Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, dax ha scritto:

Ma veramente vuoi che attacchi un "pippone" con copia incolla di pagine prese dal web? No grazie,

Ma quale pippone;visto che conosci la materia 3-4 righe ti assicuro possono riassumere tutto. Così fai capire cosa hai scritto. 

Certo se per farti fare una risposta ti devi mettere mezza giornata su Google lascia perdere, vatti a fare una passeggiata all'aperto.

Facciamo finta che hai fatto copia incolla senza sapere di che e di cosa.... 

 

  • Haha 1
Inviato

@Maurjmusic mettila qui che magari riscuote più interesse:


 

Interessante articolo  del giornale  "La Stampa" ... congelate cedole e rimborsi.

Pare che gli  enti emittenti non siano  legalmente tenuti  al pagamento cedole ed al rimborso  per via del “congelamento politico”.

 

https://www.lastampa.it/tuttosoldi/la-posta-di-maggi/2023/07/03/news/bond_in_rubli_e_altre_valute_a_rischio_quando_la_tripla_a_non_basta-12880846/

 

  • Thanks 1
Inviato

come vanno le sanzioni, come vanno le cose a Moscow?

.

Christo Grozev, capo delle indagini sulla Russia per Bellingcat, il sito internazionale di investigazioni giornalistiche autore di numerosi scoop sui complotti e gli assassinii organizzati dal Cremlino, lo stesso che aveva previsto la tentata avventura golpistica, perlomeno contro il ministro della difesa, del cuoco malefico con SEI mesi di anticipo

stavolta, sempre con SEI mesi di anticipo rivela che: “Entro sei mesi o Prigozhin sarà morto o ci sarà un secondo golpe contro Putin”

come disse un ns antenato: "eppur si muove" . . . . . verso il peggio (in Russia)

stay syntonized

Inviato

https://x.com/gianl1974/status/1691545579837390848?s=61&t=VuM_trArfNg9R7w7Zyu4-g
 

Il ministro russo è fuggito negli Stati Uniti e ha chiesto asilo

L'ex ministro dell'Agricoltura di Komi Denis Sharonov ha lasciato la Russia e si è recato negli Stati Uniti, dove ha presentato domanda di asilo politico. Ha compiuto questo passo dopo aver ricevuto una convocazione dall'ufficio di registrazione e arruolamento militare nell'ottobre 2022. Un video con Sharonov è apparso sul canale YouTube di New Americans. L'ex funzionario, senza dare il suo nome, ha parlato dell'esperienza di lavoro come ministro in Russia e della successiva emigrazione negli Stati Uniti. I servizi di riconoscimento facciale hanno contribuito a stabilire che l'uomo era un ex funzionario di Komi.

Lo stesso Sharonov ha confermato al canale televisivo il fatto della sua permanenza negli Stati Uniti. Ha detto che in Russia è diventato oggetto di procedimento penale. È stato accusato di bancarotta deliberata e frode usando la sua posizione ufficiale. Tuttavia, l'ex ministro afferma di essere stato in grado di "respingere" queste persecuzioni: in entrambi i casi è stato assolto dal tribunale.

Ora Denis Sharonov lavora come camionista e spera di riprendere la sua carriera in agricoltura.

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:
5 ore fa, dax ha scritto:

manderesti a morire i tuoi figli,

Ma chi lo farebbe, messa così come la metti tu ?

Io non manderei a morire né i miei né quelli degli altri, e neppure i figli dei russi o degli ucraini.

Intanto non condivido il fatto che lo si faccia per la Von del Leyen: se ai partigiani si fosse chiesto se volevano morire per Roosevelt ti avrebbero risposto picche.

Magari molti, infatuati politicamente, sono stati disposti a morire per Mussolini o per Lenin/Stalin etc.

Io odio le personalizzazioni.

Nel caso di specie si muore "a causa di Putin".

Nei paesi in cui credo si muore a difesa di valori e di sistemi di valori.

Se mi chiedi se vale la pena di morire per difendere i nostri valori costituzionali ti rispondo di sì, e se mi chiedi se vale la pena farlo perché la solidarietà contro gli aggrediti è un valore, ti rispondo di nuovo di sì, col condizionale, ovvero se è necessario alzare lo sguardo oltre la punta del naso del nostro egoismo, perché potrebbe toccare a noi e quindi bisogna fare massa critica.

