Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, claravox ha scritto:

Bild e Bloomberg sono notoriamente organi di disinformazione terroristica russa. :classic_laugh:

Guarda che i tedeschi hanno riaperto le centrali a carbone nell’onda di un delirio ecologista dei verdi che hanno preteso venisse mantenuta la programmata chiusura di due centrali nucleari nonostante la crisi del gas innescatasi dalla guerra in Ucraina, un danno che si aggiunge a quello derivante dal venir meno delle condizioni economiche vantaggiose con cui l’industria tedesca acquistava il gas russo in modo massiccio al punto da rendersi completamente dipendente da essa.

In buona sostanza i tedeschi si stanno dimostrando degni del miglior tafazzi in questa fase geopolitica della storia recente.


tafazzi.gif

Inviato
12 ore fa, claravox ha scritto:

dopo che la Russia ha ridotto le forniture di gasdotto al Paese

Non perchè qualcuno (tutti gli indizi portano verso una unica direzione) ha fatto saltare il gasdotto ma perché quei cattivoni russi non vogliono vendere il proprio gas! :classic_laugh:

Europa e la sua libertà di stampa.

A beh, bloomberg è americana. :classic_biggrin:

Inviato

Riotta chi???
Quello della lista di proscrizione dei putiniani d’ Italia?  :classic_laugh:

 

  • Haha 1
Inviato
21 ore fa, claravox ha scritto:

e poi si domandano pure perchè non intervengo più.

cazzarola . . . . .  non ci dormo la nottte

ci dormerò d'inverno!

Inviato

Della serie “paese che vai sanzioni che trovi”  :classic_biggrin:

Tra i beni di lusso ci sarà il caviale? 

Lo fanno per noi, non mangiano carne che produce Co2, si alimentano in modo green! :classic_laugh:

 

 

Ottawa consente alle aziende di aggirare le sue sanzioni economiche imposte alla Russia

 

Nella massima discrezione, il governo canadese ha rilasciato più di una dozzina di permessi speciali per consentire alle compagnie canadesi di aggirare le sanzioni economiche che lui stesso ha imposto a Mosca sulla scia dello scoppio della guerra di invasione russa in Ucraina.

Un'analisi dei dati federali sul commercio internazionale effettuata da Le Devoir mostra che queste autorizzazioni, date a pezzi da Ottawa, hanno così favorito l'esportazione di materiali e attrezzature in settori ritenuti "delicati" per gli alleati dell'Ucraina, poiché legati alla fabbricazione di armi o all'esplorazione petrolifera e mineraria. Queste transazioni hanno raggiunto quasi 2,8 milioni di dollari da marzo 2022. Molti di essi hanno avuto luogo nei primi sette mesi del 2023, a margine della controffensiva ucraina lanciata da Kiev per respingere il nemico russo dal suo territorio.

Allo stesso modo, il governo ha anche lasciato che diverse aziende canadesi aggirano le proprie sanzioni contro la Russia per l'importazione di prodotti russi, alcuni dei quali sono utilizzati nel campo dell'edilizia e della prospezione e altri sono inclusi nell'elenco dei cosiddetti beni di "lusso". Il valore di queste importazioni ha raggiunto più di 47 milioni di dollari da marzo 2022.

Raggiunto da Le Devoir, il Dipartimento degli Affari Esteri del Canada, incaricato di rilasciare questi certificati temporanei di esportazione e importazione, ha riconosciuto l'esistenza di questi permessi speciali, ma ha rifiutato di specificarne il numero esatto e le ragioni che hanno presieduto al loro rilascio, o le aziende che ne hanno beneficiato, citando "motivi di riservatezza commerciale", ha detto John Babcock, portavoce del ministero, in uno scambio laconico.

 

https://www.ledevoir.com/politique/canada/799227/guerre-en-ukraine-ottawa-permet-entreprises-contourner-sanctions-economiques-imposees-russie?

 

 

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

https://x.com/gianl1974/status/1716855391563264138?s=61&t=VuM_trArfNg9R7w7Zyu4-g

 

image.thumb.png.f4b162be92ef268dfd5ef77a929fd0e5.png
 

“Putin ha sbagliato i calcoli”. La Russia ha perso il mercato globale del gas per decenni

 Tagliando le forniture di gas alla maggior parte dei paesi europei nel tentativo fallito di ottenere concessioni all’Ucraina, la Russia ha perso per molto tempo la sua quota nel mercato globale del gas.

Occupava il 30% del commercio globale di gas prima dell’invasione dell’Ucraina, entro la fine degli anni ’30. La Federazione Russa avrà solo il 15%, prevede l'Agenzia internazionale per l'energia.
Opportunità per trovare nuovi mercati in sostituzione di quello europeo, nel quale Gazprom pompava 150 miliardi di metri cubi prima della guerra. ogni anno, la Russia è “estremamente limitata”, afferma il rapporto dell’IEA, citato da Bloomberg .

I tentativi di negoziare con la Cina per aumentare le forniture e costruire il gasdotto Power of Siberia 2 sono finora falliti. Già a marzo, durante la visita del presidente cinese Xi Jinping a Mosca, il presidente Putin aveva proposto di aumentare di 6 volte le esportazioni verso il mercato cinese, portandole a 100 miliardi di metri cubi. m all'anno, e ha affermato che il contratto era in un alto grado di preparazione.

Ma né in primavera né sei mesi dopo, quando lo stesso Putin arrivò in visita a Pechino, non fu possibile firmare alcun documento sul “Potere della Siberia - 2”. In precedenza, il Cremlino aveva impiegato quasi 10 anni per convincere la Cina a costruire la Power of Siberia 1 con una capacità di 38 miliardi di metri cubi. m all'anno.

