audio2 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 che si sapeva benissimo che c'era quindi cosa si voleva vincere l' hanno voluta sta situazione qua
Jack Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 l’etnocentrismo per cui se non stanno con noi sono chiaramente barbari continua… pure i romani schifavano i barbari ma quando si trovarono panzoni e spaparanzati sui triclini si trovarono i visigoti al senato che non sapevano leggere e scrivere ma menavano come fabbri… cazxo mica lo capivano che lì era Capitum Mundi… tirarono giù tutto e ciao pepp
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 Adesso, Jack ha scritto: l’etnocentrismo per cui se non stanno con noi sono chiaramente barbari continua… Nessuno pare essere immune da questa cosa. Neanche la campagna elettorale italiana 🙂
maurodg65 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 25 minuti fa, Jack ha scritto: l’etnocentrismo per cui se non stanno con noi sono chiaramente barbari continua… Scusa Paolo, ma questi discorsi non possono essere fatti con la scure ma serve il bisturi e le semplificazioni eccessive non aiutano, anzi…
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 8 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2022 @maurodg65 il bisturi è trattare un do ut des possibilecon chi vede il mondo in altro modo. - Un russo non si fa troppi problemi di avere un "capo" imperialista. In europa non è nemmeno immaginabile invadere un vicino per qualsiasi motivo. Inutile attendersi che il russo abbia lo stesso approccio Loro hanno il gas, noi il bisogno di usarlo, si trattino le modalità di soddisfazione reciproca. Si fosse fatto prima, con la Nato ad uno step più ad ovest la zona più russofila dell'ucraina alla russia ed il gas a noi a 30€ il MWh tutto questo non sarebbe successo. C'è tutta una fascia intorna ad Urali e Mar Caspio che è piena di russofili rimasti fuori quella roba lì va messa a posto perchè è una grande jugoslavia dopo la dissoluzione post tito. - Invece l'europa appresso agli USA ha pensato "bene" che europeizzando tutto sotto UE e Nato la questione era risolta: ecco l'etnocentrismo... ti porto la socialdemocrazia europea come puoi non essere contento o abitante russo del Dombass? ... estuquasti o governante illuminato della socialdemocratica europa. Più semplice di così il disegnino non lo so fare 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Settembre 2022 Amministratori Inviato 8 Settembre 2022 come nel do giovanni, quin non bastan le parole. quello che sta succedendo adesso è un anticipo di quello che sarebbe comunque successo da qui a 50 anni anche se le cose fossero continuate ad andare come vanno ( @Roberto M il nucleare può prolungare le risorse di non pià di 30 anni se tutti ci ricorrono in modo serio), purtroppo noi europei siamo di coccio, pensiamo di poter imporre delle mezze sanioni a senso unico, ossia noi possiamo decidere cosa commerciare con la russia, la russia invece deve venderci quello che ci serve, al prezzo che fa comodo anoi. a volte penso che il buon Dio ci mandi dei preavvisi n modo che posiamo pensare a costruire una nuov arca per evitre il disastro idietro l0angolo, la crisi energetica del '72 è stata una tragedia per gli analisti, le borse e le societò di investimento ma è stao anche l'inzio di un programma globbale di risarmio energetico e di efficientamento senza il qule da almeno un decennio avremmo esaurito tutte le risrse fossili note. certo l'ageria potrebbe in futuro produrre ga dalle enormi riseerve di scisi ma primo non bastano per tutto il pianeta e in second battuta ill gas prodotto in questo modo sarebbe assai pià costoso di quello venduto ai prezzi odierni, senza contare che invece di dipnere dalla russia dinderemmo dall algeria. dovremmo fare tesoto della lezione attuale, trovare un comporomesso con la russia su gas e petrolio (conviene a noi e a loro) e sfruttare questo tempo per investire massicciamente sulle rinnovabili, il solo modo per rompere la dipendenza energetica. fino al 700 l'agricoltura in economia era il settore primario, con la rivoluzione industriale il settore secondrio (indutria) ha opreso il soprqvvento, le cose cambiano l'intelligenz sta nl prepararci ai cambiamenti inevitabili, non nell'arroccarci su un modello di sviluppo arrivto al cpolinjea 2
vizegraf Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Una delle ragioni del decadimento dell'Impero Romano fu anche l'abolizione dell'obbligo a prestare servizio militare per il "Civis Romanus"
Martin Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 E' incredibile per me constatare l'enorme quota di compatrioti (e anche di c.d. "Intellettuali") totalmente auto-pronati a pelle d'orso di fronte alla Russia, a Pootin e a sue presunte "ragioni", o che in nome di un generico "pacifismo" preferirebbero voltarsi dall'altra parte e lasciar fare allo zar i suoi sporchi comodi, insistendo alla ricerca di menate d'uccello del tipo "si, ma" - "né-né" etc. etc. Un atteggiamento che mi sarei aspettato come "riflesso condizionato" nostalgico solo dai vecchi compagni della sezione, ormai poco lucidi, o al limite da fascie poco istruite/ poco informate o comunque lontane dal senso di realtà. 2
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 @Martin A mio modo di vedere, Putin di ragione non ne ha neanche mezza. Più che rovinarci economicamente con le sanzioni, avrei impiegato parte di quei fondi per mandare tante di quelle armi in Ucraina, da far paura. Anche perché Putin capisce solo quella lingua.
