claravox Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 54 minuti fa, extermination ha scritto: Ansa: "L'Italia ci è sempre stata vicina, ricordo come sono stato accolto da voi, mi sono sempre sentito a casa", dice rispondendo ad una studentessa italiana durante un convegno in un'università di Mosca. Parole che a Roma, proprio quando prendono il via i preparativi per il G7, vengono derubricate a propaganda.
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 8 ore fa, Uncino ha scritto: Se i polacchi dovessero invadere una parte di Ucraina io sarei anche curioso di sentire le supercazzole da forum dei soliti, cioè i contorsionismi della logica attraverso le trappole mentali autoprodotte. i primi accenni con la distruzione del grano ucraino ci sono già stati, sentiamo il resto.
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 14 minuti fa, audio2 ha scritto: io sarei anche curioso di sentire le supercazzole da forum dei soliti, cioè i contorsionismi della logica attraverso le trappole mentali autoprodotte. i primi accenni con la distruzione del grano ucraino ci sono già stati, sentiamo il resto. Non è più solo questione di grano e di rovesciare qualche camion ucraino. Diciamo che in Polonia la cosa sta un tantino sfuggendo di mano. Pravda ucraina -
maurodg65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: io sarei anche curioso di sentire le supercazzole da forum dei soliti, cioè i contorsionismi della logica attraverso le trappole mentali autoprodotte. i primi accenni con la distruzione del grano ucraino ci sono già stati, sentiamo il resto. Gli esperti di supercazzole siete voi che vi creata una realtà parallela per distogliere l’attenzione dalla realtà: 🇵🇱Durante la protesta degli agricoltori polacchi è stato notato uno striscione a sostegno della Federazione Russa. La Polonia ha già reagito Su uno dei trattori che hanno partecipato alle proteste degli agricoltori polacchi è stato notato un poster con la scritta in polacco: "#Putin, metti ordine in Ucraina, a Bruxelles e con i nostri funzionari governativi". Sul trattore era attaccata anche la bandiera dell'URSS. Marcin Kerwinskii, capo del Ministero degli affari interni polacco, ha reagito alla situazione. Ha detto che verranno presi provvedimenti contro l'autore del poster. "La polizia e la procura stanno agendo contro il suo autore. Non ci sarà consenso per tali azioni criminali", ha scritto il ministro sul social network X. #RussiaisATerroistState #StandWithUkraine️ @Uncino come sopra!
claravox Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il Cremlino non è mai stato più ricco – grazie a un partner strategico degli Stati Uniti La Russia sta entrando nel suo terzo anno di guerra in Ucraina con una quantità senza precedenti di liquidità nelle casse del governo, sostenuta da un record di 37 miliardi di dollari di vendite di greggio all'India lo scorso anno, secondo una nuova analisi, che conclude che parte del greggio è stato raffinato dall'India e poi esportato negli Stati Uniti come prodotti petroliferi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari. Questo flusso di pagamenti, in ultima analisi a vantaggio di Mosca, proviene dall'India che ha aumentato i suoi acquisti di greggio russo di oltre 13 volte le quantità prebelliche, secondo l'analisi del Centro per la ricerca sull'energia e l'aria pulita (CREA), condivisa in esclusiva con la CNN. Si tratta di un intervento del partner strategico degli Stati Uniti Nuova Delhi per sostituire gli acquisti di greggio da parte degli acquirenti occidentali, ridotti dalle sanzioni per l'invasione russa dell'Ucraina, secondo l'analisi. Mentre le vendite di greggio russo all'India non sono soggette a sanzioni e sono del tutto legittime, un esame delle rotte marittime da parte degli esperti suggerisce che questo enorme volume di spedizioni potrebbe coinvolgere la cosiddetta "flotta ombra" di petroliere per il greggio, appositamente creata da Mosca per cercare di mascherare con chi sta commerciando e come, e massimizzare i profitti del Cremlino. [...] "Il price cap è stato il vero fattore scatenante per la creazione della flotta ombra", ha dichiarato Viktor Katona, responsabile dell'analisi del petrolio greggio presso la società di ricerca commerciale Kpler. "Quanto più lunghe sono le catene di approvvigionamento, tanto più difficile è districarsi tra i trasferimenti da nave a nave, più difficile diventerà... determinare il costo reale di un barile russo". [...] L'analisi del CREA ha stimato che gli Stati Uniti sono stati il più grande acquirente di prodotti raffinati dall'India realizzati con greggio russo lo scorso anno, per un valore di 1,3 miliardi di dollari tra l'inizio di dicembre 2022, quando è stato introdotto il price cap, e la fine del 2023. Le stime dell'organizzazione si basano su dati disponibili al pubblico sul trasporto marittimo e sull'energia. https://edition.cnn.com/2024/02/19/europe/russia-oil-india-shadow-fleet-cmd-intl/index.html Il price cap ha funzionato. Per la Russia, sicuramente.
