato ad aumentare tutto.

 

Ha continuato  ad aumentare tutto, gli aumenti, vedi carburanti alla pompa per esempio, erano già in atto ben prima dell’inizio guerra Russia-Usa oooppsss Ucraina. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, claravox ha scritto:

Ha continuato  ad aumentare tutto, gli aumenti, vedi carburanti alla pompa per esempio, erano già in atto ben prima dell’inizio guerra

Infatti, quello che tutti fanno finta di aver dimenticato e che il problema con le materie prime, quelle energetiche in primis, è stato successivo al lockdown causato dalla ripartenza delle produzioni in tutto il mondo, la guerra si è accodata e non è neppure da escludere che strategicamente la Russia abbia scelto proprio quel periodo in virtù delle tensioni economiche in atto sulle materie prime e non solo.

 

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ora ditemi, sinceramente, quali di questi punti sono stati soddisfatti, ad oggi, dopo 6 mesi. 

Penso che l'unica causa di aumento di gas e petrolio e anche della depressione dei parametri economici, sia stata l'invasione russa.

Stop. 

Penso anchd che questi aumenti si sarebbero verificati ugualmente, magari in misura, leggermente minore, come è successo ad ogni crisi, anche se ci fossimo girati dall'altra parte, sommandosi alla forte domanda di energia a seguito del lockdown fatta notare da @maurodg65

Ma non ho capito, ci stiamo rimpreverando di non esserci girati dall'altra parte?

Perché in tal caso possiamo riparlarne. 

Comunque al di là di considerazioni e sensazioni soggettive, le sanzioni stanno avendo successo come è possibile leggere dagli articoli di giornali postati.

Se poi le sensazioni sono differenti ... 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Se poi le sensazioni sono differenti

le nostre sensazioni valgono 0 ma oggi in base alla proprie sensazioni molti si costruiscono una   ''realtà parallela'' su misura......poi non ci vuole chissà quale competenza per capire che gli effetti delle sanzioni verso  paesi non democratici hanno quantomeno necessità di tempi lunghi per produrre effetti...ma come hai scritto giustamente tu in questo thread pare essere in discussione il fatto di non essersi girati dall'altra parte più che le sanzioni in se

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, wow ha scritto:

Ma non ho capito, ci stiamo rimpreverando di non esserci girati dall'altra parte?

Perché in tal caso possiamo riparlarne. 

Comunque al di là di considerazioni e sensazioni soggettive, le sanzioni stanno avendo successo come è possibile leggere dagli articoli di giornali postati.

Se poi le sensazioni sono differenti ... 

la verità è che indipendentemente dalle sanzioni i problemi che stiamo vivendo li avremmo vissuti lo stesso, gli USA avrebbero comunque aiutato l’Ucraina anche se noi o tutta l’Europa c’è ne fossimo tirati fuori, cosa però impossibile visto che, come si è dimostrato, il problema creato con la

Russia all’Ucraina preoccupa più di un paese di quelli dell’ex cortina di ferro e del Nord Europa, Finlandia e Svezia in testa, quindi facciamocene una

ragione ed affrontiamo gli eventi futuri con la consapevolezza che da questa situazione, alla fine, ne usciremo facendo un po’ di sacrifici, ma c’è a chi sta andando peggio.

  • Melius 2
Inviato

Nessuno dice che ci si debba girare dall'altra parte. Dico solo che l'unica cosa che sta funzionando sono gli invii di armi all'Ucraina. Il resto, come dimostrato dai punti che ho citato e che doveva essere la motivazione delle sanzioni, ha dato risultato pari a zero. 

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

l'unica cosa che sta funzionando sono gli invii di armi all'Ucraina

io non sarei mica tanto sicuro nemmeno di questo, ne hanno mandate x e ne stanno usando x/2

il resto pare che se le siano già rivendute, a chi lo sanno solo loro.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Il resto, come dimostrato dai punti che ho citato e che doveva essere la motivazione delle sanzioni, ha dato risultato pari a zero. 

 

questa continua ad essere un'affermazione apodittica...

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

l resto pare che se le siano già rivendute, a chi lo sanno solo loro.

Quelle che abbiamo mandato noi al mercato dell'antiquariato.

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

resto pare che se le siano già rivendute,

Sono balle, ma ve le bevete tutte senza problemi quindi…

Inviato
16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

ha dato risultato pari a zero

opinione non suffragata dai dati economici...al diminuire sostanziale  del revenue del gas  (cosa che avverrà nel giro di 2-3 anni) i valori a seguire, già poco ''buoni'',  cambieranno in peggio 

 

Schermata 2022-08-18 alle 16.35.38.png

Inviato
23 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questa continua ad essere un'affermazione apodittica

Ma soprattuto i punti elencati sono invenzioni, al tempo dello scoppio della guerra tutto ciò che è poi accaduto era chiarissimo, pro e contro, nessuno si aspettava che le sanzioni avrebbero fatto danni immediati rilevanti, tantomeno che sarebbe servite a fermare la guerra nell’immediato, che gli effetti si sarebbero visto nel medio lungo periodo era chiaro, come era chiaro che non c’erano alternative.

Inviato

E intanto nessuno risponde al mio post sugli obiettivi delle sanzioni. Eppure erano cose che si dicevano qui, eh...

briandinazareth
Inviato

Alle urne "vorremmo vedere i cittadini europei non solo esprimere il malcontento per le azioni dei loro governi, ma anche dire qualcosa di più coerente.
Ad esempio, che li chiamino a rendere conto, punendoli per la loro evidente stupidità". Lo scrive il vicepresidente del consiglio di sicurezza nazionale russo, Dmitri Medvedev, su Telegram, sottolineando che "i voti degli elettori sono una potente leva di influenza".

Inviato

io per esprimere il mio malcontento verso il governo non avevo certo bisogni di suggeritori

esterni

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

"i voti degli elettori sono una potente leva di influenza".

Vedremo quanti, grazie a questa dichiarazione, voteranno Paragone o la coalizione di csx, e cioè coloro che annoverano tra le loro fila quelli contrari all'invio di armi all'Ucraina.

Dimenticavo Conte, imperdonabile 

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Dmitri Medvedev, su Telegram, sottolineando che "i voti degli elettori sono una potente leva di influenza"

Il ciucàt se ne intende, infatti sono abituati/costretti a truccarle con brogli (nonchè assasinando ed incarcerando gli oppositori).

Inviato
5 ore fa, maurodg65 ha scritto:

nel 2023 vedremo cosa accadrà in concreto quando il Governo russo si “perderà” per strada centinaia di miliardi di euro di introiti

Basterà minacciare riduzioni continue di fornitura per far aumentare il prezzo e far rimanere costanti gli incassi.
Tanto la Russia non potrai eliminarla al 100% nel gas nemmeno nel 2023.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...