Vai al contenuto
Melius Club

Cavo spdif dal suono "aperto"


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

Ciao ragazzi, mi consigliate un cavo spdif dal suono tendenzialmente aperto, quindi che metta in risalto la gamma medio alta e controlli un minimo la bassa?

Ovviamente parlo sempre nei limiti che un cavo può fare, ovvero affinamenti, quel piccolo apporto che chiude il cerchio di qualcosa già ben suonante.

Cosa mi consigliate nuovo o usato? Vorrei spendere max 200-250 euro circa

Saluti

 

Inviato

@giuseppeb1986 buongiorno giuseppe, a mio giudizio le qualità che cerchi se già non le hai nel sistrema in tuo possesso credo sia molto difficile riceverle da un umile cavetto ottico da 1,5mt 👌

 

  • Melius 1
Inviato

@giuseppeb1986 con molto meno nell'usato puoi prendere un Neutral Cable coassiale dei modelli precedenti. Ne ho uno io e va esattamente nella direzione che cerchi.

Potresti anche andare sul nuovo, il nuovo modello Digital Reference non so quanto costa, ma hai la possibilità di provarlo direttamente sul tuo impianto, e se non va lo puoi restituire. 

Prova a contattare Neutral Cable.

giuseppeb1986
Inviato

@maxgazebo  cerco solo un cavo spdif, quindi coassiale e non ottico come hai erroneamente scritto tu dal sound più aperto, non mi aspetto nessun stravolgimento ma solo una lieve sfumatura. Io, per esempio, so che i nordost o i kimber hanno questa tipologia di suono, cercavo altre esperienze o consigli. Se cercassi un cambiamento più radicale i cavi sarebbero l'ultima cosa a cui pensare.

@TopHi-End grazie per l'indicazione ma il nuovo modello Digital Reference costa 450 euro, non vorrei spendere così tanto, dovrei vedere nell'usato.

Inviato

Ciao. Io utilizzo un Audioquest Carbon. Per la precisione ne ho due, sia coassiale che ottico. Il primo collegato allo streamer di rete, mentre il secondo è collegato al lettore CD. Il DAC è quello integrato nel Pre McIntosh. Con tutte le variabili del caso, ASPETTA LO RISCRIVO, con tutte le variabili del caso preferisco l'ottico. 

giuseppeb1986
Inviato

@Folkman grazie per il suggerimento!

 

Per adesso sto valutando questi cavi spdif:

- Crystal cable Crystal digit (usato)

- Nordost Blue Heaven digital (nuovo)

- Purist Audio Design Genesis Praesto Rev (usato, ho tutta la catena dello stesso marchio)

Inviato
16 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Purist Audio Design Genesis Praesto Rev

Conosco molti cavi Purist, e ne ho anche. Se non erro, è uguale a quello del mio amico: oserei dire davvero ottimo!

.

Alternativa economica, per il suono che cerchi, anche Wireworld. Ma il suono potrebbe risultare piuttosto freddino e/o troppo asciutto in alto. Ovviamente dipende dall'impianto.

Inviato

Anche io sto cercando un suono aperto dalla mia meccanica Cambridge CXC e, siccome dopo qualche prova ho notato che le prestazioni in coassiale sono nettamente migliori rispetto al TosLink, mi sono convinto ad acquistare un cavo "prezioso", passatemi il termine... da inserire al posto di quello che utilizzo per le prove, un onesto Mogami.

Ho pensato quindi di indirizzarmi verso il Kimber Kable DV30 con terminazioni WBT in Rame, da 75 Ohm certificati... speriamo che soddisfi le mie aspettative.

Vi farò sapere, magari potrà tornare utile.

giuseppeb1986
Inviato

...ed io invece mi sono deciso per il Crystal cable Crystal digit trovato usato ad un buon prezzo!

Ho deciso di orientarmi su qualcosa di diverso da Purist Audio che ormai ben conosco.

Inviato

Ho la fortuna di possedere un dac con i toni di controllo e se è il caso posso compensare e poi tornare a flat. Un cavo buono deve semplicemente trasmettere tutta la gamma frequenze senza alterarle, se accade non è ben progettato.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, fabbe ha scritto:

Un cavo buono deve semplicemente trasmettere tutta la gamma frequenze senza alterarle, se accade non è ben progettato.

Già...

O forse è progettato proprio con questo scopo... una cattiva progettazione spacciata per "sonorità calda, smussata in alto, colorata, gonfietta in basso" eccetera... 😅

Inviato

Non sono cavi progettati male, sono cavi ben pensati per suonare diversi.

 

L’utente così ha ampia scelta e soddisfa i propri feticci audiofili, considerando meglio o peggio, cavi che semplicemente sono stati progettati per alterare il suono.

 

È una forma di marketing eccellente!

Inviato

@gobert4 ni, quando guardi la descrizione del prodotto sul sito del produttore non si trovano commenti su come "suona" e come gestisce la RF. Sono pippe audiofile.

Inviato

Sarebbe un’arma a doppio taglio…

Un cavo si comporta anche leggermente diversamente in base alle impedenze delle elettroniche e la descrizione di un suono è anche molto soggettiva.

 

Il mio concetto di suono caldo differisce sicuramente dal pensiero di altri

Inviato

Scusate l'ignoranza. Se si parla di disturbi e perfetta trasmissione del segnale, riduzione del jitter ecc, disturbi s bassa frequenza, ok l'importanza del cavo.

Ma per equalizzare, per equalizzare intendo intervenire sulle sigole frequenze in modo selettivo,  un suono digitale,  occorrono processori  calcoli coplessi e sw. Come possa farlo un cavo mi sfugge.

Me lo spiegate con parole semplici?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...