Vai al contenuto
Melius Club

La garanzia di impunità a volte è una certezza


Messaggi raccomandati

Inviato

Non si può lasciare sguarnita l'Italia.

Inviato

Per i fatti colposi vi è l’esigenza del risarcimento più che della punizione. Spero che i genitori del bambino possano ottenere almeno quello. Non so se per i mezzi militari di uno stato estero  che possano circolare in Italia l rca sia prescritta mi auguro di sì 

Inviato
19 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

Per i fatti colposi vi è l’esigenza del risarcimento più che della punizione.

In realtà l'omicidio stradale è stato introdotto anche per questo. Se sbaglio i principi del foro di melius mi corrigeranno.

Inviato

si spera che ci sia anche una rca, perchè vabbè barbari loro e sottosviluppati noi, ma insomma.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

si spera che ci sia anche una rca, perchè vabbè barbari loro e sottosviluppati noi,

Vedrai che andrà a finire che il responsabile sarà l'amministrazione comunale che per risparmiare aveva tolto l'illuminazione. 

Inviato

ah beh, non mi meraviglierei di certo. l' assicurazione poi le proverà tutte per pagare il meno possibile.

già con l' ubriachezza se non c'è la clausola di non rivalsa diventa più complicata ( fino ad un certo limite ) e poi tutto il resto.

secondo me il meglio che possiamo aspettarci è breve processo qua, condanna lieve, condizionale per la tipa e conseguente rimpatrio. fine. per il risarcimento : rca e/o fondo vittime della strada.

Inviato

Da quel che sapevo i militari americani di stanza in Italia sono di norma, in servizio e non, sottratti alla giustizia italiana.  E' facoltà dei comandanti  consegnare alle autorità italiane militari americani che abbiano commesso reati fuori servizio, e la cosa è stata in parte fatta, ma solo per "piccoli" reati, e solo per fronteggiare il montante di indignazione pubblica locale. (Si trattava di risse, furti, atti osceni) 

Anche in queste condizioni, comunque, in qualsiasi momento le autorità americane potrebbero far valere gli accordi del 1951, portarsi a casa il reo, e lasciare la giustizia italiana con un pugno di mosche. 

Paradossalmente l' unico caso che prevede militari USA soggetti alla giustizia (militare) italiana è quello di personale operativo di squadre miste rispondenti a  comandi italiani, limitatamente all'ambito militare, e comunque con facoltà di scontare la pena in USA:  Non si hanno notizie di precedenti di questo tipo. 

In Germania era lo stesso, gli accordi del 1951 erano un foglio ciclostilato sottoposto agli sconfitti e senza margini di discussione delle clausole: O così, o così. 

Certo sarebbe una buona occasione se nei rispettivi periodici trionfali incontri di Presidenti, dopo aver ribadito la fraterna amicizia della Repubblica Italiana e la solidarietà atlantica fuori discussione, se Qualcuno a un certo punto chiedesse: Sorry Mr. Potus, ma perché continuate a trattarci come foste una forza di occupazione ? 

 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

Sorry Mr. Potus, ma perché continuate a trattarci come foste una forza di occupazione ? 

Answer: because that's exactly what we are Mr. Sirgiooo!

  • Haha 1
Inviato

Mah, io penso che fino a che si tratterà di risarcimento, considerando anche l'attuale situazione, gli USA non avranno difficoltà a mostrarsi generosi.

Quanto al resto ...  tutto come da tradizione. (anche se qui erano gli inglesi)

IMG_4140.thumb.jpeg.b75eb8da59191d18aef3e876a8f61bc3.jpeg

Gaetanoalberto
Inviato
Il 22/8/2022 at 15:01, UpTo11 ha scritto:

firmatari scudocrociati

L'aspetto della giurisdizione andrebbe rivisto. 

È la stessa regola che abbiamo chiesto di applicare per i Marò, ma noi non siamo gli USA. 

I nostri militari però sono ugualmente liberi, dopo peripezie. 

Senza il complesso di quegli "accordi", diciamo abbastanza forzati e che ci hanno trasformato da paese occupato in paese abbastanza libero, e del connesso piano Marshall, saremmo collepezzearchiulo. 

I firmatari furono poi rivotati a grande maggioranza ed a lungo, mentre l'opposizione viaggiava verso i Co vressi di Mosca. 