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Gli esperti di supercazzole siete voi che vi creata una realtà parallela per distogliere l’attenzione dalla realtà: 🇵🇱Durante la protesta degli agricoltori polacchi è stato notato uno striscione a sostegno della Federazione Russa. La Polonia ha già reagito Su uno dei trattori che hanno partecipato alle proteste degli agricoltori polacchi è stato notato un poster con la scritta in polacco: "#Putin, metti ordine in Ucraina, a Bruxelles e con i nostri funzionari governativi". Sul trattore era attaccata anche la bandiera dell'URSS. Marcin Kerwinskii, capo del Ministero degli affari interni polacco, ha reagito alla situazione. Ha detto che verranno presi provvedimenti contro l'autore del poster. "La polizia e la procura stanno agendo contro il suo autore. Non ci sarà consenso per tali azioni criminali", ha scritto il ministro sul social network X. #RussiaisATerroistState #StandWithUkraine️ @Uncino come sopra! Guarda che quella è la Pravda ucraina. Il principale quotidiano ucraino.
maurodg65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 8 minuti fa, Uncino ha scritto: Guarda che quella è la Pravda ucraina. Il principale quotidiano ucraino. Appunto e come nel mio tweet specifica che l’azione di un singolo agricoltore verrà sanzionato pesantemente dal Governo, filorussi o filoputinisti per scelta o per convenienza, più per la seconda che per la prima, ci sono in tutta la UE ma la posizione del Governo polacco è chiara.
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto e come nel mio tweet specifica che l’azione di un singolo agricoltore verrà sanzionato pesantemente dal Governo, filorussi o filoputinisti per scelta o per convenienza, più per la seconda che per la prima, ci sono in tutta la UE ma la posizione del Governo polacco è chiara. È una colonna di trattori che blocca una strada ed il primo porta un cartello con un appello a Putin. Ma ormai la Polonia è tutta così, stanno riscavando il sentiment anti ucraino. La Polonia ha forti rivendicazioni territoriali sull'Ucraina, ed ora che ha perso la guerra tornano alla luce.
maurodg65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 32 minuti fa, Uncino ha scritto: È una colonna di trattori che blocca una strada ed il primo porta un cartello con un appello a Putin. Ma ormai la Polonia è tutta così, stanno riducendo il sentiment anti ucraino. Un trattore ha il cartello e gli altri no, ma questo poco cambia perché in testa alla classifica delle “paure” del governo polacco ci sono la Russia e Putin, l’Ucraina è diventata un problema per uno specifico settore, tanto quanto lo è stato per noi, legato alla ripresa dell’import di grano e cereali che ha posto un tetto ai costi del prodotto che è calato sul mercato, quindi c’è un problema per l’agricoltura di protezionismo nella UE che è già stato affrontato in passato e che si ripresenta oggi, ma ricordiamo anche benissimo cosa accade un annetto fa con la crisi dell’export dopo lo scoppio del conflitto, tu e gli altri continuate a mistificare le questioni confondendo i piani della discussioni.
