Roberto M Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @cactus_atomo Ineccepibile quello che hai scritto. Per me ora bisogna puntare sul gas liquido Americano (sicuro alleato) e su quello egiziano, israeliano e algerino, soluzioni a tempo breve. Ripensare il PNRR sulla parte della transizione green (che puo’ attendere) e riversare le risorse sulle imprese, per calmierare il maggior prezzo del gas evitare il collasso industriale. E cominciare a costruire subito centrali nucleari, come stanno rifacendo tutti i paesi del mondo. E surreale che dobbiamo invidiare l’ucraina perché con le sue 4 centrali nucleari (oltre a quella occupata) non ha nessun problema di energia e anzi ce la vuole esportare. Poi trivellare da subito e riaprire tutte le piattaforme dell’Adriatico e attivare prima possibile le navi rigassificatore che abbiamo comprato e affittato. Tutte cose nel programma del CDX e pure di Calenda-Renzi-Draghi. Tutte cose, però, su cui pende la spada di damocle dell’opposizione feroce del PD-Fratoianni-M5S. Dovessero vincere loro non saprei proprio come potremmo salvarci.
criMan Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: rinadisco che la gestione delle sanzioni è stata dilenttantesca, fortemente mediatica e soprattutto ipocrita. Per me dilettantesca perché hanno voluto sanzionare il duce, ma hanno voluto tenere i piedi in 2 staffe (continuare come nullafosse ad usare il gas...) . Detto ciò se questo continua nel suo sogno di zar putin il grande, anche facendo i paravento, saremmo stati vittime comunque delle turbolenze dei mercati. Siamo incudine.
Panurge Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Coltr@ne ognuno è sempre il terrone di qualcun altro, così è la vita.
nullo Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: ognuno è sempre il terrone di qualcun altro, così è la vita. La terra è piatta, il concetto va rivisto. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 @Roberto M il nucleare non è una soluzione, non vdo tutte uete centrli nucleari in costruzione, è vero che se nparla, ma per fare un albero ci vuole un seme e per fre una centrale ci vuole un sitome tanto tempo (realisticamente non meno di 12 anni e tnti soli, questo per una sola centrale). i tedeschi sono leggermente avvaanttaggiati perchp hanno diverse centrali obsolete che devono chiudere a breve e quindi potrebbero utilizzare gli stessi siti, la francia ha ritardi clamorosi anche di 8 anni sulle tabelle di marcia e sforamenti ebnormi sui preventivi (e loro son quelli che ne ha fatte di più), uk non si muove, gli usa nemmeno, poi serve tanta acqua e in regime di siccità la vedo dura oggi anche il po è a rischio. i paei che hai citato oggi sono amici ma tranne israele domani chissà, algeria ed egitto sono ad altoi rischio politico, mica possiamo sempre contare sui cilpi di stao militari per fifendere i nostri interessi, il sovrano saudita non è più democratico di putin, stiamo attenti a non cadere dalla padella nella brace. diversificare è importante ma non dobbiamo fare l'erore di cadere da una dipndenza all'altraa. in un rwgime di libero mercato le imprese vogliono comprare da chi si fa pagare meno, in fondo compriamo senza ritegno tutti, stao, imprese cittadini dalla poco democratia cina perchè preferiamo un prodotto chr costa poco ad uno ch costa di più. per l'energia è la stssa cos, le nostre imprese nonj possono pagare il gas di più per motivi politici ne va dell omptitività del sistma italia. <l'accorod uò ga conveniva a putin ma onveniva anch a UE, tanto gas, forniture sicure di lungo periodo a prezzida conad (bassi e fisisi). inun momento di crisi meglio uare prifili bassi, non mostrare i muscoli, che non ci sono, tamponare l'emegenza e intanto pensare al futuro. le nostre imprese senza il gas usso si fermano, non possono stare bloccat diei nni in attesa di un nucleare che non arriverà (non c'è uranio arricchito per limentare neppure un terzo delle nuove centrali di cui si parla) 1
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 7 minuti fa, Panurge ha scritto: ognuno è sempre il terrone di qualcun altro, così è la vita. gli inuit del polo nord hanno qualche riserva in merito 1
loureediano Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Che gran parlare, lui è democratico, no è fascista e intanto noi col governo del migliore abbiamo derogato alla costituzione come niente fosse. Ma si è capito da tempo che la democrazia è una foglia di fico. Votare è la cosa più inutile in questo momento. Tanto è tutta una finta e se qualcuno volesse cambiare viene immediatamente incluso con le buone o le cattive. 1
Panurge Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Jack dipende, polo nord de sura o de hota?
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 occorre rivedere nord, sud, terronismo e polentonismo in modo che sia compliant con l'istituenda struttura della terra piatta, le domande fondamentali cui il nuovo governo dovrà dare una risposta saranno: - A la terra gira ? - Il piano di rotazione è A:normale o B: parallelo all'asse ? In caso A dovremo distinguere tra centralisti e periferici, mentre nel caso B tra assiali e remoti. Enormi complicazioni ci sarebbero in caso di rotazione con angolo qualsiasi dell'asse, vaste aree sarebbero sottoposte a scuotimento periodico e lo shtato le dovrà aiutara finanziando appositi presidi di adesività al pianeta.
maurodg65 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Ma voi ancora state a credere che il prezzo del gas sia il frutto delle sanzioni e che togliendole possa cambiare qualcosa? Auguri. 😄
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Ma non s'è capito bene, sto c.zzo di gas l'ha chiuso o non ancora ?
