maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 2 ore fa, dax ha scritto: E in queste ore la Russia denuncia attacchi con gas chimici, formalmente vietati. https://tg24.sky.it/mondo/2022/08/20/russia-ucraina-ultime-news Peccato che la tossina botulinica che sta avvelenando i soldati russi sia causata dalle razioni avariate che la Russia stessa ha distribuito al suo esercito, il botulino si sviluppa normalmente negli alimenti in scatola. https://www.latribuna.sm/la-russia-accusa-kiev-di-aver-avvelenato-alcuni-dei-suoi-soldati-in-ucraina/ “…Per quanto riguarda il terrorismo chimico imposto dal regime di (il presidente ucraino Volodymyr) Zelensky, la Russia sostiene le prove con i risultati di tutte le analisi”, ha affermato il ministero in una nota. Non ha detto quanti soldati hanno sofferto o quali sono le loro condizioni ora. Non ha detto cosa fossero le “prove a sostegno”. La tossina botulinica di tipo B è una neurotossina che può causare intossicazione alimentare se ingerita in prodotti alimentari precedentemente contaminati, ma può anche avere usi medicinali. Il ministero della Difesa ucraino non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento di Reuters, ma il consigliere del ministero dell’Interno Anton Gerichenko ha commentato le accuse russe sull’app di messaggistica di Telegram. “Il ministero della Difesa (il ministero della Difesa russo) non ha chiarito se l’avvelenamento sia stato causato da carne in scatola scaduta, che spesso contiene tossina botulinica. Le forze di occupazione si sono ampiamente lamentate del ritardo nelle razioni dai primi giorni dell’invasione dell’Ucraina. .” …” https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/soldato-ucraino-mostra-viveri-scaduti-dell-esercito-russo/AE5ti5GB Il video e nel link Soldato ucraino mostra viveri scaduti dell’esercito russo 01 marzo 2022 Razioni scadute nel 2015, sette anni fa. A mostrarle un soldato ucraino che davanti a uno smartphone testimonia di come Mosca tratta i suo soldati inviati a combattere in Ucraina. “Venite qui a morire non si sa per cosa, dice, poi guarda che razza di cibo vi danno da mangiare! Gloria all'Ucraina, gloria agli eroi!”, così prosegue l'ucraino in mimetica che alla fine del video apostrofa in modo colorito il presidente russo Putin.
Membro_0023 Inviato 21 Agosto 2022 Autore Inviato 21 Agosto 2022 Mi pare di notare, un alcuni di voi, un problema di logica. Vi preoccupate più delle vendite di gas della Russia che non delle carenze in Europa. Già vi vedo a battere i denti con la copertina sulle ginocchia mentre guardate la partita, mentre cercate di consolarvi col PIL russo in caduta libera 😊 1
cesare Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 6 ore fa, dax ha scritto: E in queste ore la Russia denuncia attacchi con gas chimici, formalmente vietati. Questo dimostra che la verità sta sempre al l’opposto di quello che dichiara la Russia: il gas al botulino proprio non si può sentire. come il bombardamento della prigione in cui tenevano i militari ucraini prigionieri: li hanno fatti saltare i Russi incolpando gli Ucraini, dicendosi disponibili ad una indagine indipendente . La croce rossa sta ancora aspettando di poter accedere al sito, intanto la notizia dell’ennesimo crimine di guerra è passata in cavalleria. per cui tornando in tema, siccome i Russi dicono che le sanzioni gli fanno un baffo, sono convinto invece che gli stanno facendo molto male. L’Europa paga l’incoscienza di essersi legata ad un fornitore inaffidabile, che da anni ha perseguito una politica che oggi si è rivelata ostile. 1
wow Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @Paperinik2021 il problema di logica eventualmente deriva dal fatto che in questa discussione si stigmatizzano una serie di disagi e conseguenze (per noi) derivanti da una certa linea politica stabilita in ambito ue/nato, si trascurano gli effetti che si stanno verificando in urss, ma soprattutto non si è ancora manifestata una soluzione alternativa a un pilatesco quanto inutile voltafaccia. Mi pare di aver capito che tu suggerirescs di togliere le sanzioni ma di continuare ad armare l'Ucraina. Corretto?
Membro_0023 Inviato 21 Agosto 2022 Autore Inviato 21 Agosto 2022 @wow sono abituato a giudicare le decisioni in base ai risultati, quindi si, è corretto. Se non avessimo armato l'Ucraina i russi se la sarebbero già pappata tutta, malgrado le sanzioni.
maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi pare di notare, un alcuni di voi, un problema di logica. Vi preoccupate più delle vendite di gas della Russia che non delle carenze in Europa. Già vi vedo a battere i denti con la copertina sulle ginocchia mentre guardate la partita, mentre cercate di consolarvi col PIL russo in caduta libera 😊 Il problema logico lo palesi tu, i problemi di approvvigionamento di gas sono all’ordine del giorno dei governi europei che stanno cercando un’alternativa all’approvvigionamento dalla Russia, oramai si è in ballo e si dovrà ballare e i costi annessi dovranno essere sostenuti, ma la strada è già stata decisa ed è tracciata dalla UE e dai governi dei singoli paesi, la Russia non è oggi e non lo sarà neppure domani un’opzione percorribile per l’acquisto del gas. Di cosa farà la Russia del gas in eccesso si è parlato perché un forumer ha affermato che sara la Cina a beneficiare di quanto la UE non acquisterà, in parte e vero ma Putin dovrà fare i conti con centinaia di miliardi di dollari ed euro in meno dal prossimo anno e, visto che qui si parla di sanzioni alla Russia, questo problema si aggiungerà ai costi delle sanzioni per l’economia che la Russia dovrà sostenere, economia che come già visto con i numeri è al collasso. Se poi dobbiamo dire che ce ne frega della Russia personalmente risponderei niente, ma per ora è un attore di un gioco a cui, indirettamente, stiamo partecipando anche noi, aspettiamo solo solo con ansia che da questo gioco Putin esca quanto prima.
