maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Come un ristorante stellato ha scelto di lavorare senza gas ed elettricità, non per Putin ed il costo del gas, ma per scelta strategica e commerciale:
lampo65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @maurodg65 Porca vacca Mauro non scarterei nulla, forse la radice della luce ?!?😂 1
maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 È così che la Russia si prende cura di coloro che sono stati onorevolmente vittime della Madre Russia nella battaglia in Ucraina. Retroescavatore e cadavere.
criMan Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 non c'entra niente con il 3d Mauro. Adesso si incasina tutta la discussione!
maurodg65 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Adesso, criMan ha scritto: non c'entra niente con il 3d Mauro. Adesso si incasina tutta la discussione! Hai ragione, ma era l’unico thread aperto sulla Russia.
Martin Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Chi vuole cucinare no-gas si dia da fare...😁 (per quanto riguarda gli altri forti esportatori di pellet e legna, la Romania ha esaurito le quote UE per l'export - e te pareva che non normassero anche questo - mentre la Bosnia ha bloccato l'export per favorire l'uso autarchico. ) Il collo di bottiglia della produzione italiana pare essere la fase di pellettizzazione, allo stato attuale ammesso di trovare la materia prima, riusciremmo a soddisfare solo la domanda di tre o quattro regioni.
Jack Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, si stabilisce un prezzo limite per l’acquisto e fine, oltre non si va. È quello che succederà… oltre un certo prezzo pagheranno solo quelli che possono… gli altri non avranno il gas punto.
jedi Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Il problema che questi prezzi folli dell'energia porteranno a degli squilibri mondiali che come effetti saranno catastrofici( quello che si è visto fino ad oggi non è neanche l'antipasto). Per correttezza ,e mi tocca dirlo si è rivolto alla Russia in passato perché era quello che forniva il gas al prezzo più basso( e su questo bisognerebbe fare un po' di memoria storica) Però un errore strategico l'Europa,lo ha fatto. Avere solo un fornitore o quasi porta ad essere legato mani e piedi ad esso. La Russia essendo una teocrazia ,ed io la chiamerei uno stato dittatoriale ,sta facendo sulle fonti energetiche quello che vuole. In aggiunta l'Italia per motivi certe volte egoistici ,e a volte da ecologia da operetta,ha bloccato le fonti alternative come pannelli solari e fonti eoliche perché deturpavano il paesaggio. Adesso bisogna in pochissimo tempo trovare una soluzione che non sarà certo facile. 1
criMan Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Secondo me molti rappresentanti della politica europea , non lo dicono , ma sperano "arditamente" che la guerra finisca dopo domani sera. Quindi fare pappa e ciccia con il duce russo. Ma ho paura non sara' cosi'. E ancora ci devono spiegare come faranno a fine estate 2023 a ricostituire le scorte di gas.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 21 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2022 18 minuti fa, jedi ha scritto: La Russia essendo una teocrazia Teocrazia? Hanno fatto Putin Papa degli Ortodossi? 3
radio2 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: si parlava della Cina certo che si parlava della Cina come sono state costruite le pipe line per l'europa chi vieta di fare una cosa del genere in direzione Cina? anzi ti do una informazione Solo nello scorso anno, il gasdotto 'Power of Siberia' ha esportato 16,5 miliardi di metri cubi di gas verso la Cina. Ma negli ultimi mesi, da quando i flussi di Gazprom verso l'Europa sono stati limitati, le spedizioni in Cina sono state superiori ai volumi giornalieri previsti dal contratto sino-russo, firmato nel 2014. In quell'anno, Gazprom aveva firmato un patto commerciale trentennale del valore di 400 miliardi di dollari con la Cina per fornirle fino a 38 miliardi di metri cubi di gas all'anno attraverso il gasdotto 'Power of Siberia'. il rubinetto del gas lo ha Putin, non l'europa 😎 1
jedi Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @vizegraf È un modo per fare capire come viene gestito questa federazione di tipo semipresidenziale. Ma mi aspetterei degli interventi che vadano al di là di queste piccolezze
radio2 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: La guerra finirà con la scelta Ucraina campa cavallo 😎 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: Finché la Russia non si ritirerà dai territori occupati la guerra non finirà non sara' cosi' (per fortuna)
radio2 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: Noi paghiamo il gas molto più caro perché Putin ha scatenato la guerra in un preciso momento economico in cui la tensione sulle materie prime era già alta ed i costi del gas già ai massimi, prima della guerra pagavano il gas meno 87 dollari al megavattora, oggi quanto lo paghi? 😎
radio2 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @maurodg65 a scanso di equivoci sto con l'ucraina senza se e senza ma ma non confondiamo la propaganda con la realta'
Martin Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 1 ora fa, jedi ha scritto: ha bloccato le fonti alternative come pannelli solari Sulla carta, nessuno al mondo li ha incentivati al nostro livello.
Martin Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Hanno fatto Putin Papa degli Ortodossi? Pootin ha delegato Don Kirill, che in pratica si era già. nominato papa della chiesa ortodossa russa, i legami tra patriarcato di Mosca e potere politico sono tali (e aggiungo: Di lunga data) che la corrispondente chiesa ucraina ha dato luogo ad uno scisma
Messaggi raccomandati