Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato

@criMan La guerra in Ucraina c’è dal 2014 . Le repubbliche separatiste hanno votato e vogliono stare con la Russia . Chi propugna la pace faccia indire dall’ONU un nuovo referendum per l’autodeterminazione dei popoli come fu fatto in Kosovo . Io sono contro la guerra ma se Putin è un sanguinario , Obama cosa è ? che ha riempito di morti in guerra civili la sua amministrazione . Esempi? Libia e Siria quasi un milione di morti . Non una decina di migliaia come in Ucraina  , ma un milione . Poi non e che giustifico Putin . La guerra è sbagliata a prescindere 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Peraltro tu riporti dei grafici del 2022 che probabilmente non incorporano ancora le sanzioni. 

E nel 2022 i dati riportano i profitti extra della speculazione su gas e petrolio ai prezzi massimi di mercato, speculazione che nel 2023 è completamente rientrata, riportando i valori di mercato ad una frazione del periodo precedente alla crisi delle materie prime e della guerra.  

Ivo Perelman
Inviato

Aspettiamo la fine della guerra per fare una politica diplomatica adeguata. Non stiamo a bagnarci prima del tempo

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

La guerra in Ucraina c’è dal 2014 . Le repubbliche separatiste hanno votato e vogliono stare con la Russia . Chi propugna la pace faccia indire dall’ONU un nuovo referendum per l’autodeterminazione dei popoli come fu fatto in Kosovo . Io sono contro la guerra ma se Putin è un sanguinario , Obama cosa è ?

appunto , la classica visione della propaganda del regime russo.

Di nuovo Obama e gli americano non c'entra nella discussione , capisco il tuo odio antiamericano ma la vicenda del duce sanguinario con i morti ammazzati in Ucraina e' un altra cosa.

 

Inviato

Dopo la morte di Putin, la Russia precipiterà nel caos della guerra civile

 Una transizione pacifica del potere dopo la morte del dittatore non è più possibile, ritiene l'editorialista di Bild Julian Repke.

Conoscere le argomentazioni del tedesco e di altri esperti.

 Premessa principale
 ➡️ Una transizione pacifica del potere verso un nuovo capo di stato o elezioni democratiche eque non sono più realistiche. Putin ha distrutto l'opposizione, ha spinto i democratici e gli oppositori fuori dal paese.

Massacro dei successori
 ➡️ La cerchia ristretta del tiranno e la cosiddetta élite non hanno mai gravitato verso un'onesta lotta politica, e ora, infatti, hanno perso anche le legittime leve legittime per questo. Pertanto, è probabile che vengano trascinati in uno scontro di potere.

Parata PMC
 ➡️ Shoigu, Miller ha seguito il percorso di Prigogine e ha creato le proprie PMC. Kadyrov, che ha perso fino a 10.000 dei suoi militanti in Ucraina, sta ora flirtando con Prigogine in ogni modo possibile, e questa alleanza è diretta contro i generali e Shoigu.

Il ruolo delle forze dell'ordine
 ➡️ Un ulteriore fattore destabilizzante verrà introdotto dall'FSB, dalla Guardia Nazionale, dal Gru. Possono iniziare il proprio gioco nella lotta per il potere o sostenere uno degli oligarchi e dei contendenti.

Scenari reali
 ➡️ “La lotta sarà spietata” e può assumere la forma di uccisioni mirate o di una guerra civile totale. Non è escluso l'uso di armi nucleari e il crollo della Russia.

Aggiungiamo che il noto politologo Mikhail Sheitelman ha chiamato i successori di Putin: il segretario del Consiglio di sicurezza Nikolai Patrushev, suo figlio Dmitry, il sindaco Sobyanin di Mosca e persino il figlio di Peskov, Nikolai, che "ha rubato i telefoni alle ragazze la sera e ha ricevuto 15 mesi di punizione in Inghilterra".
 

Inviato
3 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Quanti morti sotto il regime di Stalin?

. Prima dello scioglimento dell'Unione Sovietica, le stime delle vittime dei Gulag variavano da 2,3 a 17,6 milioni e si stimava che la mortalità nel periodo 1934-40 fosse 4-6 volte superiore a quella media dell'Unione Sovietica.

laddove tu non inventassi cifre a sproposito al solo scopo di provocare delle anime candide spinto da sopiti amori (EX) oltrecortina,,, sarei curioso di sapere da quali fonti prendi certi dati; i rettiliani appena atterrati dal metaverso e all'oscuro di tutto ti avrebbero meglio informato con dati più verosimili.

stimare da 2,3 a 17,6 milioni  i morti tra i deportati in Siberia è una supercazzola, visto che la stima si ferma tra 800 mila e 1,2 milioni dal 1934 al 1953 (anno della morte di Stalin)

inoltre tra il 1934 e il 1940 i morti in URSS sono stati nella media, come in Inghilterra e in Francia dal 1934 al 1940

un elevato numero di morti sopra la media ci sono stati nel biennio 1932-33 a causa di tremende carestie tra Ucraina, Georgia, Alto Volga e kazakistan

 

Antoniotrevi
Inviato

@artepaint innanzitutto modera i termini ! In secondo luogo ti riporto quanto trovato su wikipedia alla voce Stalin . Se ti fa schifo wiki , dimmi tu . Io non sono molto ferrato su Stalin , riporto un estratto di wikipedia .  
 