Poi mio figlio preferirei non mandarlo e andare io al suo posto per proteggerlo.

È lo stesso quando vedi qualcuno aggredito per strada: alcuni si girano e fanno finta di non vedere, altri chiamano quantomeno la polizia (l'esercito professionista) pagata per garantire l'ordine pubblico, altri in emergenza rischiano in proprio per difendere il più debole. 

Non ci crederai ma è un valore.

Non voglio estrapolare frasi singole dal tuo ragionamento. Sarebbe riduttivo. Quello che vorrei sottolineare è che la difesa di valori assoluti dovrebbe valere in qualsiasi contesto bellico. Andresti quindi in Siria o nello Yemen o appunto in Ucraina. Bene. Ma gli esportatori di democrazia fino ad oggi hanno causato i peggiori disastri umanitari, vedi Iraq, Afghanistan, ex Jugoslavia, Vietnam, ecc. 

Circa il fatto che si muore a causa di Putin, dovresti però chiederlo alle popolazioni del Donbass oggetto di violenza e terrore prima dell'intervento della Russia. Loro potrebbero risponderti con un'altra domanda: ma dov'eri, quale difensore della democrazia, quando ci bombardavano? Perché non ci hai supportato? Perché non ci hai difeso? 

Riguardo la difesa dei valori della nostra costituzione, mi verrebbe da ridere per non piangere. Una costituzione che è stata ed è ancora oggi stuprata e violentata così tante volte che è ormai vuota di significato. Massoneria, servizi deviati, stragi ancora irrisolte, attentati terroristici e mafiosi, collusione stato-mafia, immigrazione illegale, inefficienza e burocrazia da incubo, salari indecenti, privazione dei diritti durante la pandemia, corruzione e collusione. Ma abbiamo la costituzione più bella del mondo, quindi che volete ancora, zitti.

Come vedi molti di noi si sono assuefatti da tempo alla mancanza di compassione e solidarietà. E non ce ne accorgiamo o abbiamo smesso di farlo, purtroppo.

L'idea di avere una guerra vicino casa mi terrorizza altrettanto quanto l'assoluta mancanza di voler provare a risolvere per vie diplomatiche, sperando che non sia troppo tardi.

 

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, dax ha scritto:

Andresti quindi in

Non senza mandato internazionale. Se leggi, mi sono riferito all'Europa.

10 minuti fa, dax ha scritto:

esportatori di democrazia

Su questo concordo, ma non fanno meglio gli esportatori di Wagner.

10 minuti fa, dax ha scritto:

alle popolazioni del Donbass oggetto di violenza e terrore

Solo dopo la destabilizzazione separatista russa, sapientemente coltivata

10 minuti fa, dax ha scritto:

Come vedi noi ci siamo assuefatti, da tempo dalla mancanza di compassione e solidarietà.

Io in questo noi non mi ci ritrovo.

 

Ad ogni modo, devo capire come la compassione possa escludere dal ragionamento il desiderio ucraino di pace tramite la consegna delle atomiche, la violazione di tutti gli accordi di non interferenza a questo collegati,  il finanziamento destabilizzante  dei partiti filorussi, la tentata invasione dell'intera Ucraina, e poi giustificare il bombardamento di tutta l'Ucraina, e fregarsene degli ucraini che stavano nelle aree occupate.

Aspettiamo la legittima invasione dell'Alto Adige.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Vallo a raccontare a chi ha fatto la Resistenza negli anni 40.

Massimo rispetto per loro, ma ti ricordo che a quel tempo, dove tutti erano fascisti, magicamente, il giorno dopo la fine della guerra, nessuno più lo era.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

. Se leggi, mi sono riferito all'Europa.

@dax Mi sono riletto io. In effetti lo avevo pensato ma non l'ho

 scritto e neppure si evince, o forse lo avevo scritto in altro post.

In sintesi comunque, penso che almeno in Europa, relativamente alle aggressioni, gli stati europei non dovrebbero restare a guardare. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, dax ha scritto:

dopo la fine della guerra, nessuno più lo era

Se può interessare, anche molti partigiani lo erano stati. Mi sfugge il collegamento con la kostra chiacchierata

Inviato
2 ore fa, dax ha scritto:

Iraq, Afghanistan, ex Jugoslavia, Vietnam, ecc. 