Al tempo, si era ben consapevoli dell'alternativa. 

  • Melius 1
Inviato

@Gaetanoalberto so' passati 70 anni. 70.

Vogliamo raddrizzare qualche stortura o lasciamo che viga per altri 70 la legge della jungla per gli "ospiti" a stelle e strisce ?

  • Melius 1
Inviato

Scusatemi però esattamente come avviene per l’immigrazione, non si può discutere sui problemi ad essa legati partendo da un reato commesso da un immigrato, non si può discutere di un accordo sottoscritto tra Italia ed USA relativo al trattamento giudiziario dei soldati americani sul territorio italiano, partendo dalla notizia di un incidente causato da un militare americano, fosse pure per colpa perché ubriaco, anche se ha causato una vittima, alla fine di casi simili ricordo il Cernis di qualche decennio fa, quello di Porcia di cui si parla oggi e forse di qualche altro più o meno grave negli anni passati, ora io non credo che quell’accorto avesse lo scopo di permettere ai militari americani di fare il bello ed il cattivo tempo sulle nostre strade garantendo loro l’impunità, credo avesse un fine diverso che probabilmente tendeva a tutelare i militari stessi da accuse per comportamenti connessi al ruolo ricoperto e non  a tutelarli tout court.

Ad ogni modo, per quel che può valere, anche per gli italiani che commettono reati negli usa è prevista la possibilità di scontare la pena in Italia, come sembra potrà accadere anche per la militare che ha investito il ragazzo italiano, forse sarebbe il caso di non esagerare nei giudizi come fossimo una sorta di terra di conquista per i militari della NATO.

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ogni modo, per quel che può valere, anche per gli italiani che commettono reati negli usa è prevista la possibilità di scontare la pena

Scontare la pena è una cosa. Essere sottratti a qualsiasi forma di giustizia (vedi Cermis) è un altra. 

Dai su 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

forse sarebbe il caso di non esagerare nei giudizi come fossimo una sorta di terra di conquista per i militari della NATO.

Forse non vivi vicino ad una base USAF (si parla di avieri americani). Le cose si percepiscono in modo un filo diverso.

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Scontare la pena è una cosa. Essere sottratti a qualsiasi forma di giustizia (vedi Cermis) è un altra. 

Dai su 

Certo, ma il Cernis è avvenuto pilotando un caccia, per quanto sembri che abbia fatto delle sbruffonate volando sotto la quota prevista, mentre l’incidente automobilistico è qualcosa di diverso su cui sembrerebbero non esserci dubbi relativamente alle responsabilità, anche penali, ma su cui non è il caso di fare della demagogia.

Inviato

Si sentono intoccabili. E lo sono di fatto. Tirano giù la funivia facendo i fenomeni e non gli succede niente, e questo è un incidente stradale, ergo alla tizia non succederà nulla. Mi pare peraltro che quando i politici sentono l'odore del padrone zitti zitti. La nostra Giorgia che posta con due dita di pelo il video della violenza sessuale di quella povera donna, non mi sembra abbia nemmeno fiatato su questo omicidio stradale, fosse stato un marocchino anche di cittadinanza italiana avrebbe strepitato di ergastolo. Ipocrita.

Inviato
11 minuti fa, Velvet ha scritto:

Forse non vivi vicino ad una base USAF (si parla di avieri americani). Le cose si percepiscono in modo un filo diverso.

Conosco la zona e, pur con tutti i limiti a cui alludi e che immagino, i residenti non credo abbiano dimenticato il livello di benessere che la base di Aviano ha garantito loro, sono belle zone ma senza la base sarebbero state zone depresse.

Inviato
Adesso, 31canzoni ha scritto:

Si sentono intoccabili. E lo sono di fatto.

Dai su, tre o quattro casi discussi e discutibili in decenni di presenza sul territorio italiano dal dopoguerra ad oggi con centinaia di migliaia di solforati in servizio effettivo e sembra che gli Unni siano calati sul bel paese per distruggerlo, servirebbe equilibrio, poi non lamentarti per la demogogia sugli immigrati che viene fatta da destra, perché altro non è che la risposta uguale e contraria alla tua posizione demagogica nei confronti degli USA.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...