Vai al contenuto
Melius Club

Caffè in cialda o capsula?


Messaggi raccomandati

Inviato

@edigio anche la Panna l'ho trovata valida, ho la bottiglia in vetro, la riprovo sicuramente.

Nel mio podio personale tra quelle provate metterei queste:

Santa Croce

Panna

Nerea

Ho conservato la Fiuggi in vetro, riproverò anche questa.

.

Le acque da provare per me sono queste.

 

 

20221021_122902_copy_1280x960.jpg

Inviato

Attenzione che acque con residuo fisso medio alto potrebbero rovinate la macchina, provate la S.Anna o la Plose, entrambe sotto i 25...

Io ho il trattamento sotto al lavello e uso quella, macchina a capsule però..

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Attenzione che acque con residuo fisso medio alto potrebbero rovinate la macchina

Se si fa una pulizia della macchina nei tempi giusti non credo si rovini.

Inviato
9 ore fa, Progressive ha scritto:

Se si fa una pulizia della macchina nei tempi giusti non credo si rovini

Certo, però sarebbe meglio non usare acque con residuo alto, tieni presente che le macchine professionali che si usano nei bar hanno un addolcitore incorporato che porta il residuo a circa 7°, io uso una Caffitaly per capsule, nel contenitore dell'acqua metto quelle buste apposite, durano un anno, che assorbono il calcare o lo sciolgono, di preciso non ricordo.

Ovviamente la macchina mi segnala quando è ora di fare il lavaggio disincrostante.

Inviato

Stando nei parametri consigliati dagli esperti la Sant'Anna non mi sembra l'acqua più adatta, residuo fisso troppo basso.

L'acqua con i valori più bassi è la Lauretana.

Inviato

@Progressive trovi una rimarchevole differenza tra un caffè con un acqua piuttosto che un altra? 

OT in ogni caso a proposito di acque siamo fortunati, quando sono stato in Portogallo l'acqua era semplicemente imbevibile 😁

Inviato
25 minuti fa, keres ha scritto:

trovi una rimarchevole differenza tra un caffè con un acqua piuttosto che un altra? 

Più o meno la  differenza  si percepisce, soprattutto con valori di acque nettamente differenti, anche l'estrazione e il risultato in tazzina varia.

Lo stesso caffè fatto uno con la Levissima e l'altro con la Santa Croce la differenza di sapore la sento, anche l'estrazione e il risultato in tazzina non è uguale.

Inviato

Se estraggo il caffè a 60/70 gradi ,ottengo tutti gli aromi e poca caffeina,se devo estrarre a 98 gradi,utilizzo la polvere e la moka.

Alcune macchine da caffè espresso,hanno la temperatura regolabile.

Inviato

Nessuno ha provato le macchine(ovviamente di fascia non professionale) che macinano il caffè in chicchi? e quale tipo

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Se estraggo a 60 70 gradi ottengo tutti gli aromi e poca caffeina,se devo estrarre a 98 gradi,utilizzo la polvere e la moka

Mi pare un po' forzata... Le migliori macchine da caffe estraggono a 95 o 93. Quanta differenza facciano tre gradi in più cioè 98 non saprei.

Inviato

@pino secondo te portare il termostato a 98°C è sbagliato?

Inviato

@Progressive Ma no,la mia era una constatazione.

Se a te piace cosí,non vedo perchè modificarla.

Ho una Delonghi  EC685,cialde e polvere.

Utilizzo Illy dec,classico,o intenso al mattino,in polvere.

Acqua minerale non gasata in bottiglia,a basso contenuto di sali di calcio e magnesio.

Depurazione semestrale con soluzione di acido lattico.

Inviato

Mah... Prima di prenderla con il termostato a 98°C i vari dubbi me li sono posti anch'io come tanti altri, perché portarla a 98 quando nessuno lo ha fatto? Il caffè verrà bruciato? Ecc... chi ha fatto questa modifica non mi sembra uno sprovveduto, è un torrefattore, ha chiarito in più video la questione della modifica.

.

Minuto 6.44

 

 

Inviato
2 ore fa, Progressive ha scritto:

. chi ha fatto questa modifica non mi sembra uno sprovveduto, è un torrefattore, ha chiarito in più video la questione della modifica

Si ma il caffe' e' migliore oppure no con una 98 gradi? A me pare che l'unico vantaggio si riduca al fatto che con la 98 si eroga semplicemente un caffè più caldo con colore più scuro della crema, non un caffè più buono.

Anche io mi son preso la 98, ma ora mi son venuti i dubbi, e penso che con la aroma plus standard a 93 gradi avrei avuto più pro che contro.

 

"Se estraiamo un caffè 100% arabica con una temperatura di estrazione di 90°C, otterremo un risultato in tazza non particolarmente corposo ma il profumo e il sapore del caffè sarà ricco di aromi. Se alziamo la temperatura di estrazione, otterremo un caffè più corposo ma che avrà perso un po’ dei suoi profumi e aromi."

La temperatura del caffè in tazzina dovrebbe essere tra i 58 ed i 70 gradi...

 

 

 

 

 

Inviato

Alla domanda rivolta a chi ha fatto la modica risponde così.

.

"meglio prenderla normale o andare subito con la 98°C?"

.

"sempre 98 gradi perche un conto è la temperatura del caffe dove aspetti qualche secondo in piu e si abbassa, un conto è come estrae a 98 invece che a 93 che è una cosa differente come si vede dal video"


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...