Sempre colpa degli usa? Io non ho mai simpatizzato per la politica estera Usa, specie del passato, ma non pensi che dietro la politica imperialista Usa, p.e. in Vietnam, non ci fosse una politica imperialista sovietica di segno contrario? Nella ex Jugoslavia la Nato è intervenuta per un disegno imperialista o per contrastare quello della Serbia? Oppure pensi che ci si sia andati a ficcare nel ginepraio afghano perché non si aveva nulla da fare? Sei stato uno di quelli che hanno gioito quando gli americani sono fuggiti dall'afghanistan restituendo la libertà alle donne afghane di essere liberamente torturate dai civilissimi talebani? E l'iraq poverino doveva essere lasciato libero di stuprare un'altro paese sovrano, il Kuwait? 

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

ma non pensi che dietro la politica imperialista Usa, p.e. in Vietnam, non ci fosse una politica imperialista sovietica di segno contrario?

però fare un mischione di tutto, non aiuto di certo a capire la storia e gli avvenimenti attuali

nella penisola indocinese (laos-vietnam-cambogia-thailandia-birmania) c'era la presenza del colonialismo francese.

in Vietnam ci fu una guerra di liberazione dal colonialismo con la sconfitta delle truppe francesi nella battaglia di Dien Bien Phu il 7 maggio 1954

copio/incollo

"La battaglia di Ðiện Biên Phủ, che ebbe vasta risonanza in tutto il mondo, determinò la fine del dominio francese in Indocina e assunse una grande importanza storica simboleggiando la sconfitta irreversibile del colonialismo occidentale nel Terzo mondo."

poi con una serie di escalation ci fu l'intervento USA con il mondo che tifava per il Vietnam, dall'URSS arrivarono aiuti all'eroica resistenza vietnamita che equivalgono agli aiuti che oggi vengono forniti all'eroica resistenza ucraina

poi, oggi, si vedono cose non piacevoli in Vietnam (ci sono stato 5 anni fa) che comunque sta cercando di svilupparsi nonostante i dittatorelli asserragliati ad Hanoi, non tanto feroci come quelli del kremlino; la guida del giro ad Halong Bay criticava apertamente il governo

in definitiva grazie a Ho chi minh e all'aiuto dell'URSS oggi il Vietnam è un paese non diviso tra nord e sud e non ha fatto la fine della Corea del Nord; dopo la Thailandia è il paese che più si sta sviluppando nella penisola indocinese (Laos, Cambogia e Myanmar restano indietro)

Inviato

Vietnam del nord, Khmer rossi, Pol-Pot, Cambogia, Viet Cong ... 

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Vietnam del nord, Khmer rossi, Pol-Pot, Cambogia, Viet Cong ...

che polpettone indigesto e indegno sarebbe?

come mettere sullo stesso piano i fascisti italiani e i partigiani, considerando criminali gli uni e gli altri

Polpot/kmer rossi hanno sterminato 1/4 della propria popolazione e condannato la restante a fame e stenti

non risultano massacri della propria popolazione in Vietnam, ma lotta contro truppe straniere indesiderate, per un periodo al sud c'erano fantocci al servizio di invasori

dopo vittoria vietnamita esiste un solo Vietnam, temporaneamente diviso dai colonialisti, non ha senso parlare di suddivisione del Vietnam

Nella Conferenza di Ginevra del 1954 il Vietnam venne provvisoriamente diviso in due Stati che avrebbero dovuto ricongiungersi con elezioni nel 1956, il governo del SUD (che boicottò il trattato di Ginevra) era controllato dalla Francia prima e dagli USA dopo fino alla cacciata degli americani. la riunificazione è del 1975

se hai meno di 30 anni e non sai di cosa parli, potrei anche capire, ma ci si può informare

anche cominciando da qui:

https://it.wikipedia.org/wiki/Tribunale_Russell

https://www.amazon.it/Tribunale-Russell-processo-Stoccolma-Caruso/dp/B007ZDM3PK

51dTHSjDGbL._SX362_BO1204203200_.jpg.24c1736d330b4fa38491b3a4368a789f.jpg

Tribunale fondato da Bertrand Russel e Jan-Paul Sartre e con una valanga di intellettuali di alto livello di tutto il mondo

 

Gaetanoalberto
Inviato
6 ore fa, artepaint ha scritto:

fare un mischione di tutto,

Secondo me però il punto è che dietro tutti i movimenti armati "rivoluzionari" antioccidentali ci sono stati la Russia e la Cina.

