Vai al contenuto
Melius Club

La garanzia di impunità a volte è una certezza


Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato

Ma tu sei in ferie o lavori? Perché in entrambi i casi il numero di post prodotti ti mettono in una posizione imbarazzante...

 

Inviato

In tema di "servitù atlantica" e impunità  forse dovrei raccontare di quella volta in cui il serbatoio di un Jet USAF fu sganciato "per errore" sul giardino della casa di mia madre provocando fortunatamente solo un cratere di 3 metri profondo 1.

E di tutto il cinema incredibilmente paradossale che ne conseguì, velate ma puntuali minacce comprese (a mia madre e a me).

Ma è un'altra storia.

Inviato

perchè credi che a vicenza vada diversamente

è che per fortuna quei 10/12 mila che circolano li vedi poco, i fatti di solito

non vengono nemmeno riportati in cronaca a parte quelli veramente gravi

( almeno con feriti )

io per esempio agli yankee non affitto, sebbene i canoni potrebbero in teoria

essere superiori almeno del 50 %

ma poi c'è la pratica

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma è un'altra storia.

Raccontala tutta.

Eri tu che non volevi restituire il serbatoio!

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Eri tu che non volevi restituire il serbatoio!

Fosse stato pieno, almeno... Invece niente.

Muddy the Waters
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

o per esempio agli yankee non affitto, sebbene i canoni potrebbero in teoria

essere superiori almeno del 50 %

ma poi c'è la 

Eh te la sai lunga

Inviato
19 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Ma tu sei in ferie o lavori?

Il punto reale è ma tu chi sei? Che ti frega di cosa faccio nelle vita e quando lo faccio? Devo rendere conto a te? Imbarazzante è uno come te che scrive minchiate ad ogni intervento.

 

Muddy the Waters
Inviato
36 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Devo rendere conto a te?

Ci mancherebbe, però pontifichi su tutto quindi la domanda nasce spontanea...

Io non ho mai fatto mistero di non fare un caxo tutto il giorno, tu e altri che recitate la parte dei cittadini modello però passate le giornate a postare quindi sai, non credo di essere l'unico a chiedersi il perché. 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa ma quale umiliazione?

Non intravedi umiliazione nel continuare a pretendere il "legibus solutus" per i tuoi dopo 70 anni di provata alleanza, e in una situazione di clamorosa asimmetria tra le presenze di militari USA in Italia e viceversa ?  Io si. 

Inviato
5 ore fa, kaos73 ha scritto:

Non è che sembrasse... La cosa andava avanti da mesi, piccoli grupppi (2 o3 ) di caccia che regolarmente si divertivano a percorrere le valli dolomitiche sfiorando rocce e infilandosi in passi e forcelle. Con il Cermis, ma probabilmente succedeva anche con la funivia del Sas Pordoi o della Tofana; il "giochino" consisteva nel passare sotto i cavi (portante e traente). Che quel maledetto caccia non si sia schiantato posso considerarlo una "sfortuna", che le istituzioni italiane (scritto volutamente in minuscolo) allora non fecero nulla, salvo anticipare il "premio di consolazione" alle vittime ed alla "valle ferita", lo trovai  e lo trovo ancora ripugnante, solo ho smesso di meravigliarmene, visti le ultimi, illuminati, governi.   

Una volta ho conosciuto durante un viaggio in aereo, un navigatore militare dei caccia. era da poco successo l' "incidente" del Cermis. Mi disse che per i piloti, il fascino che esercitano ponti, cavi e simili strutture è irresistibile. Prima o poiu quasi tutti fanno la bravata, ovviamente vietatissima. Purtroppo a volte va male...

https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/07/28/un-aereo-contro-la-funivia.html

 

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, Martin ha scritto:

Non intravedi umiliazione nel continuare a pretendere il "legibus solutus" per i tuoi dopo 70 anni di provata alleanza, e in una situazione di clamorosa asimmetria tra le presenze di militari USA in Italia e viceversa ?  Io si. 

Sinceramente no, perché è un accordo tra diverse parti all’insegna delle reciprocità.

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

perché è un accordo tra diverse parti all’insegna delle reciprocità.

perdona, ma di quale reciprocità parli?

Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

perdona, ma di quale reciprocità parli?

Scusa ma almeno leggi i post delle pagine precedenti.

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa ma almeno leggi i post delle pagine precedenti.

letti. Quello che intendevo è che, come ti è già stato fatto notare, non essendoci basi militari italiane negli USA, di fatto non esiste nessuna reciprocità.

Inviato
1 ora fa, bluesman74 ha scritto:

Io non ho mai fatto mistero di non fare un caxo tutto il giorno, tu e altri che recitate la parte dei cittadini modello però passate le giornate a postare quindi sai, non credo di essere l'unico a chiedersi il perché. 

Guarda, ti do una notizia che ti sconvolgerà e ti cambierà la vita oltre che svelare l’arcano, nel 2004 se ricordo bene Steve Jobs ha lanciato il suo primo smartphone: l’iPhone, da allora un po’ tutte le aziende si sono accodate ed oggi, da quello che una volta era un semplice telefono, puoi connetterti ad internet in mobilità e leggere e postare su Melius come su qualsivoglia altro social, ma mi raccomando tienilo per te e non spargere la voce che non si sappia. 😉 

P.S. Mai scritto di essere un cittadino modello, precisazione doverosa.

Inviato
3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Quello che intendevo è che, come ti è già stato fatto notare, non essendoci basi militari italiane negli USA, di fatto non esiste nessuna reciprocità.

La basi non sono italiane o americane o inglesi o francesi, sono basi NATO e nelle basi NATO sono presenti ed in servizio i soldati dei diversi contingenti delle diverse nazioni, ragion per cui in una base americana possano essere dislocati soldati italiani come di qualsiasi altra nazionalità per esigenza di servizio specifiche. 

Muddy the Waters
Inviato

Si ma non hai risposto, comunque penso sia chiaro a tutti.

Inviato

“Per l'Italia si parla di 8mila uomini in Italia e 2mila dislocati in Ungheria e Bulgaria, dove Roma ha assunto un comando.“

“In Italia presenza Usa distribuita in 120 basi

Negli ultimi anni la presenza militare degli americani in Italia, come detto, è aumentata. Nel 2013, le basi con presenza Usa in Italia erano 59, adesso – secondo alcuni osservatori qualificati - sono salite a circa 120, più altre che si ritiene siano tenute segrete per motivi di sicurezza. Non tutte sono basi Nato, ci sono quattro tipi di strutture diverse: quelle concesse agli Stati Uniti in base a due accordi firmati negli anni Cinquanta, che rimangono sotto comando italiano mentre gli Stati Uniti detengono il controllo militare su equipaggiamento e operazioni; le basi Nato propriamente dette (quindi con una propria catena di comando); le basi italiane messe a disposizione della Nato in base agli accordi dell'Alleanza atlantica e le basi condivise da Italia, Stati Uniti e Nato.”

 

 

https://www.ilsole24ore.com/art/nato-perche-usa-aumentano-difesa-aerea-sull-italia-e-mandano-piu-militari-AE4XDOjB
 

Poi va da se che le basi ed i militari in essa dislocati sono principalmente dove servono, la NATO nasca Ue in tuo zio e anti russa ai tempi della guerra fredda ed è quindi normale che le basi siano principalmente in Europa.

 

5 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Si ma non hai risposto

A cosa?
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...