Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 Partendo dalla tragedia del ragazzino investito e ucciso a 5km da dove scrivo ora, apro un thread solo per evidenziare un paio di cose imbarazzanti di carattere assolutamente generale: a) anche se positiva all'alcool e quindi in odore di procedimento penale, la soldatessa USA con tutta probabilità non subirà nessuna conseguenza. Anzi, non verrà nemmeno processata. "Il fatto di essere una militare della base Usaf di Aviano la mette nelle condizioni di evitare il processo in Italia. Così prevede la Convenzione di Londra del 1951 sulla giurisdizione dei militari Nato in Europa e così è già stato più e più volte, prima e dopo l’arcinoto caso del disastro della funivia del Cermis. La battuta d’arresto, sempre che ci sia l’interesse a chiederla, arriverà al momento dell’esercizio dell’azione penale. «È il ministro della Giustizia italiano che può, a discrezione o su richiesta della base americana, invocare il difetto di giurisdizione e consentire così all’indagato statunitense di essere giudicato nel proprio Paese», spiega il procuratore di Pordenone, Raffaele Tito, confermando l’eccezionalità di processi a militari americani. Io non ne ricordo, afferma." Lo stesso comportamento colposo da parte di un cittadino italiano oggi garantisce una punizione esemplare con conseguenze pesantissime. b) quello dei 10k militari USA che scorrazzano liberamente sulle strade della provincia (gran parte su auto non in regola con il CdS italiano perchè di immatricolazione USA) è un problema molto sentito qui: la loro capacità di guida da sobri è imbarazzante, le statistiche locali indicano percentuali allarmanti di sinistri causati da questi fenomeni (fortunatamente spesso escono di strada in modo autonomo limitandosi a sfasciare la propria auto), ma quando bevono due birre diventano delle schegge impazzite. Sono spesso giovanissimi, molti conseguono la patente durante il servizio militare (quindi esperienza zero) e hanno poca dimestichezza con le strade che presentano curve. E di curve qui ne abbiamo da vendere. Quando accade il fattaccio in genere esce la pattuglia della base USAF (macchine della pula enormi tipo telefilm americano) la quale "prende in consegna" la scena dell'incidente e i nostri Carabinieri se ne vanno con la coda fra le gambe. Questo accade da tempo immemorabile, una sorta di sovranità ridotta che si estende ben fuori dal perimetro della base americana. Giusto così? A me non pare...E non vorrei essere per nessun motivo nei panni dei genitori di quel ragazzino, che riposi in pace. 11
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Nel caso della funivia del Cermis i nipotini dello zio Sam fecero pure "elegantemente" notare che l'Italia aveva sottoscritto gli accordi che regolavano la presenza di militari USA, di fatto sottraendoli alla giurisdizione per qualsiasi reato. In passato diedero qualche "contentino" lasciando al giudice italiano (A Vicenza) due o tre colpevoli (furti e - se non ricordo male - violenza sessuale) ma la cosa avveniva per grazia particolare del comando, non per patti stabili. In caso di condanna si avvalgono cmq della facoltà di far espiare la pena nelle loro strutture militari, ovunque siano ubicate. Anche questa possibilità è parte dei famosi "accordi".
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 Il prezzo che si paga quando si perde una guerra. Si impongono “convenzioni” che in realta’ sono contratti unilaterali cui si deve aderire e basta 2 2
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 Adesso, Martin ha scritto: violenza sessuale) ma Qui neanche quello. Ci fu un caso conclamato anni fa di violenza su una minorenne, il violentatore ovviamente è stato sottratto ad ogni possibile procedimento e mandato a casa con tanti saluti . Se invece io infilo un dito nella recinzione metallica della base USAF prima mi sparano, poi mi condannano a 30 anni per spionaggio.
UpTo11 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Siamo una colonia a sovranità limitata dai tempi dei firmatari scudocrociati degli "accordi" capestro. Tanta vaselina. Niente di nuovo. Cermis docet. Molto probabilmente non finirà tra i tweet della sora yosoy come lo stupro di Piacenza. Contenti i patrioti... 1
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 Comunque politicamente questa può trasformarsi in una patata bollente a ridosso delle elezioni: in tempo di filoputinismi che imperversano regalare un assist agli avversari come l'impunità di un soldato USA sul territorio italiano su un fatto così sentito a livello popolare può trasformarsi in un boomerang non da poco. Che sia la volta buona in cui abbiamo uno scatto d'orgoglio (indotto da convenienza, ovviamente)? Speriamo, è drammatico vedere scomparire così ogni forma possibile di giudizio.
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Ma i soldati americani che commettono reati all'estero non vengono processati una volta rimpatriati?
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 16 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ma i soldati americani che commettono reati all'estero non vengono processati una volta rimpatriati? Trai le tue conclusioni da solo: https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-5-2003-3190_IT.html?redirect
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Velvet Però la soldatessa americana era fuori servizio e ubriaca e di questo dovrebbero tenere conto.
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Però la soldatessa americana era fuori servizio e ubriaca e di questo dovrebbero tenere conto. Anche quello che volento' la minorenne qui in città era fuori servizio e magari pure brillo. Secondo te è in galera ?
Schelefetris Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Il prezzo che si paga quando si perde una guerra. ci sono "bastate" alcune migliaia di morti per andare al tavolo dei vincitori... come camerieri.
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 Temo sia una speranza mal riposta e che i genitori del ragazzo dovranno accontentarsi di questo: "Il comandante del 31st Fighter Wing, Brigadier Generale Tad D. Clark, ha espresso "il suo sentito cordoglio e vicinanza ai familiari della giovane vittima e alla comunità italiana". Il generale ha aggiunto: "Rivolgiamo il nostro pensiero e le nostre preghiere alla famiglia della giovane vittima ed alla comunità italiana". Sai che ce ne fo**e delle sue preghiere... 1
releone71 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Il prezzo che si paga quando si perde una guerra. E per di più si accettano i soldi del Generale Marshall.
Pink Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Grazie ad accordi fra Nato ed Europa, la donna potrà essere processata negli Stati Uniti.
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Credo gli accordi siano proprio tra USA e Italia. (1951, 1954, 1959)
31canzoni Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Velvet ognuno è negro a qualcun altro. Noi siamo negri agli USA, i pescatori indiani sparati dai "due marò" sono negri a noi.
Messaggi raccomandati