SuonoDivino Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E cominciare a costruire subito centrali nucleari, come stanno rifacendo tutti i paesi del mondo. E surreale che dobbiamo invidiare l’ucraina perché con le sue 4 centrali nucleari (oltre a quella occupata) non ha nessun problema di energia e anzi ce la vuole esportare. Poi trivellare da subito e riaprire tutte le piattaforme dell’Adriatico e attivare prima possibile le navi rigassificatore che abbiamo comprato e affittato. Tutte cose che se va bene danno risultati tra 1-5 anni. Nel frattempo servono solo i soldi per salvare le imprese e la gente.
wow Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Gas russo, Berlusconi: "Dipendenza Italia è colpa della sinistra" "Rimangono le gravi responsabilità della sinistra che ha permesso che la nostra dipendenza dal gas russo salisse dal 19,9%, che è il totale quando governavamo noi, al 45,9% con il governo Letta". Lo dice in una dichiarazione ai Tg il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi. "Se questo inverno - aggiunge - le nostre aziende saranno chiuse e le nostre famiglie saranno al freddo ci dovremo ricordare di chi ha messo in pericolo la nostra tranquillità domestica". "E' un pericolo molto serio, proprio per questo l'Europa deve essere unita e deve dare una risposta compatta sull'emergenza del prezzo del gas", dice ancora. "Dal 2002, chiediamo all'Europa di darsi una politica comune per la politica estera e per la difesa, ora dobbiamo chiederla anche sull'energia", afferma. pensa che tu e TikTok dovrete ripetere questa sciocchezza 4998 volte (come suggerito da Goebels, forse). Nun ve passa mai ... 1
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Reuters) - L'Opec+ discuterà anche di tagli alla produzione di petrolio di 100.000 barili al giorno tra le altre opzioni nella riunione di oggi, secondo quanto riferisce una fonte interna all'Opec+. - Leviamogli il Paris Saint Germain e mettiamolo all’asta per ritorsione. Prima di martedì però neh
Questo è un messaggio popolare. _Diablo_ Inviato 5 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2022 Il 17/8/2022 at 13:18, Paperinik2021 ha scritto: Come va con le sanzioni alla Russia? Avete notizie degli effetti? . Va male comunque la si pensi al momento. Sia se si considera lo scopo "fermare la guerra": . Sia se si considera lo scopo di fare molto male alla Russia economicamente: Non è escluso che entro fine anno con l'arrivo dell'inverno e la continua speculazione sui prezzi dell'energia che subiremo in Europa che le stime miglioreranno ulteriormente (per la Russia). Il problema che abbiamo è che mentre la Russia è abituata con le vacche magre noi occidentali non lo siamo più da mezzo secolo. . In Italia la situazione è drammatica, siamo semplicemente spacciati, messi molto peggio di altri paesi europei, una verita che la campagna elettorale con slogan da tutte le parti cerca di nascondere (https://video.corriere.it/economia/diteci-verita-gas-bollette/c10d2cb2-2acf-11ed-8fa9-879da6ca29ec). Non abbiamo abbastanza scorte, non ci sono abbastanza rigassificatori, non abbiamo in previsione di farne a sufficienza e dove abbiamo questa prospettiva ci sono forti contestazioni (Piombino). Tutto il resto direi che è fantasia, le centrali nucleari sono impossibili in Italia (e non lo sarebbero comunque prima di 10 anni, quel treno è partito da tempo), così come il solare e eolico (deturpano il paesaggio, sono costosi, le varie mafie ci si infiltrano e le tecnologie sono tutte cinesi). L'unica cosa che funziona in Italia è l'idroelettrico ma veniamo da un'estate secca che non si vedeva da decenni. Sì abbiamo qualche centrale a Carbone da rimettere a regime, ma il materiale lo compravamo dalla Russia tanto per cambiare. E abbiamo potenziato accordi con paesi molto più instabili della Russia (la Libia può saltare in aria da un momento all'altro) e non certo più democratici. . Secondo me in inverno ci aspettano black-out e razionamenti energetici feroci, diciamo pure addio agli ascolti dei nostri cari impianti in orari esotici. Ricordiamoci che in Italia arriviamo da un -9% PIL del 2020, ci siamo mangiati il rimbalzo, forse riusciremo a pareggiare sommandoci il dato del 2021. Il tutto mentre il nostro debito pubblico sta andando alle stelle, la politica è allo sbando e il tessuto sociale del nostro paese rischia di non vedere la primavera. 3 1
Ospite Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Gas sfiora i 400 megawatt/ora borsa milano a picco ma cosa volete di piu si va benissimo . Pe le fresconare c 'e tempo la realta e questa.
Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 2 minuti fa, akla ha scritto: Gas sfiora i 400 kw/ora borsa milano a picco Ovviamente non è colpa delle sanzioni, è colpa dell'invasione delle cavallette.
Messaggi raccomandati