Membro_0023 Inviato 21 Agosto 2022 Autore Inviato 21 Agosto 2022 Giovedì scorso ho postato un messaggio con domande precise. Risultato: neanche una risposta. Lo riposto, si sa mai: Vi ricordate quali erano, inizialmente, le ragioni delle sanzioni? - affamare l'esercito russo - affamare la popolazione russa, in modo che si ribellasse e facesse fuori Putin - colpire gli oligarchi russi nel portafoglio, in modo che facessero fuori Putin - far mancare beni e servizi in modo da indurre la popolazione a sollevarsi contro Putin. Ora ditemi, sinceramente, quali di questi punti sono stati soddisfatti, ad oggi, dopo 6 mesi.
Membro_0023 Inviato 21 Agosto 2022 Autore Inviato 21 Agosto 2022 E aggiungo che nel frattempo teniamo in perfetto stato di conservazione navi, ville, e tutte le proprietà sequestrate agli oligarchi, a spese nostre.
maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sono abituato a giudicare le decisioni in base ai risultati, quindi si, è corretto. Se non avessimo armato l'Ucraina i russi se la sarebbero già pappata tutta, malgrado le sanzioni. Può darsi come forse no, ma questo cosa cambia? L’appoggio americano ed europeo all’Ucraina era qualcosa di cui sia la Russia sia Putin erano a conoscenza da prima dell’invasione e non una variabile successiva, quindi l’errore di valutazione russo c’è tutto, soprattutto di sopravvalutazione della loro forza militare convenzionale e delle loro capacità logistiche, entrambe pessime.
maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Vi ricordate quali erano, inizialmente, le ragioni delle sanzioni? - affamare l'esercito russo - affamare la popolazione russa, in modo che si ribellasse e facesse fuori Putin - colpire gli oligarchi russi nel portafoglio, in modo che facessero fuori Putin - far mancare beni e servizi in modo da indurre la popolazione a sollevarsi contro Putin. Ora ditemi, sinceramente, quali di questi punti sono stati soddisfatti, ad oggi, dopo 6 mesi. Non hai ricevuto risposte perché quelli non erano l’obiettivo delle sanzioni, ho postato un articolo chiaro su quello che le sanzioni avrebbero potuto provocare pubblicato allo scoppio del conflitto e tutto quanto riportato si è riscontrato essere vero, quelli indicati sono i punti che tu ritenevi fondamentali per le sanzioni economiche, che al contrario avevano l’obiettivo più generico di piegare l’economia russa, cosa che ovviamente poteva avvenire, ed è avvenuto infatti, ma nel medio periodo.
mozarteum Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Ieri c’e’ stato un grave attenato a Mosca diretto contro l’ideologo di Putin. Terrorismo ucraino o qualcosa si sta rompendo nel monolite putiniano?
briandinazareth Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ieri c’e’ stato un grave attenato a Mosca diretto contro l’ideologo di Putin. Terrorismo ucraino o qualcosa si sta rompendo nel monolite putiniano? Diciamo che se fosse la prima ci vorrebbero comunque molte connivenze da parte di apparati russi
maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ieri c’e’ stato un grave attenato a Mosca diretto contro l’ideologo di Putin. Terrorismo ucraino o qualcosa si sta rompendo nel monolite putiniano? Terrorismo interno russo contro Putin ed i suoi o eliminazione da parte dei servizi segreti russi di personaggi scomodi per lo zar. Sembra che comincino ad esserci i primi segni di una “resistenza” russa al Governo di Putin.
wow Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sono abituato a giudicare le decisioni in base ai risultati, quindi si, è corretto. Se non avessimo armato l'Ucraina i russi se la sarebbero già pappata tutta, malgrado le sanzioni. Quindi, secondo te, continuando ad armare l'Ucraina (e io sono d'accordo) ma non mettendo sanzioni, il gas non sarebbe stato parzialmente tagliato, il prezzo non sarebbe aumentato e non avremmo dovuto sopportare gli altri dannosi effetti collaterali? 1
wow Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: l’ideologo di Putin È morta la figlia, ma non Dugin per un cambio di auto all'ultimo momento.
Membro_0023 Inviato 21 Agosto 2022 Autore Inviato 21 Agosto 2022 @wow 8 minuti fa, wow ha scritto: Quindi, secondo te Non sono abituato a ragionare su variabili sconosciute. Putin ha chiesto più volte di togliere le sanzioni in cambio della riapertura del gas, mi pare.
Messaggi raccomandati