 

Gli storici che affrontarono il problema dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica hanno stimato un numero totale di vittime che varia tra i circa 4 milioni a i quasi 10 milioni di individui, senza contare coloro che non sono sopravvissuti alle carestie.[140][141][142]Lo scrittore russo Vadim Erlikman, per esempio, ha formulato le seguenti stime: esecuzioni: 1,5 milioni; gulag: 5 milioni; deportazioni: 1,7 milioni su 7,5 milioni di deportati; prigionieri di guerra e civili tedeschi: 1 milione; per un totale di circa 9 milioni di vittime conseguenti alla repressione.[143]

Inviato
28 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

innanzitutto modera i termini !

meno male che ho usato guanti di cashmere

certo che inserire i tedeschi tra le vittime di Stalin ..... è tutto dire

alla prossima inserisci 8 milioni di soldati russi e 17 milioni di civili russi per un totale di 25 milioni di vittime russe nella 2a guerra mondiale tra le vittime di Stalin

magari se si arrendeva agli invasori nazisti ne risparmiava almeno 24 milioni

in realtà sarebbe noto che negli anni di guerra antinazista in Russia, dalla privilegiata Leningrado (San Pietroburgo) fino ai deportati in Siberia si MORIVA di FAME e non per colpa del comunismo o di Stalin

citi wiki, ma tralasci cosa dice wiki a propò di GULAG per arraffazzonare dati da fonti alquanto faziose

https://it.wikipedia.org/wiki/Gulag#:~:text=Secondo uno studio del 1993,Gulag dal 1934 al 1953.

a prescindere da tutto la mortalità quadrupla tra il 1934 e il 1940 in Russia non è stata mai sostenuta nemmeno dai nazisti, che ne inventarono a millanta di falsità al punto che Francia e Inghilterra lasciarono mani libere ad Hitler fino all'invasione della Polonia nella speranza che "colui" avrebbe invaso solo la Russia e non altri

 

 

Antoniotrevi
Inviato

@artepaint @artepaint Mi fido di Erlikman piuttosto di uno studio del 1993 di non so chi . Poi non so te , ma mio nonno fu liberato in guerra da un campo francese . Non è normale far morire i prigionieri di guerra dopo che la guerra è finita. Poi comunque non mi piace il tuo tono canzonatorio . Ti senti troppo superiore e non ho capito  ancora secondo cosa. 

Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

Poi comunque non mi piace il tuo tono canzonatorio . Ti senti troppo superiore e non ho capito  ancora secondo cosa. 

grandi argomentazioni !!!!!!!!!!!!!!!

buon metodo per distruggere argomentazioni e citazioni di fonti attendibili, wikipedia compresa

 

Antoniotrevi
Inviato

@criMan ma a me non frega niente di essere anti o pro . Un governante che si occupa del benessere dei propi cittadini aumentandone il tenore di vita dopo il default del 1998 non è sanguinario . 

Antoniotrevi
Inviato

Io comunque penso che il popolo russo non voglia la guerra . E stato per molti anni in miseria e solo ora da qualche anno si sta riprendendo . Per cui non volevono  la guerra in Ucraina .

Inviato
39 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ma a me non frega niente di essere anti o pro . Un governante che si occupa del benessere dei propi cittadini aumentandone il tenore di vita dopo il default del 1998 non è sanguinario . 

quindi se tu abiti in un paese dove una persona accentra tutti i poteri , fa ammazzare collaboratori. Invade paesi , spiana, fa uccidere civili, da ordine di deportare bambini ..aiuta dittatori a mantenere il potere spianando paesi .... non e' un sanguinario.

E' oggettivamente un dittatore sanguinario e la tua negazione della realta' non cambia le cose.

Puoi essere un estimatore del duce quanto vuoi , non convinci nessuno.

Sembri uscito da un film dell'orrore , arrivi a giustificare un mostro dicendo che si occupa del benessere dei cittadini.

Eccoli , di questi invece non si e' occupato il tuo mostro, guardale le foto . Non girare la testa.

Saresti stato un adepto del fuhrer, anche lui puntava alla grandezza del paese e della popolazione .

Tuttavia 6 milioni di Ebrei non possono vivere piu' la loro vita.

 

 

 

Immagine 2023-04-29 215315.jpg

Immagine 2023-04-29 215256.jpg

Immagine 2023-04-29 215236.jpg

kharkiv-4-690x362.jpg

1646408315156_GettyImages.jpg

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

Ma se sei italiano come fai ad odiare i russi ? Ed a pensare che siano tanto stupidi ad essersi scelto un capo del genere ? 

Le tua risposta è curiosa.

Sembri quasi un bot. 

 

 

Inviato

Secondo me tu stai prendendo in giro tutti. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...