fastdoc Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 2 ore fa, Progressive ha scritto: ho scoperto un trucchettino per far venire il caffè più buono Facce sape'
Progressive Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 1 ora fa, fastdoc ha scritto: Facce sape' Non credo di aver scoperto l'America 😁 sicuramente già fatto da chi fa il caffè in cialda da tempo, dato che non faccio caffè in continuazione mi sembra che aiuti ad avere una erogazione migliore. . Il trucchettino è fare una prima erogazione con una vecchia cialda, l'ultima cialda usata per intenderci. . Anche la data di scadenza non è da sottovalutare, una data di scadenza a lungo termine è sempre meglio, le ultime prese scadono nel 2024.
fastdoc Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 8 ore fa, Progressive ha scritto: fare una prima erogazione con una vecchia cialda Proverò, io mi limitavo a fare la prima erogazione con sola acqua per scaldare tutti i circuiti
edigio Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Scoperto per caso in un pub, preso il caffè dopo cena ed era davvero buono. Chiedo maggiori info su che caffè fosse e mi dice che si tratta di caffè in cialde, di produttore a me sconosciuto fino al momento. Per farla breve si tradda del caffè Toro, tipo "intenso", sono cialde da 8 grammi. Per me molto buono. In ufficio dove si usa una Spinel a cialde sono passato a queste cialde, ed anche a casa, dove c'è una macchina automatica che usa caffè in grani, sono passato al Toro Top Classic.
Progressive Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 5 ore fa, fastdoc ha scritto: Proverò, io mi limitavo a fare la prima erogazione con sola acqua per scaldare tutti i circuiti Faccio anche quello, oltre che scaldare i circuiti scaldo anche la tazzina. Questi sono i passaggi che faccio, erogazione con solo acqua, poi con l'ultima cialda usata e un'altra erogazione giusto quel poco per togliere il residuo di acqua misto caffè della cialda usata. Un'altra mia fissa è di non mettere subito la tazzina ma di fare scendere giusto quella puntina iniziale che potrebbe risultare più acquosa. 😅 . Questo 100% arabica preso ieri è stata una bella sorpresa per me, un sapore molto piacevole, peccato che non aveva le altre varianti. I sentori che ho sentito sono quelli descritti nel sito. Dateci un'occhiata. https://www.caffepompeii.it/mishele Il Verzi ha un sapore molto particolare, non so se fa per me. 1
fastdoc Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 50 minuti fa, Progressive ha scritto: Un'altra mia fissa è di non mettere subito la tazzina ma di fare scendere giusto quella puntina iniziale che potrebbe risultare più acquosa. Siamo in due 😂😂
Progressive Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 37 minuti fa, fastdoc ha scritto: Siamo in due 😂😂 Questo mi conforta. 😅
simpson Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Dopo anni di Iperespresso Illy, sono tornato ad una macchina per caffè macinato. Ho abbandonato il sistema Illy, per quanto efficace, disgustato dalla quantità di plastica che produce. All’inizio facevo finta di non vedere, ma negli ultimi tempi non riuscivo più a sopportare la situazione. Peccato, perché il caffè così prodotto è buono. Le cialde le ho escluse in partenza perché, avendole usate in occasione di molti viaggi, non ho mai ottenuto un caffè decente. Per adesso cmq non ci siamo, zero crema e tanta schiuma, devo trovare una miscela che funzioni bene. La macchinetta è una Sage, sembra abbastanza ben fatta.
Progressive Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 @simpson in cialde che macchinetta avevi? All'inizio ero molto sfiduciato con le cialde, provato dei caffè che venivano male e dal cattivo sapore, a forza di fare caffè, provare nuove miscele, sperimentare diverse acque mi ha dato delle soddisfazioni, mi sono venuti dei caffè buoni, meglio di tanti bar che ti fanno un caffè pietoso. @luckyjopc il caffè Moreno a vederlo sembra favoloso, quel caffè che pochi baristi ti fanno. 😁 Dove lo prendi? . Sperimentiamo officina "5" caffè sulla tazzina in ceramica della Borbone. 😁 https://www.officinacinque.com/cialde-e-capsule-compatibili/
luckyjopc Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il moreno dal negozio dì cialde,ma credo si venda anche su Amazon
Progressive Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 Anche l'acqua gioca un ruolo fondamentale, devo ancora trovare l'acqua giusta. Voi che acqua usate? https://www.ilcaffeespressoitaliano.com/2017/limportanza-dellacqua-per-il-caffe/
piergiorgio Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Io uso san benedetto, quella che bevono in famiglia; da noi l'acqua del rubinetto è molto dura e intaserebbe la Nespresso in 2 settimane
Progressive Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 La San Benedetto non l'ho ancora provata, in casa ho una santa croce che non ho ancora sperimentato, come valori non mi sembrano male considerando che l'cqua giusta non c'è. . Edit: Ho visto il residuo fisso della San Benedetto, molto alto.
redhot104 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Io utilizzo da anni una mokona Bialetti, che permette di fare caffè sia in cialde, che capsule o in polvere. Le capsule sono difficili da reperire (non sono standard, o almeno io ne ne ho trovate), e purtroppo con le cialde mi viene praticamente sempre piuttosto acquoso e quasi senza schiuma. La uso con soddisfazione con la polvere, ma per cambiare mi farebbe piacere usare qualche volta le cialde. Avete idea se si tratta di un limite della mokona o se sbaglio io qualcosa?
Progressive Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 @redhot104 anche la mia vecchia macchinetta aveva la possibilità di fare il caffè con le cialde ma non era la stessa cosa con il caffè in polvere con il braccetto, veniva molto meglio. Una macchinetta deve fare una cosa sola, se vuoi provare le cialde ti devi buttare su una macchina specifica per cialde. . Oggi mi sono fatto un aroma bar di officina "5" caffè su tazzina in ceramica della Borbone, per me preso in tazzina di ceramica non ha eguali, ha un sapore più buono. 😋
Martin Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Interessante ll link sull'acqua, a casa mia un mix di acqua lauretana e acqua di rubinetto 70-30% dovrebbe avere i parametri ideali, lo proverò.
Progressive Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 Il discorso acqua direi che influisce sul sapore del caffè, trovare l'acqua giusta può fare esaltare aromi particolari di quella miscela, le prove le farei più su miscele 100% arabica che rispetto ad una robusta hanno aromi più particolari. Partire da un'acqua insapore è già un inizio, in modo da non camuffare quegli aromi che deve dare quel tipo di miscela. Ultima acqua provata è la nerea su un 100% arabica "caffè Pompei circe" con questa acqua i sentori di fiore d'arancia che più prevalgono in questo caffè li ho sentiti più accentuati.
Messaggi raccomandati