iBan69 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Buonasera, sono molto incuriosito da questa marca cavi, poco diffusi in Italia, mentre abbastanza famosi negli USA. Ho letto le caratteristiche tecniche, geometria e materiali, sono caratterizzati da una bassa capacità, quindi facilmente abbinabili, ma, quello che mi interessa sapere, è qualcosa della loro impostazione sonora. Nello specifico, sono interessato ai modelli Ultra Plus, che fanno parte della fasci bassa di XLO, quella più facilmente reperibile anche nell’usato, segnale (bilanciati) e a quelli di potenza. Le recensioni sono poche, pertanto chiedo a Voi, se avete avuto esperienze in merito, grazie.
Armando Sanna Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Possiedo un XLO reference 2 di segnale utilizzato tra pre e finale in sbilanciato quando ascolto l’analogico. Il suo suono lo trovo corretto e luminoso con la parte medio bassa presente e veloce , belle le voci con un timbro corposo e naturale, la parte alta molto aperta e dettagliata senza essere pungente … Difficile non imbattersi in diversi fake sul mercato, approfittai anni fa di una svendita di un negozio di HiFi del nord Italia, un marchio di cavi da ascoltare senz’altro 😉 1
iBan69 Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 @Armando Sanna grazie delle interessanti informazioni.
Armando Sanna Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @iBan69 dopo tutti i suggerimenti che hai ricevuto potrai sfruttare al meglio le occasioni che ti proporrà il mercato 😁😁😁
iBan69 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 @Armando Sanna infatti … ma, non mi do per vinto, in un modo o nell’altro li proverò. 😉
Armando Sanna Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @iBan69 commento ironico a parte, considero gli XLO tra i cavi senz'altro da provare insieme ai Kimber kable e ai Cardas, come da 3D aperto con i" 3 Brand di cavi che a voi piacciono..." ... Spero che qualcun altro possa darti delle indicazioni di quanto ha potuto verificare, per me i modelli da provare sono 2 : - reference più abbordabili - signature quelli che se piace il timbro del loro suono devono essere considerati definitivi. buona ricerca 1
Membro_0021 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @iBan69 fai attenzione che ci sono parecchi cavi XLO falsi in giro (è uno dei marchi più falsificati). Ti consiglio di prenderli nuovi di regolare imporazione.
iBan69 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 Buongiorno, ho deciso di approfondire la conoscenza dei cavi XLO, e incomincio da questi cavi Ultra Plus XRL, (rigorosamente presi usati) con cui collego lo streamer Lumin D2 al pre amplificatore McIntosh C53 in bilanciato. Il confronto è con un Cardas Parsec RCA. Sono due cavi della stessa fascia di prezzo, intorno ai 500€ di listino. La prima impressione è buona. Sembra più neutro del Parsec, anche se me lo immaginavo leggermente più brillante in alto. Ottima la percezione dei piani sonori in profondità e dei dettagli. Perde però quel tocco di calore nei medi del Cardas, tanto piacevole nelle voci. Approfondirò gli ascolti.
Armando Sanna Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @iBan69 In linea di massima i Cardas hanno quella piacevolezza nelle voci che non sono seconde a nessun cavo, per questo vale la pena averli ascoltati, gli XLO per me sono dei cavi più rifiniti, dinamici e senz’altro caldi ma non con la parte medio bassa tendente al rigonfiamento, che alcuni minidiffusori gradiscono … Fai un po’ di rodaggio ai cavi e alle tue orecchie mi saprai dire qualche cosa . Tra i miei acquisti ideali ci sono sempre I Kimber Kable KCAG e gli XLO signature, due cavi per me evergreen al di là delle mode del momento . IMHO 1 1
iBan69 Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 @Armando Sanna io adoro i Cardas, ma bisogna fare un distinguo, tra la serie “calda”, come i Cross di potenza o i Parsec di segnale (li ho entrambe), bellissimi con Jazz e voci, e la serie Clear, di cui ho una coppia di Light di segnale bilanciati, che sono decisamente più neutri. Altra cosa sono i Golden Reference, che ho sulla linea phono dei miei giradischi. Ecco, gli XLO, mi ricordano i miei Clear Light, ma meno costosi. Sto pensando, più che sostituire i miei Cross, affiancargli dei cavi di potenza con un’impostazione sonora differente. XLO, Kimber Kable o più “estremi” dei Nordost, senza ovviamente spenderci un capitale.
Armando Sanna Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @iBan69 difatti io non ho specificato il mio, messo in un cassetto nella sua custodia con istruzioni , Cardas Neutral Reference… 😉
prometheus Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Il 18/9/2022 at 14:01, iBan69 ha scritto: cavi di potenza Prova gli Xlo Reference 5… i migliori cavi di potenza passati sul mio impianto. Peccato siano molto rigidi e oggi non li potrei utilizzare, altrimenti li riprenderei…
Armando Sanna Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @nanni666 i Neutral cable non ho avuto il piacere di ascoltarli nel mio impianto, con i cavi di segnale e di potenza non ho voglia di perderci più tempo , ritengo di aver rifinito il suono del mio impianto nella direzione che volevo. Grande mano l’ho ricevuta anche dall’isolamento o accoppiamento delle varie elettroniche e sistemi di lettura .
nanni666 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 io uso fascino di alimentazione e sto per prendere xlo signature segnale e digital. poi vi diro'
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora