LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Io avevo fatto una domanda facile facile...senza risposta, o con risposta ipotetica Si può criticare l'operato del governo o del subumano in TV in terra russa?
tigre Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 9 minuti fa, audio2 ha scritto: per le perle il number one assoluto resta maurodg Mi pare che di perle ne abbiano dispensate in tanti qui. A legger certi treddí poteva venire il dubbio che il forum fosse stato oggetto di iscrizione da parte di ospiti di Cottolengo 😂
audio2 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 si ma egli vince per distacco poi quando ha provato ad arruolarsi con gli ucraini questi lo hanno respinto così adesso ci prova con israele, dove stanno valutando con interesse i suoi trascorsi juventini 1
tigre Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Adesso, LUIGI64 ha scritto: avevo fatto una domanda facile facile...senza risposta, o con risposta ipotetica La risposta ora l'hai avuta. Con un esempio lampante. Putin in patria é dileggiato, criticato e osteggiato pubblicamente senza che ci siano esecuzioni giornaliere, come mi pare tu ed altri abbiano voluto rappresentare. Lo stesso che avviene qui, dove non tutti i soggetti scomodi vengono eliminati. La lista sarebbe infinita di quelli fatti fuori al di qua delle colonne di Ercole. Dittatura di là. Dittatura di qua. Nessuna sostanziale differenza.
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 6 minuti fa, tigre ha scritto: La risposta ora l'hai avuta. Non mi pare Quindi si può o non si può?
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Facciamo rispondere un robot Bard: In Russia, criticare il governo in TV è legale in teoria, ma altamente sconsigliabile in pratica. Esistono diverse leggi che limitano la libertà di espressione in Russia: La legge sui media: Proibisce la diffusione di "informazioni false" e di "incitamento all'odio". La legge sulle organizzazioni non governative: Sottoposta a severe restrizioni le ONG che ricevono finanziamenti dall'estero. La legge sulla sicurezza nazionale: Vieta le attività che "minacciano la sicurezza nazionale". Queste leggi sono spesso utilizzate per reprimere il dissenso e limitare la critica al governo. Inoltre, i media russi sono controllati in gran parte dallo Stato. Ciò significa che le critiche al governo sono raramente trasmesse. Ci sono stati alcuni casi di persone che sono state arrestate o multate per aver criticato il governo in TV. Nel 2022, ad esempio, una giornalista è stata multata per aver pronunciato la parola "guerra" in diretta televisiva durante un telegiornale sulla guerra in Ucraina. In generale, è molto difficile criticare il governo in TV in Russia senza rischiare conseguenze negative. Ora si dirà che anche è manipolato dai poteri forti Amen Per me la pratica è chiusa ☺️
tigre Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 12 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non mi pare Quindi si può o non si può? Herman Gref, presidente del principale istituto di credito russo Sberbank, ha dimostrato che criticare l'operato di Putin per via stampa internazionale, raccontando fra l'altro frottole sul suo conto (quindi mettendolo ingiustamente in cattiva luce), é fattuale, non solo consentito. Non mi risulta che da sta parte del mondo sia concessa tale libertà a figure cosí risonanti. Da ste parti le critiche avvengono sempre con anni di ritardo, basandosi su dati reali (o ritenuti tali). Mai su previsioni da Cottolengo che si rivelano balle assurde, come quelle sparate da sto banchiere truffaldino. Se Putin e i suoi oligarchi sono dei dittatori (e lo sono di certo) cosa dovremmo dire allo' della leadership occidentale che riesce a fare molto peggio?
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Caro tigrotto, puoi tranquillamente rimanere convinto delle tue idee. Ci mancherebbe Non siamo in dittatura, tra l'altro 1
tigre Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non siamo in dittatura, tra l'altro 😂😂😂😂😂 Devo ammettere che mi sei simpatico ☺️
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 22 minuti fa, tigre ha scritto: Devo ammettere che mi sei simpatico Ah scusa è vero Molto peggio di una dittatura!! Altro che polonio e gulag, a noi ci fanno un baffo... 😵💫
claravox Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Si può criticare l'operato del governo o del subumano in TV in terra russa? e in occidente?
criMan Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: per le perle il number one assoluto resta maurodg, però sul podio ce ne sono anche diversi altri. Attenzione però a non fare mischioni tipo gli ultimi post, un conto è sbagliarsi a fare previsioni. Ci sta '. Mi pare di essere stato tra i primi a essere scettico. Un conto è fare un minestrone di propaganda russa con idee che non stanno né cielo e ne in terra per poi ricollegarle alle sanzioni. Un minimo di percorso logico ci deve essere. Da questo pdv almeno Uncino è coerente. Anche se non sono d'accordo con lui. 1
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 11 minuti fa, claravox ha scritto: in occidente? Stessa identica cosa per te? 1
Uncino Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 12 minuti fa, criMan ha scritto: Attenzione però a non fare mischioni tipo gli ultimi post, un conto è sbagliarsi a fare previsioni. Ci sta '. Mi pare di essere stato tra i primi a essere scettico. Un conto è fare un minestrone di propaganda russa con idee che non stanno né cielo e ne in terra per poi ricollegarle alle sanzioni. Un minimo di percorso logico ci deve essere. Da questo pdv almeno Uncino è coerente. Anche se non sono d'accordo con lui. Anche io riconosco la bontà dei tuoi ragionamenti, pur non condividendoli (in particolare le conclusioni). Un mondo in cui tutti partendo dalle medesime informazioni giungono alle stesse conclusioni... sai che divertimento! 1
claravox Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Per la serie "duri risvegli" anche la Stampa e la Repubblica sono costretti a prendere atto, così come la Corte di Giustizia, delle irregolarità giuridiche alla base delle sanzioni contro le società e i cittadini russi. Maria Pevchik, direttrice della Fondazione FBK, ha dichiarato: "La data di oggi dovrebbe essere segnata come il giorno in cui la politica europea delle sanzioni è crollata. È il giorno in cui Putin ha prevalso sui tribunali europei".
Uncino Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Il fatto @claravox è che le regole le scrivono i vincitori. Le regole e le sentenze, i vincitori scrivono tutto perché nelle guerre chi perde, perde tutto. A partire dall'autonomia decisionale. La Russia ancora non ha vinto, ma per certo la UE ed i suoi tribunali hanno perso.
audio2 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 i due tipi comunque sono anche ebrei. coincidenze eh.
Uncino Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Putin è cristiano, non ebreo. La Russia ha forti interessi con gli ebrei, ma non avrà mai un Capo di Stato ebreo perché è ancora un Paese che si muove nella tradizione della cultura europea. L'ultimo rimasto. In Russia il cristianesimo ha un ruolo fondamentale nella società, un ruolo centrale che neppure il comunismo è riuscito ad intaccare, e la grande forza di quel popolo viene in larga misura dall'essere profondamente cristiano.
Messaggi raccomandati