long playing Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @joe.60 1 ora fa, joe.60 ha scritto: A questo punto quando l'utente "Long Playing" sostiene "Sulla faccenda compatibilità, vedi altezza, compatibilità ambientale, (vedi sensibilità al posizionamento) ti sei un pò "castrato" prendendo il Rega. O ti adegui oppure lo rivendi e ti prendi un giradischi/braccio più all round e funzionale, ha pienamente ragione. Ma non mi conviene cambiarlo, per via di un prezzo favorevole, dovuto anche ad una permuta, vorrà dire che man mano me lo sistemo meglio, dopotutto non ho intenzione di collezionare dischi e tantomeno di usarlo come fonte principale Allora ti ribadisco il mio consiglio di prendere la DL 103 se non vuoi problemi e goderti gli LP quando li usi con prestazioni di ottimo livello. Oppure prendi una testina Rega con la certezza di compatibilita' totale anche se per stare "almeno vicino " come qualita' di suono della DL 103 devi optare per la Exact top di gamma delle NM Rega che costicchia anche , la Elys piu' economica che la segue in listino non credo sostenga il confronto con la Denon DL 103. Se invece non ritieni di puntare a prestazioni sopra la media con il giradischi e' inutile secondo me sofisticare piu' di tanto e ti puoi prendere un modello Rega inferiore con la consapevolezza pero' di prestazioni molto probabilmente inferiori a quelle di un cd ben registrato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Agosto 2022 Amministratori Inviato 23 Agosto 2022 @joe.60 se pensi di andare su vinili usati direi la denon 103, la trovi intorno ai 250 euro nuova, non richiede una messa in dima precisissimo, sopporta bene dischi con qualche difetto (nata per dj e stazioni radio) robusta. Ma è una mc, quindi ti serve uno stadio phono adatto o uno stepup per l'altezza non ho esperienza con la 103 sui rega
Ahi Fidelity Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 Della Denon DL 103 ne sento parlar bene anche sul Rega P3, ma in rete gira voce che non funziona bene con il braccio RB300, ma è Ok se si aggiunge massa al portatestina. Basta trovare un bravo ricondizionatore/riparatore che si occupi della modifica, ovvero di aggiungere massa che altro non è che una piastrina da incollare direttamente alla testina, che porta la massa fino a 12 g. Ma poi c'è chi sostiene che una volta fatta la modifica, hai bisogno anche di un contrappeso più pesante (mentre altri ritengono di no). Ad ogni modo la cosa è fattibile, mi devo informare quanto mi costerebbe tutto il lavoro compresa l'acquisto della testina medesima. Altro problema, mi toccherà cambiare lo stadio phono che è compatibile solo per testine MM. E' chiaro che se tutto l'ambaradan mi costa intorno ai 400€ (se non di più) tanto vale adottare una Rega Exact. Secondo Voi ad € 250 c'è una testina MM che possa emulare il suono di una Mc come la DL103? Oppure bisogna aggiungere molto altra grana?
yukatan Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 22 ore fa, joe.60 ha scritto: Nagaoka MP110 Concordo in pieno e dormi sonni tranquilli
one4seven Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Se hai un rega, monta una testina rega, imposta il peso di lettura consigliato, ed hai finito. Problemi non ne avrai. Il tempo risparmiato, lo passi divertendoti con gli ascolti. Cerca solo di fare attenzione al posizionamento del giradischi.
Red Eagle Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Joe,60 scrive.............."Inoltre, per non farci mancare nulla, il Planar 3 non ha il VTA regolabile sul braccio Rega RB300, pertanto ogni volta occorre smontare il braccio, inserire uno spessore alla base e rimontarlo, altra seccatura, a meno di dotarsi di accessori appositi che ne permettono la regolazione, mentre non c'è bisogno di interventi montando testine Rega." Io ho semplicemente svitato la rondella che ferma il braccio posta sotto la base dello stesso, alzato all'altezza voluta del braccio e riavvitato. Posseggo un Michell Gyroarm che è un Rega RB 300 rimarchiato Michell. ciao Michele
antonew Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Il 22/8/2022 at 21:17, joe.60 ha scritto: Per farvi capire il suono a cui ero abituato e di cui ero molto soddisfatto è stato con l'ultimo giradischi un Linn Sondek LP 12 con testina Audio Technica AT33, ma non so se un Planar 3 equipaggiato con una buona testina MM possa minimamente emulare il suono di un sistema decisamente più costoso, fra l'altro contro una testina MC di buon livello. scordatelo! Anche ci mettendoci la miglior mc al mondo e cambiare il braccio. Avrei tenuto il linn con una mm modesta. Per il Rega potresti valutare una suddetta ,quindi goldring od ortofon entro i 100 euro.
releone71 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Il 23/8/2022 at 20:43, joe.60 ha scritto: aggiungere massa che altro non è che una piastrina da incollare direttamente alla testina, che porta la massa fino a 12 g. La famosa piastrina Isokinetic, d'accordo. Ma, al di là della possibilità che poi si debba rimpolpare il contrappeso principale (non saprei non avendo mai provato), se uno sceglie la 103 per l'altezza compatibile col braccio RB300, con l'interposizione della piastra torni al punto di partenza. Poi c'è il problema della preamplificazione, che dovrebbe assicurare una settantina di dB di guadagno per una resa ottimale della 103. Non tutti i pre phono ci arrivano. Semmai c'è la Hana che è compatibile come altezza, come cedevolezza ed esiste anche in versione ad alta uscita. Terza possibilità direi una bella Nagaoka 110, suono caldo come vuoi tu, per la quale potresti o mettere uno spessore sotto alla base del braccio, come già sai, oppure correggere il parallelismo della testina rispetto al piano del disco semplicemente interponendo uno spessore (io uso il sughero adesivo) sopra alla parte anteriore della testina. In tal modo imposti un assetto leggermente "picchiato" rispetto al braccio, ma in definitiva parallelo al disco.
iBan69 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @joe.60 prendi una testina Rega, è e stai sereno …. 😉
Ahi Fidelity Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti, grazie a voi ora ho abbastanza argomentazioni da sottoporre al mio Pusher audio, visto che alla fine l'acquisto, il montaggio e taratura della testina dovrà occuparsene lui, vediamo cosa ne pensa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora