Martin Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: i francesi si sono arrogati il diritto di avere vinto una guerra. "I francesi sono degli italiani cui è sempre andata bene" 1
radio2 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Il 6/9/2022 at 17:52, vizegraf ha scritto: Il problema è che l'EU non esiste. Non lo vedi che nelle questioni serie ogni Paese fa quel che più gli torna utile. sic et simpliciter
maurodg65 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 La gioia degli ucraini appena liberati dai russi:
maurodg65 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 🤡 Un omaggio alla corruzione russa. Questa è la radio portatile militare "Azart", sviluppata e prodotta per le forze armate russe. Solo che non è una radio. È una custodia di plastica che nasconde un Baofeng UV-5R cinese. Tutti i pulsanti frontali sono falsi e lo "schermo" è un adesivo.
criMan Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Se Vladimir Putin dovesse vincere in Ucraina non sarebbe solo "una tragedia" per il popolo ucraino ma sarebbe "pericoloso per tutta l'Alleanza Atlantica". Lo ha detto Stoltenberg. "Oltre l'80% delle forze di terra russa sono impegnate nella guerra in Ucraina. Siamo grati agli alleati per il sostegno dato finora ma chiediamo di più, dobbiamo dare fondo alle riserve dei nostri magazzini e fornire a Kiev tutto ciò di cui ha bisogno ora", ha aggiunto. - L'80% delle forze russe di terra impegnate e non la sfangano. Bisogna dare atto agli Ucraini del grande impegno a respingere il dittatore sanguinario.
criMan Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Nelle dichiarazioni di Stoltenberg si insiste nell'appoggio ad una guerra che potrebbe avere decorso lungo.
audio2 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 per forza, la norvegia ci sta marciando sopra alla stragrandissima.
Ivo Perelman Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 5 ore fa, audio2 ha scritto: per forza, la norvegia ci sta marciando sopra alla stragrandissima. In tutte le guerre esiste il ministro dele propaganda e chi ci guadagna veramente
Membro_0023 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 Chi mi fa la cortesia, ad 8 mesi dall'apertura di questo thread, di dirmi quale effetto abbiano avuto, o stiano avendo, le sanzioni, sulla guerra? Grazie
Antoniotrevi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Paperinik2021 niente! la Russia è forte , l l’Uk in recessione e l’Occidente è un posto di decadenza spirituale . 1
ferdydurke Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Le sanzioni colpiscono più noi che loro, almeno in Europa, per gli USA sono un un ben di dio…
maurodg65 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Le sanzioni colpiscono più noi che loro, almeno in Europa, per gli USA sono un un ben di dio… Questa è la teoria di alcuni, la pratica ed i numeri a supporto della tesi opposta sono quelli riportati poco sopra.
Antoniotrevi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @criMan i Russi hanno 3 mila tank e ne stannomusando solo qualche centinaio . Non penso che ci sia molto da fidarsi di quello che dicono gli ucraini . Anche perche lo spazio aereo é in mano ai russi , che se volessero potrebbero bombardare Kiev e fare arrendere gli ucraini . Non lo fanno per una semplice ragione . Sono fratelli di sangue . Ucraini e Russi come i biellorussi e i serbi sono slavi.
Antoniotrevi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @maurodg65 La realtá è che le bollette da noi sono triplicate da loro no. E a differenza di noi hanno una terra piena di risorse minerarie . Con il quale compensare mancati introiti di gas o petrolio. Sono per esempio il primo esportatore di grano al mondo . come di tecnologie come quella del nucleare ad uso civile .
maurodg65 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 "Le catene di approvvigionamento formatesi nel corso degli anni si stanno rompendo, la logistica, i pagamenti e le infrastrutture finanziarie stanno fallendo. E in questo contesto, le regole del gioco cambiano ogni giorno e appaiono nuovi vincoli. Di fronte all'elevata incertezza, stiamo cambiando i processi aziendali e cercando di adempiere ai nostri obblighi sociali. La situazione di oggi è peggiore di qualsiasi altra crisi economica che abbiamo già affrontato. D'altra parte - e questa è una parte importante del mio atteggiamento - è una vergogna lamentarsi dei problemi personali in una situazione di disastro umanitario. Le sanzioni possono sembrare ingiuste quanto si vuole, con elementi di responsabilità collettiva se si vuole, ma la perdita di vite e la distruzione di città di dovrebbe cercare di fermare con ogni mezzo disponibile".
Messaggi raccomandati