Dufay Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Ascoltando ieri un impianto di levello molto alto e piuttosto complesso che ha sviluppato un amico nel corso di qualche anno con la mia collaborazione sono arrivato alla conclusione che il processo di miglioramento sia una specie di accumulazione di esperienze che includono una serie eterogenea che va dallo sviluppo del sistema di altoparlanti (nel nostro caso) alla scelta delle elettroniche, dallo sviluppo della sorgente alla prova di cavi trasformatori isolatori eccetera. Un percorso che però deve avere una strada abbastanza precisa da seguire insomma una idea di suono in testa. Secondo me questa strada può avere qualche leggera curva qualche piccola deviazione ma non può cambiare totalmente tornando indietro e andando pirima a destra poi a sinistra.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 19 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2022 @Dufay però imho certe volte a furia di voler affinare non si finisce mai e si perde lo scopo principale, ascoltare la musica. 7 1 1
Coltr@ne Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 3 minuti fa, Bazza ha scritto: i perde lo scopo principale, ascoltare la musica. Può non esser solo quello, o possono essere più di uno. Se mi compro un GTR, non è solo perchè devo andare al lavoro in fretta
Ggr Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Il discorso fila. La retta via te la da per forza il suono che hai in testa e che vuoi, e puoi permetterti di raggiungere. Il problema è che con gli anni, quel suono che hai in testa, può cambiare, anche completamente, e li nascono i dilemmi...
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 19 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2022 Il mio impianto non può diventare una Sagrada Familia. I cantieri perennemente in allestimento mi innervosiscono, e mi distraggono dal piacere di ascoltare senza nevrosi. 7 1
il Marietto Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 25 minuti fa, eduardo ha scritto: cantieri perennemente in allestimento hai ragione ma è il gioco dell'audiofilo finché ci sono quattrini . Poi o si accorge che esiste anche la musica o vendesi per cambio progetto... 2
Dufay Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Trattandosi di un forum audio mi sembrava implicito che la retta via non fosse quella religiosa...
Dufay Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Qualche info per guardoni Non ha importanza è una considerazionl generale. In pratica è come dire che non riesco assolutamente a capire chi fa cambiameni e non evoluzioni tornando spesso indietro come nel gioco dell'Oca , Un giorno una determinata cosa funziona e il giorno dopo non funziona più e si passa ad altro sempre girandici attorno.
Dufay Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 1 ora fa, Bazza ha scritto: @Dufay però imho certe volte a furia di voler affinare non si finisce mai e si perde lo scopo principale, ascoltare la musica Nel frattempo si possono fare entrambe le cose. Anzi il percorso invoglia o dovrebbe invogliare ad ascoltare.
Dufay Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: Il discorso fila. La retta via te la da per forza il suono che hai in testa e che vuoi, e puoi permetterti di raggiungere. Il problema è che con gli anni, quel suono che hai in testa, può cambiare, anche completamente, e li nascono i dilemmi Se il riferimento è sempre lo stesso non può cambiare totalmente. E il riferimento dovrebbe essere lo stesso per tutti anche se so che non lo è
Bazza Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Nel frattempo si possono fare entrambe le cose. Anzi il percorso invoglia o dovrebbe invogliare ad ascoltare. Certo, poi ovviamente dipende dalla persona, c'è chi si accontenta e si ferma, c'è chi và avanti all'infinito. In fondo non c'è niente di sbagliato in entrambi i casi. 1
scroodge Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Io mi ritengo a posto. Ovvero, al momento, l'unico modo per migliorare il mio impianto è dotarlo di una sala più grande. Il che è impossibile. E dunque va bene così.. 1
Ggr Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @DufaySe ragioniamo sul riferimento, non c'è neanche discussione. Andiamo lobotomizzati tutti verso la stessa direzione, ma tu hai parlato di suono che abbiamo in testa, e dubito fortemente che tutti abbiamo la stessa idea di suono in testa, e ho ancora più dubbi che resti la stessa nel corso della vita. 1
Luke04 Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Ciao, mi ponevo questioni simili in questi giorni... però col vincolo a costo minimo. Alla fine ho deciso che superata una soglia di gradevolezza bisogna sapersi accontentare e pensare ad altro, magari godere di piccoli affinamenti. Però con budget importante a disposizione diventa altra cosa e su questo lascio ad altri la parola 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2022 Oltre un certo livello per me il gioco non vale la candela. Si riempiono d’accrocchi belle stanze di casa, gli incrementi di qualita’ sono marginali e a un certo punto anche opinabili, si spendono tanti soldi e si perde una marea di tempo. infine, l’idea di suono che si ha in testa non e’ manco detto che sia buona 3 1
Dufay Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 5 ore fa, Ggr ha scritto: Andiamo lobotomizzati tutti verso la stessa direzione E perché mai? Ci vuole sapienza e capacità. L'obbiettivo è diverso per ognuno? Se così fosse varrebbe tutto e il "mi piace" trionferebbe
evange Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Franco, ma il tuo amico non è un utente "medio", ha delle capacità progettuali notevoli....tanto è vero che quel diffusore in autunno dovrebbe iniziare ad essere commercializzato. Lo sviluppo del diffusore ha portato con se anche lo sviluppo dell'impianto e viceversa, in una sorte di spirale di miglioramento. Condivido il fatto che se non si ha un "idea di suono" in testa non si va lontano, poi è chiaro che ci vogliono anche le conoscenze tecniche.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora