vizegraf Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @31canzoni Potresti fare il ghostwriter per Letta. 2
maverick Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, releone71 ha scritto: E per di più si accettano i soldi del Generale Marshall. Esatto. E mettiamoci pure che è il prezzo che si paga per essere stati cinquanta, anzi settant'anni sotto l'ombrello americano; fossimo stati sotto quello russo credete sarebbe andata meglio nel caso il militare si fosse chiamato Tupolev ? Non è giusto, ma quando non si hanno ne' potenza militare, né economica, né politica , le conseguenze non possono che essere queste. Si chiama realpolitik.
31canzoni Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Potresti fare il ghostwriter per Letta. Se lo facessi vincerebbe le elezioni. 2
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Velvet Basterebbe che i militari americani all'estero venissero giudicati con la stessa severità che si usa in America nei riguardi dei civili che non ci sarebbe niente di scandaloso.
UpTo11 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Paolo 62 Lo sai che nella fattoria ci sono animali più uguali degli altri, no?
ferdydurke Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 43 minuti fa, maverick ha scritto: fossimo stati sotto quello russo credete sarebbe andata meglio nel caso il militare si fosse chiamato Tupolev ? Sicuramente non sarebbe andata meglio, ma dopo 70 anni di asservimento potrebbe pure essere il caso di mostrare un po’ di dignità…non si può scambiare la giustizia per la protezione militare…. 1
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @UpTo11 Ma in America gliele perdonano tutte ai militari?
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 18 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ma dopo 70 anni di asservimento potrebbe pure essere il caso di mostrare un po’ di dignità…non si può scambiare la giustizia per la protezione militare…. È quello che credo anch'io. Anche perché a forza di colpi di spugna si finisce per dare ragione alla campagna putiniana anti Nato. Il che non credo sia desiderabile
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Le regole vanno cambiate. Il militare NATO fuori servizio dev'essere trattato come un italiano. 2
UpTo11 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 17 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Le regole vanno cambiate. Il militare NATO fuori servizio dev'essere trattato come un civile italiano. Terrorista comunista bolscevico traditore filo-putiniano che fa il tifo per i terroristi islamici e la lobby LGBT!!! 1
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @UpTo11 Ah certo, bisogna lasciarli guidare ubriachi fradici, roba che se lo facessero da loro gli incenerirebbero la patente e li metterebbero in una fetente galera o a fare lavori socialmente utili. E se qualcuno finisce sotto pazienza, sono americani e se Putin ci invade loro ci salvano.
maverick Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: non si può scambiare la giustizia per la protezione militare… No, non dovrebbe essere così, ma di fatto chi governa il mondo sono i soldi, non la giustizia. Sono curioso di vedere come si svilupperanno i rapporti con l'Egitto, adesso che si è scoperto che il gas egiziano ci potrebbe essere utile per sostituire in parte quello russo. Alla faccia del povero Regeni. Questa è la realtà , il resto è fuffa da campagna elettorale; dispiace per chi ci rimette senza colpa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Agosto 2022 Amministratori Inviato 23 Agosto 2022 Nessun accordo è immutabile. Ma serve decisione e coraggio in Germania se un diplomatico di qualsiasi paese parcheggio sui binari del trem, alla seconda violazione la polizia scrive al ministero esteri che toglie il gradimento ad diplomatico, da noi è cosa impensabile. Ma non credo che ci sia voglia di affrontare il discorso sulle basi usa in italia 1
Paolo 62 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Non si capisce perchè un diplomatico non debba poter essere multato come qualsiasi altro cittadino.
UpTo11 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Ma non credo che ci sia voglia di affrontare il discorso sulle basi usa in italia Da noi son patrioti col cūlus degli altri...
Peuceta Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Io nei panni di quei genitori non so come potrei reagire perchè l'atrocità dell'incidente non ha alcuna corrispondenza con gli accordi post bellici sottoscritti con i vincitori. Elaborato il lutto (per quanto umanamente possibile) cercherei tutti i mezzi legali per poter far condannare l'autore dell'incidente. Ma se con mezzi legali non fosse possibile ..... cosa rimarrebbe? Io un'idea ce l'avrei! 1
loureediano Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Se la stessa cosa fosse successa in USA la soldatessa adesso avrebbe la tuta da galera Ma qui siamo un paese a libertà limitata.
Velvet Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Ma non credo che ci sia voglia di affrontare il discorso sulle basi usa in italia Dal Cermis sono passati molti anni, e quella resta una macchia indelebile nei rapporti fra le forze armate USAF e la popolazione italiana. Se non è stato fatto nulla allora con quella quantità di morti ammazzati per un "gioco" da dementi figuriamoci oggi per un semplice, povero ragazzino che aveva tutta la vita davanti. Qualche mese fa mi è capitato fra le mani un opuscolo sui comportamenti di guida che viene distribuito a tutti gli avieri USAF al loro arrivo alla base, una sorta di vademecum su come comportarsi alla guida in Italia: ebbene erano tutti consigli "difensivi" del genere: non reagite se chi vi segue sta molto vicino alla vostra auto (ho trovato gustoso il verbo "to tailgate"), è un'abitudine italiana. Non reagite se qualcuno vi supera. State attenti se vi ferma una pattuglia delle forze dell'ordine, chiamate subito la base... Nessun consiglio ovviamente sull'imparare a guidare, sul girare il volante nel verso giusto della curva, sul non procedere a 50kmh su strade di campagna con limite 90 o a 120 su strade urbane con limite 50. Lì ho capito molte cose: loro sono loro, noi per loro siamo il terzo mondo. Che poi la maggior parte di quelli che spediscono qua a fare truppa sono lontanissimi da standard culturali e sociali minimi da paese occidentale, roba raccattata grattando il fondo delle zone più disagiate degli USA. Altro discorso invece per i graduati, ovviamente.
Messaggi raccomandati