Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 6 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Sai com'è, ognuno giustamente legge, assimila e fa suo quello che più gli aggrada. Sai com'è...Forse se rileggi con un minimo di attenzione il mio intervento e i precendenti di altri magari capisci... Considerato che il riferimento è la transizione in Europa e in Italia e come viene attuata, non le vendite di auto in Cina o USA. Se un colosso come VW in UE è fermo al palo con le vendite degli EV è segno che qualcosa scricchiola (indotto italiano compreso) e forse quel piano messo su in fretta e furia sotto le pressioni dei titoloni magari potrebbe essere rivisto in chiave più realistica. Anche perchè vendere solo EV e poi ricaricarle con centrali a carbone e nucleari (non che quelle a gas emettano profumo di mughetto, anzi) è una cosa che fa ridere i polli.
mariovalvola Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Adesso, cactus_atomo ha scritto: ance se la dimensione nazionale non può invertite la tendenza mondiale, può comunque mitigare le conseguenze locali Non è assolutamente detto.. 1
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 E' un po' come (ormai parecchi anni fa) quelli al lavoro che "Io faccio sciopero solo se lo fanno tutti"....
wow Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @mariovalvola Mario, il discorso locale mi interessa relativamente, anche se, come ho tentato di sottolineare, male non fa. I provvedimenti devono essere fatti su scala globale, ma se già iniziamo a muoverci come ue e usa, cubiamo già abbastanza e cmq siccome noi Italia siamo parte del tutto, dovremmo anche iniziare a chiarirci le idee su queste nuove sfide... Il dato certo è che noi siamo molto indietro. Innanzitutto occorrerebbe smettere di pensare alla transizione come rinuncia.
mariovalvola Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 9 minuti fa, ferrocsm ha scritto: mi sembrate quelli della moda passeggera senza futuro. Guarda che personalmente, le auto elettriche potrei anche trovarle divertenti e, entro un anno, dovrei riuscire ad attrezzarmi per il futuro che incombe. Rimangono comunque le mie perplessità.
mariovalvola Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @wow ma senza la scala globale, draconiani quanto vuoi, questi interventi perderebbero senso perché avresti un'efficacia troppo diluita con costi sociali comunque presenti.
ferrocsm Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 15 minuti fa, Velvet ha scritto: non le vendite di auto in Cina o USA. Sai com'è" Ma anche Europa e Stati Uniti sono andati bene, con il Vecchio Continente che è cresciuto del 65% (2,3 milioni) e gli Usa che hanno quasi raddoppiato (630.000)."
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 9 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Sai com'è" Ma anche Europa e Stati Uniti sono andati bene, con il Vecchio Continente che è cresciuto del 65% (2,3 milioni) e gli Usa che hanno quasi raddoppiato (630.000)." Benissimo, ho piacere. Infatti abbiamo riaperto le centrali a carbone in mezzo continente e deciso di tenere in esercizio quelle nucleari decotte che andavano chiuse per decorrenza termini che nel grande disegno di conversione della UE sono diventate improvvisamente "fonti Green". Un successo clamoroso in termini ambientali, non c'è che dire. Guarda che nessuno qui è contrario alle EV, nel caso non l'avessi capito. Si tratta solo di "come e in quanto tempo". Soprattutto come. Oltre al "quid" che la stragrande maggioranza della gente non ha da spendere, considerato che una fentenzia utilizzabile solo in città come la 500e -e come tale IMHO inutile, per me le auto in città andrebbero tolte e basta- costa come un'auto di segmento ben superiore. Ed è lo step di ingresso nel mondo EV, figuriamoci il resto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Agosto 2022 Amministratori Inviato 22 Agosto 2022 @mariovalvola non è detto ma meglio provare. Se aumentano gli eventi estremi interventi per ridurne le conseguenze, non solo le cause, Ono opportuni, come pure se scarseggia l'acqua trovare il modo di accunularla e non sprecarla, o se scarseggia l'energia provare a intervenire prima che la carenza di risorse faccia deflagrarw il nostro sistema Non mi aspetto nula dai programmi elettorali, qualunque intervento richiede sacrifici per qualcuno, ma dopo fare finta di niente non sarà posdibike
ferrocsm Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 35 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non è assolutamente detto.. Sei mai stato in Cina? Neppure io, per lavoro però sono stato in Corea tre anni fa e ho visto davvero verniciare a spruzzo una specie di ringhiera sul marciapiede di fronte ad un bistrot come ho precedentemente riportato, cavolo se le mitiga le conseguenze dato che da noi sono vent'anni che non è più permesso.
Jack Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Pensare che c’è chi non li vuole. (Stamattina posto fantastico)
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Martin tranquillo, tra un po' nell'indotto automotive italiano (che serve in gran parte l'industria tedesca e impiega 500k lavoratori) non servirà lo sciopero perché mancherà il luogo dove metterlo in atto. Non perche' sapppiano fare solo ferri da cavallo ma perché la decisione improvvisata della ue sta favorendo alla grandissima Cina, Corea e in minor parte Usa (Tesla). Se la rotta non verrà corretta lo stato dovrà aiutare anche quei 500k, ma sono certo tu contribuirai immediatamente con l'acquisto di una bella EV nuova fiammante europea per scongiurare la cosa ,😉
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 11 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Neppure io, per lavoro però sono stato in Corea tre anni fa e ho visto davvero verniciare a spruzzo una specie di ringhiera su Infatti a causa della improvvisata presa di posizione ue sull'industria automotive adesso ci compriamo felici le EV coreane. Ottimo .
Jack Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: ci compriamo felici le EV coreane. Ottimo Se le fanno migliori in Europa le compreremo europee. Sennò purtroooopoooo
ferrocsm Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Infatti a causa della improvvisata presa di posizione ue sull'industria automotive adesso ci compriamo felici le EV coreane. Ottimo . Bada bene che è valido sia da una parte che dall'altra: a che serve discutere quando non si vogliono sentire ragioni?
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: ma sono certo tu contribuirai immediatamente con l'acquisto di una bella EV nuova fiammante europea per scongiurare la cosa Contribuirò quando ne avrò la necessità, la prima regola ecologica è evitare i consumi non necessari. 1
loureediano Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Io ho visto un documentario molto ben realizzato in cui sono state prese in considerazione molte cose e molti fattori. Insomma quel che abbiamo innescato è irreversibile e quello che ci dicono gli scienziati e solo per darci un contentino e farci credere che possiamo tornare indietro. Il surriscaldamento andrà molto più veloce di quanto ci dicono, ma lo fanno per non spaventarci, un pò come le allerte gialle, che o si risolvono in niente o viene giù il mondo, perchè fare previsioni ormai è diventato un tirare ad indovinare, manco i computer riescono a star dietro alla rivoluzione climatica. Troppo complessa
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: Contribuirò quando ne avrò la necessità, Eh ma allora dillo che vuoi continuare ad inquinarci col Diesel. Retrogrado e reazionario. 6 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Bada bene che è valido sia da una parte che dall'altra: a che serve discutere quando non si vogliono sentire ragioni? Guarda che le tue ragioni non sono poi così distanti dalle mie: io ne faccio un discorso di conversione possibile, necessaria ma programmata e guidata con ben in mente tutte le conseguenze e ricadute e un percorso sostenibile. Tu ne fai una questione di conversione ad ogni costo, che allo stato attuale sta favorendo quasi esclusivamente l'industria cinese. Ma dobbiamo anche mettere in conto le macerie sociali sul breve termine, e non saranno poche se non ci sarà qualche aggiustamento (che, sono assolutamente convinto, ci sarà). 1
Messaggi raccomandati