Martin Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 23 minuti fa, Progressive ha scritto: E questa operazione che benefici porta? Questa la teoria: La cialda di caffè, o il panetto pressato nel portafiltro della macchina tipo "bar" si compatta per bene solo con la bagnatura, nei primi secondi di infusione parte dell'acqua passa tra i granuli senza estrarre le componenti aromatiche. In pratica è quel che accadeva con le vecchie macchine bar a leva e pistone, quando si abbassava la leva iniziava l'infusione senza però raggiungere la pressione necessaria ad attraversare il caffè, questa si aveva solo per effetto della molla durante la fase di ritorno della leva. Le moderne macchine espresso infatti gestiscono la cosiddetta "preinfusione" e mandano l'acqua secondo un profilo di pressione che imita quello delle macchine a leva, e in certi casi è persino programmabile. Ecco il link di un produttore che spiega la procedura: https://pontevecchiosrl.it/preinfusione-caffe-cose/ Qui un altro produttore che ha reso programmabili sia il profilo di pressione di estrazione che quello di temperatura. https://www.ranciliogroup.com/it/specialty/rs1/
JohnLee Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Io ho trovato un compromesso standard in Italia e USA con la DeLonghi Dedica utilizzandola con cialde. In Italia c'è ampia varietà di scelta : Lollo, Vesuvio, Kimbo e tutte le piccole marche 'gourmet' In USA si riesce a trovare facilmente il Borbone e mi sono fidelizzato sul blu. L'unica cosa a cui fare attenzione utilizzando le cialde su una macchina a braccio è la corretta chiusura: alcune cialde sono leggermente più spesse e se non stai attento il braccio non sigilla bene e fa colare acqua dalla chiusura.
Progressive Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Stamane ho fatto un caffè Borbone rosso ed il risultato in tazza è stato pessimo, cremosità assente, in capsula con a modo mio viene bene. . Ho erogato un secondo caffè con una cialda toda gusto crema con una grammatura superiore (mi pare 8) un'estrazione decisamente migliore.
eccheqqua Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Con la De Longhi Dedica uso solo miscela Blu Borbone, la rossa mi piace meno, lo compro in grani e me lo macino al momento: riscaldo la tazzina e viene una crema fantastica. Funziona anche con le cialde, mai provato peró, al momento sto bene così.
Progressive Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Questo è il risultato con le cialde Kimbo, un bel colore con cremetta che però svanisce velocemente. Fatto con acqua EVA.
eccheqqua Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: Funziona anche con le cialde Intendevo dire che la macchina puó funzionare anche con cialde, sorry
Progressive Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 @eccheqqua se ti va fai una foto di come viene con la tua macchinetta. . 15 cialde Kimbo le ho pagate 2.70 €, vi sembra buono il prezzo?
luckyjopc Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Ieri toraldo origine,molto buono. Borbone lo tralascio ormai da tempo
Progressive Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Non ti piace il Borbone? Mi sono fatto appena fatto un caffettino dal gusto delicato, stavolta la macchinetta mi ha stupito, venuto davvero bene.
Progressive Inviato 3 Settembre 2022 Autore Inviato 3 Settembre 2022 Questa fa la preinfusione oltre ad avere il termostato regolabile. 🤔
Progressive Inviato 3 Settembre 2022 Autore Inviato 3 Settembre 2022 Questo l'ho trovato molto buono.
Coltr@ne Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 La hai da tre giorni ed hai gia provato lo scibile umano, sei pronto per una a leva, auguri 😁
Progressive Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 😂 sono andato in un negozio di cialde tipo rapina, dammi tutto quello che hai. 😁 . Comunque le cialde rispetto alle capsule hanno un sapore più marcato anche se la miscela è la stessa. Con le capsule sentivo meno la differenza tra un Lollo miscela oro e una miscela nera per esempio, con le cialde la differenza mi arriva subito. La cremetta non è sempre la stessa, chi più, chi meno.
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 La crema dipende anche da altri fattori, caffè, grammatura, macinatura, pressatura, umidità, temperatura al passaggio, non è semplice, se invece volevi la schiuma, bastavano le capsule 😛
luckyjopc Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Essenziale per distinguere la qualità dei caffè è assaggiarli senza zucchero. La crema la fanno pure le cialde giuste
Progressive Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: Essenziale per distinguere la qualità dei caffè è assaggiarli senza zucchero. Per quello non c'è problema, li bevo senza zucchero, certe miscele poi hanno un gusto dolce di suo tipo il covim che non hanno bisogno di zucchero.
Progressive Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 😁 La macchina incomincia a carburare, questo caffè 100% robusta mi ha sorpreso, alla ricerca delle altre varianti.
Messaggi raccomandati