Penso wow volesse dire questo.

Anche le armi della Jihad sono state russe.

Assai spesso questi movimenti hanno commesso atrocità contro gli avversari.

Ricordarlo serve a non dipingere costantemente  gli USA come una forza oscura del male.

La guerra per procura si combatte da sempre direi, e dietro ci sono interessi opposti.

Ho l'impressione che gli assetti più autoritari seguano le rivoluzioni ed i colpi di stato filorussi e filocinesi.

Ad ogni modo la questione statistica mi interessa poco: oggi l'Ucraina, domani la Lituania, l'Estonia e la Lettonia, dopodomani la Repubblica Ceca, e magari la Serbia in Kosovo Slovenia e Bosnia. È un film già visto.

Il motivo è etico, ma prima ancora interessato a tenere distante un modello di organizzazione della società e di governo che non condivido.

Che paghino carissimo ogni singolo centimetro in cui scelgono la strada della violenza o della destabilizzazione.

Contro i gradassi funziona così.

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, artepaint ha scritto:

però fare un mischione di tutto

 

5 ore fa, artepaint ha scritto:

che polpettone indigesto e indegno sarebbe?

Riesci a discutere più rilassato? 

2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Secondo me però il punto è che dietro tutti i movimenti armati "rivoluzionari" antioccidentali ci sono stati la Russia e la Cina. 

... 

Anche le armi della Jihad sono state russe.

Assai spesso questi movimenti hanno commesso atrocità contro gli avversari.

Ricordarlo serve a non dipingere costantemente  gli USA come una forza oscura del male.

Tu giochi a denari e l'amico risponde a coppe

Forse sarà 'liscio' a quel palo :classic_cool:

Eppure non ci vuole molto... 

Inviato
16 ore fa, wow ha scritto:

E perché l'hanno iniziata? O per caso è stata l'Ucraina ad iniziarla?

Non sono un dittatore e nemmeno un militare e nemmeno Joe. Da cittadino inutile inutile visto il disastro che si sta consumando non mi chiedo più oziosamente (oziosamente perché non lo so) come chiuderla o le n ragioni per cui è cominciata, ma solo voglio, per la mia minuscola parte, per il mio minuscolo ruolo, che la chiudiano e non la posso chiudere io ma voglio che i miei rappresentanti europei (al mio governo non credo né attribuisco alcun potere in questo senso) facciano il possibile e anche l'impossibile per giungere alla pace. L'uscita del capo di gabinetto di stoltenberg, alcuni segnali che mi pare di cogliere, il fatto che la Germania si sia rimangiata il 2% di pil in armi, che Yellen abbia parlato di guerra che danneggia l'economia Usa...mi dà speranza. Certo vorrei fosse una cosa dignitosa: la pace e non il codardo viscido e vigliacco sganciamento che fu la fuga da Kabul con gli afghani che cadevano dai carrelli degli aerei USA.

Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Certo vorrei fosse una cosa dignitosa: la pace e non il codardo viscido e vigliacco sganciamento che fu la fuga da Kabul con gli afghani che cadevano dai carrelli degli aerei USA.

per ottenere la pace, certo pacifismo propone essenzialmente la resa dell'Ucraina e il disimpegno degli occidentali . Giriamo, da quando è iniziata questa tragedia, intorno a questo non sense logico.

La speranza di ottenere una soluzione dignitosa (che cmq comporterà forti cessioni territoriali e in sostanza legittimerà lo stupro di una potenza straniera verso uno stato sovrano) mi pare cozzi contro le velleità russe e soprattutto legittimerà la faida al potere in Russia.

 

 

Inviato

@wow come non vedere che li molleranno lì, morti,  divisi a metà...il nuovo muro della guerra fredda c'è già. Quello era il piano, adesso se non si media una pace decente, verranno abbandonati. E non sarà una Berlino Est/Ovest ma una campagna distrutta con un muro che corre in mezzo. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...