Jack Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Una delle ragioni del decadimento dell'Impero Romano fu anche l'abolizione dell'obbligo a prestare servizio militare per il "Civis Romanus" Certo anche. E questo fu conseguenza della sindrome del triclinio. I Romani iniziarono a comperare mercenari per non metterci più sangue proprio. E manco troppo sbatti. Erano in qualche modo romani anche i mercenari ma come funzionano i mercenari si sa. È decadenza. Anche noi comperiamo la manodopera ai confini dell’impero. Nel mio modesto cantiere di ristrutturazione son passati per il 90% extra o ex-extra. Slavi e nordafricani, tutti ottimi lavoratori. Affamati di uscire dal terzo mondo. I nostri figli o studiano sul serio (pochi), o studiano per finta (una promozione non si nega a nessuno ormai) o bighellonano tra redditi vari racimolati qua e là in maniera più o meno lecita. Al lavoro manuale non ci pensano proprio. Con chi vogliamo sostituirli cinesini ed indianini ?😆
criMan Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Martin e' peggio. Non e' che gli danno ragione , e' solo che sono coscienti che questa guerra gli tocchera' le saccocce o il benessere. La piu' grande arma del duce perche' l'europa modifichi le sanzioni siamo noi.
criMan Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Come europei possiamo chiedere di cambiare l'atteggiamento verso il duce sanguinario. D'altronde l'abbiamo fatto gia' altre volte. Togliamo le sanzioni , apriamo al commercio e al benedetto gass. Che nessuno sia toccato. Che i popoli morti ammazzati dal duce crepino in silenzio. Basta essere coscienti che siamo alleati del duce nelle sue scorribande. Il duce ha deciso per se' e per gli altri europei , sapeva benissimo a che andava incontro. Sapeva benissimo di fare leva su di noi. Questo e' quello che vuole lui , inutile girare la frittata dicendo che e' colpa una volta dell'america un altra dell'europa. Mollate la presa, non ci possiamo fare niente.
Jack Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: A mio modo di vedere, Putin di ragione non ne ha neanche mezza A modo di vedere di nessuno sano di mente. Solo che questo non conta. La vita è un continuo negoziare tra individui in cui uno ha spesso sempre molta più ragione di un altro. L’arte è di saper trovare una convivenza tra chi ha ragione è chi la impone. Dicesi saggezza ed è condita con polvere di scaltrezza e olio di intelligenza. Con Putin l’unica alternativa è riempirlo di botte e vedere se la minaccia nucleare è un bluff o una realtà. Io il rischio non lo correrei. Son valutazioni, non è schierarsi
audio2 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 8 minuti fa, criMan ha scritto: non ci possiamo fare niente e cosa vorresti farci tu e martin a che ora tirate su la serranda alla mattina ? a fine mese i conti vi tornano ? a me adesso no.
maurodg65 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 15 minuti fa, Jack ha scritto: È decadenza. Anche noi comperiamo la manodopera ai confini dell’impero. Nel mio modesto cantiere di ristrutturazione son passati per il 90% extra o ex-extra. Slavi e nordafricani, tutti ottimi lavoratori. Affamati di uscire dal terzo mondo. I nostri figli o studiano sul serio (pochi), o studiano per finta (una promozione non si nega a nessuno ormai) o bighellonano tra redditi vari racimolati qua e là in maniera più o meno lecita. Al lavoro manuale non ci pensano proprio. Con chi vogliamo sostituirli cinesini ed indianini ?😆 Paolo, hai ragione ma non confondiamo i “mali” legati all’eccesso di benessere e ricchezza di parte delle popolazione con le dinamiche macroeconomiche che si scatenerebbero se si ritornasse, per volontà cinese e russa, alle politiche di contrapposizione dei blocchi del periodo della guerra fredda, sono situazioni non paragonabili.
criMan Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @audio2 a me non torna niente. Gia' il nocciolino e' schizzato a 32 euro. Le bollette elettriche sono aumentate. Tutto e' aumentato. Quello che non abbiamo capito e' che noi siamo stretti in una morsa che ha un unico colpevole. Il duce sanguinario russo. Questo ha un obiettivo . O tu ti adegui ai suoi obiettivi sanguinari ,che per inciso non sono finiti con l'Ucraina ,e ti prendi il gas. Oppure fai quello che stai facendo. Niente e' gratis e niente e' facile. E' scoppiata una guerra e quello che ci e' accaduto per ora e' un colpo di striscio. Potrebbero anche mettersi peggio le cose , c'e' questa evenienza. Ma non dipende da noi. Dipende dal duce e' Lui che ha iniziato un "percorso di guerra" , non noi. E' questo che non volete capire. Io la vedo cosi'. Vediamo come procede. Noi abbiamo l'errore madornale di esserci legati mani e piedi a lui, prima dovevano prendere tempo. Ora faremmo solo una figura di mezza pensione. 2
wow Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 L'idea che, non mettendo sanzioni ma mandando molte più armi, non ci sarebbe stata la rappresaglia del gas è alquanto campata in aria. Probabilmente, mandando solo armi, il ricatto ci sarebbe stato ugualmente e i lamentators avrebbero recriminato sull'opportunità di mettere sanzioni senza mandare armi. 2
Coltr@ne Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: Lui che ha iniziato un "percorso di guerra" , non noi. E' questo che non volete capire. NI, non sono un guerrafondaio e sono pacifista e cacasotto, tutta la Nato avrebbe dovuto proteggere chi gridava aiuto, senza sparare un chiodo in casa dei russi, ma in terra Ucraina dovevano uscire con le buone o "cattive". Non perchè questo è l'unico modo di comportarsi, ma perchè questo è l'unico modo che capisce quel cojote.
Messaggi raccomandati