Panurge Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @Oste onesto, mica è ancora finita la storia, secondo me ci sono un bel po' di emendamenti in arrivo al decreto e in questo momento, in parlamento, ci sono i numeri per misure ancora più condoniste (un bella fetta di 5s è sempre stata più che favorevole a rottamazione, saldo e stralcio, etc. lega, f.i e fratelli già si sa), ci sarà un po' di do ut des.
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 6 minuti fa, Panurge ha scritto: mica è ancora finita la storia Verissimo, non c'è Draghi che tenga....neanche con le risorse dell'Europa...l'attrazione fatale si ripropone in ogni stagione.
Velvet Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Gattopardianamente parlando, cambierà tutto perchè resti tutto come prima.
karnak Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 2 ore fa, Oste onesto ha scritto: che in cartella ci va solo l'evasione da riscuotere No, non è vero : siamo ( finalmente ) arrivati al decimo anno di fila di cui mi mandano annualmente una cartella per una detrazione a cui mi oppongo e che viene poi stornata dalla stessa AGE. Sono dieci anni che ho ragione, ma mi pago 700 Euro di ricorso a spese compensate una volta che mi danno ragione . L' anno scorso addirittura cartella con preavviso accompagnatorio di fermo amministrativo. Ho dovuto pagare, ricorso, vinto il ricorso e mi hanno restituito i soldi non senza trattenersi 4/500 Euro per non mi ricordo che cosa. 10 anni di cartelle esattoriali fasulle ( fasulle perchè poi loro stessi le hanno annullate ). Quindi che in cartella ci vada solo l' evasione, è una bufala. 2 ore fa, Oste onesto ha scritto: non sono certo l'imu evasa dal pensionato. Nemmeno quella evasa sui capannoni. 5000 Euro comprensiva di sanzioni, buffi e mazzabbuffi sono proprio evasione da dipendente che ruba le noccioline o non paga il bollo o quisquilie del genere.
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 4 minuti fa, karnak ha scritto: No, non è vero : siamo ( finalmente ) arrivati al decimo anno di fila di cui mi mandano annualmente una cartella per una detrazione a cui mi oppongo e che viene poi stornata dalla stessa AGE Se te la manda l'Ade non può essere una cartella, le cartelle le manda solo l'Adr cioè Equitalia.
karnak Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 minuto fa, Oste onesto ha scritto: Se te la manda l'Ade non può essere una cartella, le cartelle le manda solo l'Adr cioè Equitalia. Ah, sei proprio onnisciente : mi arriva la cartella perchè secondo loro non posso usufruire di quella detrazione per una caldaia sostituita in un capannone. La do al commercialista che si occupa del ricorso che puntualmente vinciamo. Questo da dieci anni. Il 2021 dovrebbe essere l' ultimo. A Settembre mi arriverà di nuovo, come i nove anni precedenti. Equitalia non mi manda nessuna cartella perchè quello che c'è da pagare lo paghiamo, quando è da pagare e a volte anche quando non è da pagare solo per levarceli dalle nacchere.
Schelefetris Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 21 minuti fa, karnak ha scritto: ricorso a spese compensate una volta che mi danno ragione . questa, oramai, consuetudine, è scandalosa.
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: mi arriva la cartella perchè secondo loro non posso usufruire di quella detrazione per una caldaia sostituita in un capannone. E allora non è una cartella, sarà un avviso di accertamento, se è così, prova a cambiare fiscalista, perché con sentenza (ovviamente passata in giudicato nel merito) su un annualità precedente la cosa si dovrebbe risolvere con l'archiviazione.
Velvet Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 41 minuti fa, karnak ha scritto: quando è da pagare e a volte anche quando non è da pagare solo per levarceli dalle nacchere. Questa è la parte più divertente del gioco. Pur di non perdere tempo che è meglio dedicare ad altro, spesso si paga anche il non dovuto.
karnak Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 37 minuti fa, Oste onesto ha scritto: prova a cambiare fiscalista, perché con sentenza (ovviamente passata in giudicato nel merito) su un annualità precedente la cosa si dovrebbe risolvere con l'archiviazione. Non voglio darti del testone, ma mi costringi : il mio commercialista è al di sopra di ogni sospetto ed è un professionista in cui ho piena fiducia. L'Age mi da ragione da 9 anni, ma puntualmente ogni anno rimandano la cartella. Magari i commercialisti del forum possono essere più precisi con queste procedure, ma così è.
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: Non voglio darti del testone, Per carità, neanch'io voglio darti del testone, ma forse riporti i fatti in modo troppo atecnico, per spiegare la vicenda. Ad esempio: non dici se la sentenza è definitiva; se il giudice è entrato nel merito o ha annullato per vizi di forma e/o di notifica; se il tuo consulente dopo l'eventuale sentenza passata in giudicato nel merito ha fatto domanda di autotutela. Se non contestualizzi questi aspetti fondamentali, nessun commercialista può dire qualcosa di preciso, né tantomeno io.
andpi65 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @Oste onesto se la controversia con Age è stata trattata esclusivamente dal suo commercialista ( e considerando il caso esposto non avrei grossi dubbi) non penso proprio ci sia stata nessuna sentenza e nessun giudice intervenuto nel merito ( credo e direi... ). Riguardo al " compensare tra le parti" stendo un velo, perchè (ihmo) è solo un modo per dissuadere anche chi avrebbe ragione in casi che non siano economicamente rilevanti .
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: questa, oramai, consuetudine, è scandalosa. Non é più così, la compensazione delle spese deve essere appositamente motivata, e, nel caso si può impugnare, se è palesemente ingiusta.
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: non penso proprio ci sia stata nessuna sentenza e nessun giudice intervenuto nel merito Ti è sfuggito questo passaggio: "La do al commercialista che si occupa del ricorso che puntualmente vinciamo".
andpi65 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 2 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Non é più così, la compensazione delle spese deve essere appositamente motivata, e, nel caso si può impugnare, se è palesemente ingiusta. Impugnare una sentenza ha un costo, che tocca bilanciare con i benefici eventuali, questo intendevo.
andpi65 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 17 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Ti è sfuggito questo passaggio: "La do al commercialista che si occupa del ricorso che puntualmente vinciamo". Posso sbagliarmi, ma da quanto ho letto il "ricorso" non era un ricorso giudiziale/civile , anche viste le motivazioni della contestazione.
Schelefetris Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @Oste onesto impugnare una sentenza per le spese compensate? e quanto costa? il concetto fdovrebbe essere, tu perdi tu mi hai accusato ingiustamente, tu paghi le spese. Anzi... il dirigente che ha tante sconfitte in aula dovrebbe essere accompagnato alla porta.
audio2 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 invece siccome il dirigente magari prende il premio produzione sulle cartelle emesse, avanti così o popolo.
Messaggi raccomandati