Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 C'è l'aggiornamento dell'export russo: - The week of 5 to 11 February 2024, Russia exported an estimated EUR 4.96 bn worth of fossil fuels: EUR 2.4 bn oil, EUR 1.45 bn oil products and chemicals, EUR 0.7 bn gas and EUR 0.42 bn coal. - I "soliti" 710 milioni di euro/giorno sui soli energetici. Maaaa... ste sanzioni? 😂
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Sanzionami questo amica tenace lo so che ti piace ma non te ne do! 1 1
ferdydurke Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ma poi a nessuno viene in mente la situazione assolutamente peculiare del governo. Ovvero un importante partito nel governo e fondamentale per la tenuta della maggioranza è palesemente dalla parte di Putin. Ma vi sembra normale? A me no anche perché si potrebbe tranquillamente pensare che informazioni sensibili potrebbero essere trasmesse ai russi. 1
tigre Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: Ovvero un importante partito nel governo e fondamentale per la tenuta della maggioranza è palesemente dalla parte di Putin. A che partito fai riferimento?
maurodg65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, ferdydurke ha scritto: Ma poi a nessuno viene in mente la situazione assolutamente peculiare del governo. Ovvero un importante partito nel governo e fondamentale per la tenuta della maggioranza è palesemente dalla parte di Putin. Ma vi sembra normale? A me no anche perché si potrebbe tranquillamente pensare che informazioni sensibili potrebbero essere trasmesse ai russi. Verissimo, ma non scriverlo tu che sei filorusso nel conflitto in corso perché è un po’ ipocrita come affermazione.
ferdydurke Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 30 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Verissimo, ma non scriverlo tu che sei filorusso nel conflitto in corso perché è un po’ ipocrita come affermazione Se mi dai del filorusso me ne offendo, non sono minimamente filorusso sono sole realista sull'esito della guerra e sulle sue conseguenze per l'Ucraina, quello filorusso è Salvini 1 ora fa, tigre ha scritto: A che partito fai riferimento? Prova un po' a indovinare
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 el cojon nazionale a parole ne dice tante, ma restano parole. i voti del governo sono in linea con la ue e anche la nato. 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 C’é un mistero davvero fitto in tutto questo. Come mai i migliori amici di un dittatore di un paese ex comunista, che si richiama ad una sfera di influenza appartenuta al passato più sovietico che russo, stanno spesso piuttosto a destra.”? Come mai spesso i paesi ex comunisti si sono spostati abbastanza a destra? Come mai i valori di riferimento di Putin sono piuttosto a destra, ma chi stava più a sinistra sembra non essersene accorto ? Per me è davvero inspiegabbile. Edit: collegamento al TD, e quindi, come mai le sanzioni le vogliono togliere da sx e da dx, ed a sostenerle rimane il centrosx ed il centrodx ? Questo forum è un esperimento sociale.
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 ma chi è che le sostiene le sanzioni è che se non le fai come gli altri poi te la fanno pagare maccolcavolo che se potessero le manterrebbero
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Putin, il “trilemma” economico Nonostante il boom finanziario, Putin sta cercando di risolvere un "trilemma" economico , ha detto recentemente un ex funzionario della banca centrale russa. «Le sue sfide sono triplici: deve finanziare la guerra in corso contro l'Ucraina, mantenere gli standard di vita della sua popolazione e salvaguardare la stabilità macroeconomica», ha scritto Alexandra Prokopenko su Putin su Foreign Policy. «Il raggiungimento del primo e del secondo obiettivo richiederà una spesa più elevata, che alimenterà l'inflazione e quindi impedirà il raggiungimento del terzo obiettivo», ha aggiunto. Putin ha già dovuto scusarsi personalmente per il prezzo delle uova in Russia, che è aumentato del 42% nei 12 mesi precedenti al novembre 2023, secondo i dati dell’agenzia statistica nazionale Rosstat . Dopo tutto, le cifre rosee del PIL da sole non sono una buona misura della performance economica in tempo di guerra, ha affermato Guriev. Il contributo della Russia alla guerra sta rilanciando così tanto la sua economia che c’è il rischio di stagnazione – o addirittura di “crisi totale” – una volta che il conflitto sarà finito, secondo un rapporto di gennaio dell’Istituto di Vienna per gli studi economici internazionali. «Più a lungo dura la guerra, più l'economia diventerà dipendente dalle spese militari", scrivono gli economisti del think tank austriaco». https://www.ilmessaggero.it/schede/russia_pil_crescita_crisi_economica_evitata_come_ha_fatto_guerra_armi_confini_prestiti_pil-7945056.html 1