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Uncino te pensa che storia l' ucraina allo sbando, la polonia la invade per ciulargli un pezzo di terra, ma i primi con le forze residue reagiscono, contrattaccanno e fanno 'na strage ( con le armi che gli abbiamo dato noi ) ma ecco che ora la trama si infittisce, cioè quegli altri pezzentibus di polacchi cominciano con la fregna dell' art 5 nato per la difesa comune ecc ecc e chiamano aiuto e adesso viene il bello, noi europei coyotes li aiutiamo, ma gli yankee se ne fottono e continuano a vendere armi sia alla polonia che all' ucraina manco in un film di tarantino sceneggiato da rodriguez, ovvero la realtà che supera di gran lunga la fantasia
maurodg65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 32 minuti fa, audio2 ha scritto: @Uncino te pensa che storia l' ucraina allo sbando, la polonia la invade per ciulargli un pezzo di terra, ma i primi con le forze residue reagiscono, contrattaccanno e fanno 'na strage ( con le armi che gli abbiamo dato noi ) ma ecco che ora la trama si infittisce, cioè quegli altri pezzentibus di polacchi cominciano con la fregna dell' art 5 nato per la difesa comune ecc ecc e chiamano aiuto e adesso viene il bello, noi europei coyotes li aiutiamo, ma gli yankee se ne fottono e continuano a vendere armi sia alla polonia che all' ucraina manco in un film di tarantino sceneggiato da rodriguez, ovvero la realtà che supera di gran lunga la fantasia Bevi meno! 😉
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @audio2 Invasione immediata è difficile, però nel futuro non è affatto da escludere. Poi tutto dipende da come finisce, perché un conto è se vanno al tavolo di negoziato adesso e altro è se ci arrivano dopo aver perso altri uomini e territorio. Dovesse capitare la Russia prenderebbe anche Odessa e a quel punto l'Ucraina si troverebbe senza più porti, quindi completamente dipendente dalla Polonia per l'export di mais (il grano sarebbe quasi tutto russo). Già adesso la Russia controlla una bella fetta del grano e delle miniere.
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Gli esperti di supercazzole siete voi che vi creata una realtà parallela per distogliere l’attenzione dalla realtà: La realtà
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: 1 ora fa, audio2 ha scritto: l' ucraina allo sbando, la polonia la invade per ciulargli un pezzo di terra Bevi meno! 😉 per la Polonia non sarebbe la prima volta e nemmeno la seconda. Forse sarebbe la terza ma credo più la quarta. 1
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, appecundria ha scritto: per la Polonia non sarebbe la prima volta e nemmeno la seconda. Forse sarebbe la terza ma credo più la quarta. I polacchi hanno una lunga tradizione di invasioni dei Paesi limitrofi. Poi non gliene è mai andata bene una, ma questo è un altro discorso.
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 10 minuti fa, appecundria ha scritto: La realtà Fa il paio con l'abolizione delle accise. Su quella ci fece proprio un video di campagna elettorale.
Amministratori Admin Inviato 21 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: …e così si evidenzia un’altra delle “operazioni ibride” di spionaggio e destabilizzazione che la Russia di Putin organizza e finanzia nella UE per favore atteniamoci strettamente al topic "sanzioni".
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 57 minuti fa, Uncino ha scritto: un conto è se vanno al tavolo di negoziato adesso e altro è se ci arrivano dopo aver perso altri uomini e territorio. è quello che penso anche io, dopo sarebbe un disastro, ma è questo che mi preoccupa, nel senso che potrebbero intervenire prima e direttamente gli usa o qualcosa del genere. 57 minuti fa, Uncino ha scritto: la Russia prenderebbe anche Odessa e a quel punto l'Ucraina si troverebbe senza più porti guarda, mi auguro sinceramente di no. però spero anche che da qualche ci sia qualcuno di saggio che in occasione dei negoziati che si spera arrivino presto, ci butti dentro anche la questione della transnistria ( che ai russi frega il giusto ) e del corridoio di suwalki, che invece ai russi frega una cifra, e che sarà la prossima questione a meno che non venga risolta ora. la moldavia perde la transnistria a favore dell' ucraina, ma acquista uno sbocco al mare ed un ingresso facilitato nella ue, tanto paghiamo sempre noi, la russia ottiene il suo corridoio, polonia e lituania si prendono l' affitto della striscia e metternich lo diamo al gatto. ps: e alle sanzioni ovviamente ciao
Messaggi raccomandati