Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Sinceramente trovo l’articolo della Tocci oltre che azzeccato nell’analisi anche equilibrato, questo indipendentemente dai report e dai dati, ma quanto sta accadendo mi sembra intuibile anche solo in base al buon senso ed un po’ di logica, buonsenso e logica che non mi sembra di ritrovare invece nel tuo post, capisco l’ideologia ma molte tue affermazioni non stanno in piedi. 

Non trovo credibile gli studiosi che fanno gli ultras: smettono di essere scienziati e divengono opinionisti. Usare la scienza per fare il tifo mi sembra millantato credito.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

La Francia ha 48 centrali nucleari, pulitissime e sicure, e per questo non ha problemi, 10 anni passano subito e, se dovesse vincere il CDX, con anche una buona affermazione del terzo polo di Calenda e Renzi (che su questo sono d’accordo) potremmo anche noi produrre almeno il 40% del fabbisogno energetico con l’atomo.

Calenda e Renzi sulle centrali non la raccontano giusta: se va bene ci vogliono almeno dieci anni per costruirle, costano una follia e poi noi non siamo un paese normale e ce ne mettiamo 20 di anni e tra 20 anni si tratterà di una tecnologia vecchia. A Caorso ancora stanno mettendo ordine ed è chiusa dalla fine degli anni 80 (cito a memoria). Hai visto com'era messo il Po quest'estate? Si dovrebbero fare direttamente sul mare le centrali in un paese con poca acqua come l'Italia. No, le centrali nucleari sono uno specchietto per le allodole oggi come oggi, se poi un giorno si arriverà alla fusione allora sarà un altro discorso e comunque lontano nel tempo, noi abbiamo bisogno di energia qui ed ora.

Inviato

Dovevamo morire democristiani ci toccherà morire putiniani. 😄 

Inviato
29 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

se va bene ci vogliono almeno dieci anni

Sempre con sto ritornello.

Lo dicevano anche 10 anni fa. Se non gli avessimo dato retta OGGI avremmo avuto le centrali nucleari. 

10 anni passano in fratta, bisogna anche avere a cuore il nostro futuro, ragionare sulla base del presente crea il presupposto per nuove sventure future.

E poi tutto il mondo sta tornando al nucleare, non possiamo essere sempre i più fessi. 

Inviato

@31canzoni ma la tua soluzione o quella della sinistra per la questione energetica che ti piace quale sarebbe? Perché a forza di scartare qualsiasi opzione proposta dagli avversari, nucleare come nel tuo precedente post ad esempio, non se ne esce.

Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Sempre con sto ritornello.

In effetti è vero, tutto rischia di essere tecnologicamente superato in futuro, ma non è che stare fermo ad aspettare aiuti.

Inviato

Bisogna ammettere, seppure a denti stretti, che il tetto al prezzo del gas russo ha funzionato. 

Il prezzo attuale è 0 (zero). Più basso di così...

Inviato
44 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Sempre con sto ritornello.

Lo dicevano anche 10 anni fa. Se non gli avessimo dato retta OGGI avremmo avuto le centrali nucleari. 

10 anni passano in fratta, bisogna anche avere a cuore il nostro futuro, ragionare sulla base del presente crea il presupposto per nuove sventure future.

E poi tutto il mondo sta tornando al nucleare, non possiamo essere sempre i più fessi. 

Non è il mio lavoro dare soluzioni su queste cose. Mi limito ad esercitare il pensiero critico e a riportare opinioni di persone più preparate di me, ad esempio qui sul forum l'opinione di uno che sa di cosa parla quando di parla di atomo ed energia @cactus_atomo

Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

Visto che al resto del mondo dell'Europa non frega una cippa e che i governi russo, americano e inglese vogliono fare fuori l'Europa, chi la sgancia la bomba atomica?

me la vedo io 

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma la tua soluzione o quella della sinistra per la questione energetica che ti piace quale sarebbe? Perché a forza di scartare qualsiasi opzione proposta dagli avversari, nucleare come nel tuo precedente post ad esempio, non se ne esce.

Come sopra. Poi cosa vuoi come metodo di pensiero diffido delle soluzioni semplici per problemi complessi e soprattutto diffido dai tifosi e da quelli che hanno una risposta per tutto, invariabilmente sempre quella del sacrificio e che stranamente prevede sempre gli stessi come sacrificati. Dare soldi alle aziende è debito buono, dare soldi ai morti di fame è debito cattivo: sarà anche vero visto che gli dei che ci hanno tirato in questo casino sono onniscienti e perfetti e detentori del verbo ma dopo tanti anni della solita solfa e tanti anni di declino viene il dubbio che non si sia mai andati al di là dell'homo homini lupus. Siamo tutti sulla stessa barca, ma c'è ci sta sulla tolda di comando con tutti i comfort e l'elicottero pronto a partire quando la barca affonda, e c'è invece chi sta nella stiva e affonda con la nave; poi mi puoi anche raccontare che è colpa di quello della stiva se la nave va contro gli scogli ma non ci credo più a ste balle. Il capitano dirà che nella stiva siamo diventati populisti e qualunquisti: pazienza. 

