Teosound Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Buon pomeriggio se si riesce a capire da queste sue foto che Tito di amperex sono? Dice che sono 6922, logo verde sono Made in usa ?
TopHi-End Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @Teosound dovrebbero essere delle Amperex JAN 6922 Gold Pin, Halo Getter, di produzione USA con factory code tipo 7L8*xxUSA/7L9*xxUSA, di fine anni '60. Confermami il codice che ti ho indicato e vedi se corrisponde. N.B.: Il factory code non è in verde, ma è stampigliato con catatteri piccoli grigi/neri su tre righe direttamente sul vetro. 1
Teosound Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Non le ho materialmete posso provare a chiedere alte. Foto . In sostanza sono buone valvole .? Io ho le Amperex. 6dj8 bugle boy harlen, cosa cambiano queste rielspetto alle mie ?
indifd Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Domande legittime, per avere risposte un minimo attendibili: 1) come suggerito correttamente da TopHi-end per identificare cosa confronti utilizza i codici di produzione e non i marchi commerciali, partendo dalle tue 6DJ8 che dovrebbero avere codici GA? ⊿??, codici diversi rese diverse, per le tue oltre al codice anche il getter dalle prime "D" getter a quelle con getter ad anello grande poi alle ultime con anello più piccolo 2) TopHi-end ha inquadrato correttamente i due probabili codici con quel marchio (vedi foto), controllando un altro dettaglio ti confermo che sono delle 7L9 *___ ovvero le ultime 6922/E88CC prodotte nello stabilimento Amperex di Hicksville USA quasi sicuramente nel 1968 (Gruppo Philips NB) 3) se non si conosce l'elettronica in cui si utilizzano non facile prevedere comparazioni, rese ecc. 4) nel mio pre ARC LS22 preferisco tutte le GA_ ⊿___ fino ai codici GAA ⊿5__ del 1965 rispetto alle 7L9 *__, ma le 7L9 *__ sono comunque valvole discrete IMHO, dipende dove le vuoi utilizzare, dal sistema complessivo e soprattutto dai criteri personali NB: imprescindibile è sempre la misurazione delle valvole per conoscerne lo stato elettrico/funzionale 1
Teosound Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 non vorrei dire na castronata ma le mie bugle boy erano codice delta, mi pare di ricordare . Harlen. Comunque dalla spiegazione , dettagliata è assodato che quelle valvole non sono come le mie. non sono esperto di valvole , ma quando sono passato dalle sovtek alle Amperex , ho avuto bel miglioramento .
indifd Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 1 ora fa, Teosound ha scritto: codice delta Corretto = Philips Heerlen NL 1 ora fa, Teosound ha scritto: non sono come le mie. Notevolmente diverse IMHO 1 ora fa, Teosound ha scritto: sovtek alle Amperex , ho avuto bel miglioramento Su questo aspetto le mie e tue valutazioni coincidono
Teosound Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 A tuo avviso una valvola dal sound tipo Amperex heerlen, ma un gradino sopra più musicali quale potrrbbe essere ?? Dai prezzo accessibile, è abbastanza facile da reperire .i mie codici sono GA8/A013 GA8A4B2 Alte Coppia A0L2 A0b1
indifd Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 2 minuti fa, Teosound ha scritto: potrebbe essere ?? Si va dritti nella categoria seguente: - quotazioni da alte ad altissime: da 300 a oltre 500 euro cad. (quotazioni da privati per negozio affidabile minimo + 50%) - rare da trovare, rarissime da trovare in condizioni dignitose, quasi impossibili da trovare in condizioni al 100% senza problemi e/o con richieste economiche molto oltre i 500 euro - rischio di acquisto non sicuro significativo se non da venditori professionali seri e affidabili (rari quanto sopra), se poi non hai esperienza il rischio è quasi certezza negativa. In sintesi: a) sconsigliato al 99.9% dei potenziali interessati b) hai già delle ottime valvole con ancora una quotazione "umana", fare meglio sul rapporto qualità/prezzo è difficile, senza esperienza (significativa), con conoscenze da "principianti" e senza prove preventive (alcune potrebbero non essere valutate dal singolo come meritevoli per una quotazione alta) è un "salto nel buio" P.S. IMHO: controlla i codici delle tue 6DJ8 per cominciare a conoscere da "dove parti"
Teosound Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Ok 👍 Quello che c’è scritto sulle scatolette delle mie valvole lo riportato prima presentemente se può essere utile .
indifd Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Ti posto una foto di una mia ECC88 di produzione Philips Heerlen per farti vedere come sono stampati i loro codici di produzione, si tratta di una GA7 ⊿2D1 Nel caso non riesci a individuarlo lo trovi appena sotto la doppia "CC" di ECC88 marchiata in bianco 1
TopHi-End Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @indifd grazie per la conferma, Ferdinando. 3 ore fa, Teosound ha scritto: è assodato che quelle valvole non sono come le mie Come già ti è stato detto, sono due valvole differenti per qualità sonore.
indifd Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Alle volte, dipende dai periodi storici e non solo, il Gruppo Philips ha marchiato tra i pin le proprie E88CC/ECC88/E188CC e altre, ti posto una foto di un'altra ECC88 identica alla mia precedente GA7 ⊿2D1, ma con codice tra i pin: GA7 ⊿1K3
TopHi-End Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 3 minuti fa, indifd ha scritto: il Gruppo Philips ha marchiato tra i pin le proprie E88CC/ECC88/E188CC e altre Così come anche le mie ex Valvo 6201/ECC81 Pinched Waist VG0 e DF1_D, valvole letteralmente stupende!
Teosound Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Ok 👍 Quindi le devo sganciare e leggere sotto la valvola . GA8/A013 GA8A4B2 Alte Coppia A0L2 A0b1 sulle scatolette c’è scritto cosi , non so se è lo stesso scritto sulla valvola .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora