Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’odio atavico verso i russi lo hanno anche Lettonia, Lituania ed Estonia, come ho già scritto un collega ha fatto le ferie estive visita di quei paesi, i russi non li possono vedere, infatti stanno appoggiando gli ucraini con ogni mezzo possibile nella loro resistenza.

Ma sarà ora di superare l'odio atavico che non porta vantaggi a nessuno? Mai una volta che ci sia qualcuno che faccia un passo verso la pace

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la francia la guerra l' ha vinta

Che la Francia abbia vinto la guerra è una affermazione priva di fondamento, basta ricordare i collaborazionisti della repubblica di Vichy. Grazie alla presenza di De Gaulle a Londra che alla fine non ha fatto molto i francesi si sono arrogati il diritto di avere vinto una guerra..😛

Inviato

quello che continuo a dire anche io

invece qua stiamo ancora alle faide tra pastori

un futuro assicurato proprio

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma sarà ora di superare l'odio atavico che non porta vantaggi a nessuno?

Perché lo dici a me? Sono lituani, lettoni ed estoni che la Russia la conoscono bene che non vogliono più avere nulla a che fare con loro, men che meno finire nuovamente sotto il giogo russo, ne hanno il diritto?  
 

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

un futuro assicurato proprio

Tranquillo, se la guerra continua come in queste ultime settimane finisce prima del tempo e la sconfitta russa segnerà anche la fine di Putin.

Inviato
3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Che la Francia abbia vinto la guerra è una affermazione priva di fondamento, basta ricordare i collaborazionisti della repubblica di Vichy. Grazie alla presenza di De Gaulle a Londra che alla fine non ha fatto molto i francesi si sono arrogati il diritto di avere vinto una guerra..😛

Parli con Audio2 ovviamente, perché da come hai quotato sembra che la frase l’abbia scritto io e non lui.

Inviato

Uscendo dalla polemica spietati/servili con lo zar, per il mio lavoro ho modo di vedere come reagiscono le aziende in Verona e provincia e dalle prime avvisaglie sta montando un'onda che al confronto quella del 2008/2009 e quella del covid prima ondata è roba da educande. Speriamo bene, che se non cambia qlcs chiudono tutti, per ora la maggior parte pensa di chiudere preventivamente per non chiudere per sempre. In 30 e passa anni di lavoro non ho mai visto segnali così drammatici: spero ci sia una notevole dose di panico e che le reazioni siano emotive, che se così non fosse ci ritroviamo la gente per strada. Aspettiamo e cerchiamo di essere razionali ma impressione brutta brutta.

  • Melius 1
Inviato

potete metterla come volete, ma la francia fa parte dei vincitori, ha un seggio permanente

nel consiglio di sicurezza dell' onu, ha l' atomica, fa parte della nato ma non ha basi americane

nel suo territorio. 

Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Uscendo dalla polemica spietati/servili con lo zar, per il mio lavoro ho modo di vedere come reagiscono le aziende in Verona e provincia e dalle prime avvisaglie sta montando un'onda che al confronto quella del 2008/2009 e quella del covid prima ondata è roba da educande. Speriamo bene, che se non cambia qlcs chiudono tutti, per ora la maggior parte pensa di chiudere preventivamente per non chiudere per sempre. In 30 e passa anni di lavoro non ho mai visto segnali così drammatici: spero ci sia una notevole dose di panico e che le reazioni siano emotive, che se così non fosse ci ritroviamo la gente per strada. Aspettiamo e cerchiamo di essere razionali ma impressione brutta brutta.

E le motivazioni della chiusura preventiva? Le bollette energetiche che si ipotizzano?  

Inviato
43 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Le bollette energetiche che si ipotizzano

direi siano in  molti casi  già arrivate …. diciamo mediamente da 3x (energia elettrica) a 6x (energia elettrica e gas) a seconda delle fonti utilizzate e dei contratti in essere

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Ma sarà ora di superare l'odio atavico che non porta vantaggi a nessuno?

Evidentemente 50 anni di giogo sovietico sono un po' difficili da digerire,  forse per giudicare bisognerebbe averlo provato. Aggiungo la Polonia all'elenco dei Paesi totalmente ostili alla Russia.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

men che meno finire nuovamente sotto il giogo russo, ne hanno il diritto?

Qui sono tutti anticomunisti, antifascisti, liberali e libertari ma non sopportano l'idea che lo siano gli altri... 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

direi siano in  molti casi  già arrivate ….

Si certo, ma intendo quelle che si ipotizzano, ancora maggiorate, per questo inverno.

Inviato

ancora più maggiorate del triplo di adesso che tieni aperto a fare.

un conto sono io privato cittadino che invece di 60 euro 

arriva 180 e vabbè, ma se arriva 240 o 300 ce la faccio ancora

( a parte che voglio vedere quelli col reddito prevalente o con una pensione

standard ) ma una ditta che invece di 5 mila ti arriva 20 o 25 mila che margini

pensi che dovrebbe avere per tener botta.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

ancora più maggiorate del triplo di adesso che tieni aperto a fare.

Certo, ma se tu avessi un’attività avviata la chiuderesti subito o aspetteresti qualche mese ancora per vedere cosa accade? Va da se che moltissime attività non possano sostenere costi di energia tripli o superiori rispetto agli scorsi anni, fermo restando che forse il riferimento allo scorso anno è poco indicativo perché mi sembra che o costi fossero ai minimi.

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma una ditta che invece di 5 mila ti arriva 20 o 25 mila che margini

Infatti tocca anche verificare questo, quanto è l’aumento in relazione agli importi pagati in assoluto ed agli incassi od al fatturato dell’attività, direi che la moria immediata di un intero sistema produttivo di un paese per un aumento energetico forse sottintende altri problemi.

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

se tu avessi un’attività avviata la chiuderesti subito o aspetteresti qualche mese ancora per vedere

se vai in perdita secca c'è poco da fare, sospendi l' attività in che forma dipende da cosa fai, se si può metti in cassa integrazione i dipendenti e aspetti di vedere cosa succede, ovvero se succede che la situazione non migliora chiudi la posizione iva inps e tutto il resto e amen.

5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sottintende altri problemi

ovvio che ci sono anche altri problemi, tra i quali appunto la bassa marginazione dovuta a tassazione elevata, poca capacità di spesa della popolazione e pure eccesso di offerta. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...