criMan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 LE SANZIONI AL POPOLO fanno un BAFFO! CI Riprenderemo tutte le frontiere marittime! Non siamo liberi se non abbiamo libero accesso all'oceano! (pardon il mare) Le esportazioni sono alte! come il morale del popolo! Popolo russo corri alle armi! 1
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 le sanzioni quella volta ci hanno spinto verso la germania e poi finì a troie adesso la russia è stata spinta verso la cina, speriamo che finisca meglio
maurodg65 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 8 ore fa, audio2 ha scritto: el cojon nazionale a parole ne dice tante, ma restano parole. i voti del governo sono in linea con la ue e anche la nato. Per quanto la Lega abbia effettivamente legato con Putin e la Russia molto più della maggioranza dei partiti italiani, M5S escluso, è pur essendosi appena rinnovato automaticamente l’accordo firmato al tempo con il partito di Putin è vero anche quanto quotato e già postato più volte sul voto a Bruxelles che dimostri quanto demagogica sia la questione per alcuni partiti che predicano bene ma razzolano di mexda: https://europa.today.it/attualita/partiti-ue-amici-putin-pd-lega.html Il partito italiano più "amico" di Putin? In Europa non è la Lega, ma il Pd Secondo Vote Watch, su 280 voti al Parlamento Ue, i deputati dem e 5 Stelle sono, tra gli italiani, quelli che hanno sostenuto più volte le posizioni pro-Russia. Eguagliando la delegazione di Orban 8 ore fa, ferdydurke ha scritto: Se mi dai del filorusso me ne offendo, Mi dispiace perché non volevo offenderti, ma anche per te vale quanto sopra riportato, se ciò che si auspica va nella direzione di “aiutare” Putin perché fa concretamente l’interesse della Russia allora si finisce per essere filorussi nei fatti se non negli ideali.
maurodg65 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Ecco questo è un filorusso che rappresenterebbe un pericolo anche se solo gli si permettesse di ricandidarsi ed il perché è ovvio e scontato visto che sulle convergenze delle azioni russe per favorirne la vittoria contro la Clinton oramai ci sono sempre più certezze, mancano ovviamente le prove del fatto che ci siano stati contatti diretti con i russi da parte del suo entourage altrimenti oggi sarebbe rinchiuso a vita in galera per alto tradimento: https://www.repubblica.it/esteri/2024/02/16/news/usa_joe_hunter_biden_incriminata_talpa_fbi-422142682/ 2
maurodg65 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 E qui Biden parla di ulteriori sanzioni contro la Russia che verranno varare a breve:
maurodg65 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Nell’articolo è poi spiegato bene cosa è accaduto nell’anno passato e cosa accade oggi, come le sanzioni vengono in parte eluse, pur provocando comunque danni e come dovrebbero essere applicate o ampliate per portare gli effetti voluti. P.S. Non serve la AI per le conclusioni che sono chiaramente indicate nei punti chiave riassuntivi a fine articolo, basta il traduttore del browser per chi non volesse o potesse leggere l’articolo in inglese. https://energyandcleanair.org/publication/one-year-of-sanctions-russias-oil-export-revenues-cut-by-eur-34-bn/ Un anno di sanzioni: i ricavi delle esportazioni di petrolio della Russia sono stati tagliati di 34 miliardi di euro Un anno fa, quando il limite di prezzo di 60 dollari al barile e il divieto di importazione del greggio russo sono entrati in vigore il 5 dicembre 2022, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha detto: "la decisione colpirà ancora più duramente le entrate della Russia e ridurrà la sua capacità di fare la guerra in Ucraina". Mentre è chiaro che le sanzioni non hanno ridotto la determinazione del Cremlino per la guerra un anno dopo, l'analisi CREA può rivelare che il divieto di importazione di petrolio dell'UE e il limite di prezzo del G7 hanno ridotto i proventi delle esportazioni di petrolio del paese del 14%, costando loro 34 miliardi di euro di entrate dalle esportazioni.
tigre Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 11 ore fa, ferdydurke ha scritto: quello filorusso è Salvini A me pare che la lega abbia fatto molto in fretta a sganciarsi dalla Russia. Come ha cambiato in fretta idea la Meloni sul fatto che la Nato in questi ultimi decenni avesse contribuito a generare tensioni accerchiando i confini russi e che le colpe fossero da attribuire alle forze occidentali. Quando i 'padroni universali' chiamano mi pare siano tutti ossequiosi, servilisti. Na sorta di Vespa prestati alla politica
Membro_0023 Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 22 ore fa, Uncino ha scritto: Ma ormai la Polonia è tutta così, stanno riscavando il sentiment anti ucraino Probabilmente tu non hai mai messo piede in Polonia. Se l'avessi fatto, parleresti diversamente.
Messaggi raccomandati