Anche Gazprom ha poche prospettive di ritorno sul mercato europeo: il ricatto del gas del Cremlino ha costretto i paesi dell’UE a ridurre i consumi e a trovare nuovi fornitori. La domanda di gas nell’Unione Europea diminuirà di 50 miliardi di metri cubi entro la fine del decennio. m all'anno, prevede l'IEA.

“Gazprom non ha prospettive”, ha detto a Bloomberg Alexander Ryazanov, ex vicepresidente della società. Secondo i rapporti IFRS, da luglio 2022 a fine giugno 2023, Gazprom ha subito perdite nette per oltre un trilione di rubli ed è stata costretta a ridurre la produzione di gas di un quarto, un importo record nell’intera storia dell’azienda.

“Tagliando l’Europa dal gas, Putin ha fatto male i calcoli”, dice Maria Snegovaya, ricercatrice del Center for Strategic and International Studies di Washington.
 

Inviato

IMG_3640.jpeg.cbe946b55c8cc680903c1cdd79bc294d.jpeg

 


I flussi di petrolio russo sono in costante aumento grazie all’accordo con l’Arabia Saudita. Nella settimana terminata il 22 ottobre, dai porti russi sono stati spediti circa 3,53 milioni di barili di petrolio al giorno, ovvero 20mila barili al giorno in più rispetto ai sette giorni precedenti. (Fonte: Bloomberg)

 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Tutto molto interessante ma sono passati 15 mesi dalla mia richiesta di informazioni su come le sanzioni abbiano influito sulla guerra, e nessuno riesce a darmele.

Inviato

Ma quel povero nazistone di Zelensky che fine ha fatto?

Fino ad un paio di mesi fa mi appariva anche sulla tazza del cesso, ora non se lo ca.ga più nessuno.....che tristezza!

Inviato

Preferisco parlare per cifre.

Come stanno andando le sanzioni?

Beh se fossi un moscovita risponderei "Quali sanzioni?"

Naturalmente ci sono anche ombre, non tutto nell'economia russa sta funzionando bene, ma nel complesso molti Paesi del mondo non in guerra metterebbero non una ma tre firme per avere questi dati macroeconomici.

 

Il fatto è che non si può pensare seriamente di sanzionare un Paese che esporta fra 0.6 e 0.9 miliardi di dollari di idrocarburi al giorno.

È semplicemente fuori questione.

Tanto più se buona parte di quegli idrocarburi compriamo noi stessi della UE (fingendo di non farlo).

Non sarebbe sbagliato dire che noi della UE finanziamo la guerra di entrambe le parti.

 

 

Si aggiunga a questo che già dalla metà del Marzo successivo all'inizio delle ostilità era stato reso noto il pool di Paesi che avrebbero sostenuto la Russia, sostegno che è arrivato mettendo in atto le misure necessarie a disinnescare l'effetto delle sanzioni sull'economia russa.

Ovviamente questo avrà un prezzo, prezzo che per Mosca sarà veramente pesante a conflitto concluso, quando Cina, India, Arabia Saudita ed Emirati Arabi (e un po' la Turchia) andranno a sedere nel Board della Madre Russia.

Per adesso i suoi partner sono sufficientemente intelligenti da evitare di far sentire troppo il loro peso.

 

Quindi come sta andando?

Sta andando che possono continuare a sperare per i prossimi cento anni.

 

Screenshot_2023-11-06-22-29-02-110_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.3ac153772317a617effe3b8655df74bc.jpg

Screenshot_2023-11-06-22-27-50-717_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.9bbbeaf9a7249ea3bc611677b604f814.jpgScreenshot_2023-11-06-22-26-33-542_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.dceac31de25115c3096ec07d5d339918.jpgScreenshot_2023-11-06-22-25-17-051_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.0eda08c4e9da6a94f5871e5d910c6992.jpgScreenshot_2023-11-06-22-24-20-157_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.e4327e4c21033db58e5c7be57b811233.jpgScreenshot_2023-11-06-22-23-32-285_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.9b2f33e1a406637ad8c4599aee56f46d.jpgScreenshot_2023-11-06-22-22-29-864_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.104af4f6aaa5437169482a45dcd69f30.jpgIMG_20231106_222142.thumb.jpg.7bc7a548d4b31deaa9d46dbc38e4875b.jpgScreenshot_2023-11-06-22-20-54-222_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.8f90a8a072e75490c0dcf44fccb17c96.jpg

Inviato

dati assolutamente incoerenti tra loro. 

Anche per far mostruosa propaganda è meglio studiare un po’, prima.

Inviato

Torno a ribadire che dei dati macroeconomici russi poco m'importa, anche perché non vi sono fonti affidabili alle quali abbeverarsi.

Quello che vorrei mi si dimostrasse, se le si appoggiano, è quale effetto concreto abbiano avuto o stiano avendo per frenare una guerra che dura ormai da 18 mesi.

Inviato

 

Peraltro si dimentica che la Russia sta affrontando una guerra: tutta una serie di parametri (pil, produzione industriale etc) salgono, ma ciò non è indice di una economia fiorente e di maggiore benessere. 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

è quale effetto concreto abbiano avuto o stiano avendo per frenare una guerra che dura ormai da 18 mesi.

Ma magari non hanno nessun effetto  , però in qualche maniera dobbiamo dimostrare il dissenso verso questa aggressione ... Anche con qualche sacrificio .

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...