Vai al contenuto
Melius Club

Caffè in cialda o capsula?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

Caffè Pompei circe mai sentito prima

Neanch'io, la 100% arabica chiamata Circe mi è piaciuta, oggi ho trovato le altre due varianti.

 

20220916_221202_copy_1280x960.jpg

Inviato

Dopo aver provato giusto due tre acque.

The winner is... 😅

 

20220921_204235_copy_1280x960.jpg

Inviato
Il 12/9/2022 at 23:17, Progressive ha scritto:

Anche la data di scadenza non è da sottovalutare, una data di scadenza a lungo termine è sempre meglio, le ultime prese scadono nel 2024.

Vero, ma io mi approccio diverso, torrefatto da una settimana, finito in un altra, altro che 2024. 😉

Inviato

@Progressive Faccelo sapere dopo aver provato ogni acqua, con ogni cialda, chi fa il calcolo delle combinazioni? 😁

Inviato
Il 16/9/2022 at 14:43, Martin ha scritto:

a casa mia un mix di acqua lauretana e acqua di rubinetto 70-30% dovrebbe avere i parametri ideali, lo proverò. 

Fatto, non ho rilevato differenze apprezzabili, forse - ma dico forse -  pare che con l'acqua 70-30% il caffè sia un po' più leggero e la crema un po' più consistente, ma potrebbe essere benissimo autosuggestione.

Inviato

@Coltr@ne il vincitore non c'è ma ci sono acque che fanno meglio di altre.

Se volete un caffè che esce subito supercremoso provate la Sangemini. 😁

  • Melius 1
Inviato

@Progressive ovviamente ciò che determina la 'cremosità' o meno sono i parametri oligominerali dell'acqua: basta conoscerli e se si vuole ottenere lo stesso risultato si possono acquistare ed utilizzare anche altri marchi, magari locali

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Progressive ha scritto:

Se volete un caffè che esce subito supercremoso provate la Sangemini.

Strano,  è un acqua ben mineralizzata con durezza F >80, di solito questo è considerato un parametro sfavorevole -  anche nelle macchine bar installano un "addolcitore" con taglio in uscita tra  5 e 10°F (se il tecnico sa il fatto suo) 

Inviato

Questi sono i valori della Sangemini.

Provandola mi è venuto un caffè cremoso ma ha un sapore abbastanza dolciastro di suo, non è insapore e il sapore che deve dare quel tipo di miscela viene a meno, la scoglierei anche per un'elevata quantità di calcio e durezza che a lungo andare non fa bene alla macchina.

https://www.teatronaturale.it/racconti/a-regola-d-arte/24422-il-segreto-di-un-buon-caffe-sta-nell-acqua.htm

20220922_113812_copy_1024x1365.jpg

Inviato

 

La Santa Croce come valori non mi sembra male 🤔 considerando i parametri consigliati.

.

"tra i 12,5 e i 14,5 °F di durezza, un residuo fisso compreso tra i 75 e i 250 mg/l, il calcio tra i 17 e gli 85 mg/l, il sodio inferiore ai 10 mg/l, mentre il ph ottimale è compreso tra 6,5 e 7,5."

20220922_120735_copy_1024x1365.jpg

Inviato
4 ore fa, Progressive ha scritto:

Se volete un caffè che esce subito supercremoso provate la Sangemini.

Rubinetto di Lissone con addolcitore, mi rifiuto di far fare chilometri infiniti ad un bicchier d'acqua, già lo facevo da piccolino che per ottenere un caffè terrone in polentonia abbiam provato ad importare acqua, senza risultato

Inviato

E si... Credo proprio che l'acqua in bottiglia Santa Croce sia quella dal giusto equilibrio, quella che preferisco. 

Prossimo caffè in cialde sarà il Passalacqua. 🙂

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Decreto come vincitore la Santa Croce, oramai sto usando solo quella, il caffè esce meglio con un sapore del caffè più equilibrato. 😁

Inviato

Allora macchina krups Nespresso andata in malora, costo riparazione 76 euri 😁, meglio a sto punto una macchina nuova, vorrei prenderne una a cialde, magari una Aroma plus chiedo a @Progressive se me la consiglia e che tipo di cialde? 

Inviato
3 ore fa, keres ha scritto:

vorrei prenderne una a cialde, magari una Aroma plus chiedo a @Progressive se me la consiglia e che tipo di cialde? 

Dopo un inizio così così ora la mia Aroma Plus va molto bene, penso proprio che un rodaggio sia indispensabile prima che esprima il suo meglio, io ho preso la versione con il termostato da 98°C per avere un caffè più caldo in tazzina.

Per avere una buona estrazione l'acqua è importante, io mi sto trovando bene con la Santa Croce, poi vedi tu.

Sulle cialde è questioni di gusti, personalmente sto preferendo miscele da 7,5/8 grammi come il Toda Gattopardo, ieri ho fatto la miscela decisa è venuto cremoso fino in fondo 😋 ma ce ne sono di buone.

.

L'Aroma Plus come la Faber te le consiglio soprattutto con il termostato a 98°C e l'elettrovalvola, la ghiera regolabile e il porta cialda estraibile direi che sono indispensabili.

Ultimo caffè fatto è il Borbone Rosso con la sua tazzina.

20220925_172442_copy_1280x960.jpg

20220925_172200_copy_720x960.jpg

20220925_172142_copy_720x960.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@Progressive Le toda gattopardo su Amazon le trovo solo in capsule.

Poi quale tipo di toda gattopardo? Ci sono le insonnia, le dek, le classiche ...

Ho appena ordinato la aroma plus 98, ma ora mi viene qualche dubbio...

Non e' che poi la temperatura più alta della plus 98 comporta un gusto troppo deciso del caffè rispetto alla aroma plus standard .

Vedremo... Grazie

Inviato

@keres

52 minuti fa, keres ha scritto:

Non e' che poi la temperatura più alta della plus 98 comporta un gusto troppo deciso del caffè rispetto alla aroma plus standard .

La versione standard ha il termostato a 93°C, io sono andato direttamente sulla 98, personalmente non so dirti le differenze in quanto non l'ho provata con il termostato standard, questo video mi ha ispirato nella scelta.

Anche nella Faber si può mettere il termostato a 98°C.

In capsule hanno il nome Gattopardo, in cialde Toda ma il caffè è lo stesso, così mi è stato riferito.

Queste sono le cialde, in cialda c'è anche il Gattopardo miscela premium con bustina bianca, gusto leggero ma buono secondo me, tutte da 8 grammi.

Le miscele Dakar e Special Club non le ho provate.

.

Edit: il caffè in cialda rispetto alle capsule ha comunque un gusto più deciso, marcato anche con il termostato standard, ho fatto la prova con la miscela rossa di Borbone con macchina a cialda della Lollina e a capsule della Lavazza a Modo Mio, la differenza l'ho percepita.

https://shop.todacaffe.it/cialde-ese-44-mm-caffe-toda

 

Inviato
Il 15/10/2022 at 13:38, Progressive ha scritto:

Decreto come vincitore la Santa Croce, oramai sto usando solo quella, il caffè esce meglio con un sapore del caffè più equilibrato. 😁

Vedo che tra le varie bottiglie c'era anche l'acqua Panna. Che al momento nei miei vari test resta la migliore (provata anche la Santa Croce).
La mia macchinetta però usa caffè in grani


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...