Inviato

@maurodg65

Io mi baso su quello che fanno gli altri paesi.

Tutti stanno tornando massicciamente al nucleare, perfino i Verdi tedeschi.

in Francia Macron ha ordinato di riattivare 23 centrali sulle 48 che ha, perfino in Giappone ed in California (a rischio sismico 100 volte superiore al nostro) stanno costruendo e riattivando le centrali nucleari.

I dati scientifici dicono che, disastri compresi, sono sicure come i pannelli voltaici e le palle eoliche, ed, a differenza di queste “rinnovabili”, non distruggono il nostro paesaggio, non provocano rumori e non sterminano gli uccelli migratori, ed hanno pure minori problemi di smaltimento rispetto al litio e al silicio esauriti.

L’opposizione al nucleare, oggi, e’ solo ideologica, irrazionale e da fighetti radical chic, tipo Fratoianni e Letta.

  • Melius 2
Inviato

Italia e nucleare, siamo col governo che gira in safe-mode, col prossimo che nella migliore delle ipotesi sarà un grandissimo punto di domanda, servirà un anno buono solo per rimuovere i ceppi legislativi che frenano il nucleare, altri due-o-tre per arrivare tramite conferenze di servizi a varare le VIA, 4 o 5 anni per il rilascio delle stesse e un round di ricorsi, tre anni di progettazione esecutiva, e siamo a 12,  otto - dieci di realizzazione e altri due per l'entrata in servizio, e siamo a 22. Aggiungiamo ottimisticamente 3 anni per c.zzi vari e facciamo conto tondo a 25.  Auguri. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Auguri

Lo dico anche a te, servono soluzioni e non analisi di non fattibilità, quali sarebbero le proposte alternative? Perché in Italia siamo bravissimi a smontare qualsiasi iniziativa con ragionamento molto articolati e complessi, ma siamo completamente negati a fare qualsiasi scelta portandola a termine con successo.

  • Melius 1
Inviato

@Roberto M ok, inizia pure a fare 50 centrali nucleari, però insieme partiamo con le rinnovabili a manetta come in portogallo, solare sui laghetti delle idroelettriche, solare su tutti i tetti pubblici, eolico in mezzo al mare, quando avrai finito con le tue caciocavallo di centrali serviranno a niente, lo so che è da comunista ma guardati presa diretta di ieri sera, ce la fa il portogallo non possiamo farlo anche noi?

Quella dei pannelli sul laghetto e fantastica, partono subito la linea c'è gia, evitano l'evaporazione e si raffredda o con l'acqua, figa dovevo impararlo da un portoghese

Inviato

Il correttore è sessista modifica caciocavallo ma non figa

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quali sarebbero le proposte alternative?

I rigassificatori floating sul tipi di quello a Porto Tolle avrebbero tempi di realizzazione inferiori.  Ricordiamo che il nucleare risolverebbe il lato elettrico della questione energetica, ma non quello dell'industria con lavorazioni ad alta temperatura. E' un problema fortemente sentito anche in Germania, che pure era riuscita in tempi brevissimi a ridurre l'esposizione dell' elettrogas a percentuali minime. 

In un paese ideale si farebbe l'uno e l'altro, ma siamo lontanissimi da questa possibilità. L'indicazione di soluzioni non può prescindere dall'analisi dello stato di fatto, anche politico-sociale, e lo stato di fatto è che non siamo la Germania. 


Ad ogni modo credo finirà con un umiliante calata di braghe davanti allo Zar, al limite inviando vergognosamente carichi di vaselina made  in UE in Ucraina.  Serviva la "botta" secca subito. 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Ad ogni modo credo finirà con un umiliante calata di braghe davanti allo Zar

Temo anch'io. E non sarà affatto piacevole per l'Europa

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

I rigassificatori floating sul tipi di quello a Porto Tolle avrebbero tempi di realizzazione inferiori.  Ricordiamo che il nucleare risolverebbe il lato elettrico della questione energetica, ma non quello dell'industria con lavorazioni ad alta temperatura. E' un problema fortemente sentito anche in Germania, che pure era riuscita in tempi brevissimi a ridurre l'esposizione dell' elettrogas a percentuali minime. 

In un paese ideale si farebbe l'uno e l'altro, ma siamo lontanissimi da questa possibilità. L'indicazione di soluzioni non può prescindere dall'analisi dello stato di fatto, anche politico-sociale, e lo stato di fatto è che non siamo la Germania. 

Va benissimo, una cosa non esclude l’altra.

4 minuti fa, Martin ha scritto:

Ad ogni modo credo finirà con un umiliante calata di braghe davanti allo Zar, al limite inviando vergognosamente carichi di vaselina made  in UE in Ucraina.  Serviva la "botta" secca subito. 

Che servisse intervenire massicciamente subito siamo d’accordo, ma non avrebbe risolto nulla sul piano delle forniture energetiche, gas in testa, avrebbe risolto però il problema dell’Ucraina e certo questo non è poco, ma credo che a calare le braghe sarà lo zar, ma a breve anche questo lo vedremo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...