Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 Disponibile su Prime questo film ambientato nella provincia americana, tra dissolutezza giovanile, frontage roads fatiscenti e squallidi motels. Ennesimo film che racconta la bugia del sogno americano. Da vedere 2 1
P.Bateman Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @bluesman74 Anche questo un bel film. Ottima la scelta di mostrare solo luoghi insoliti e marginali, come i protagonisti. Ma Nomadland l'hai visto?
Muddy the Waters Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 No non l'ho ancora visto ma lo farò al più presto. Grazie
selby998 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Non fatevi intimorire dalla durata, il film è bellissimo. Un must, in particolare per chi ama il cinema indipendente. Ringrazio @bluesman74 per la segnalazione. Ho scoperto dopo la visione che la regista è la stessa di "Fish Tank", altro film notevole (anche questo premiato a Cannes). 1
Hironobu Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 L'ho trovato un pò pretenzioso, privo di sceneggiatura e lento. Un film monotono e lungo sulla denuncia sociale che non mi ha convinto. Dice bene @bluesman74, "ennesimo" film sull'America squallida. Poteva intitolarsi: "cercare l'amore in un luogo senza speranza". Sicuramente è un film che divide: o piace molto oppure non piace per nulla. Purtroppo, per me, mi ritrovo tra i secondi. 1
spersanti276 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Visto ieri, mi ha lasciato molta tristezza.
gug74 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @bluesman74 finalmente sei tornato, mancavano i tuoi suggerimenti. Ho visto il film, con tutti i difetti che ha il nostro paese e le difficoltà che incontriamo nel quotidiano preferisco decisamente l'Italia. Senza voler spoilerare troppo, tristezza infinita non solo per i protagonisti, ma anche per tutti i personaggi che hanno incontrato vendendo porta a porta, in special modo per i tre attempati col cappello da cowboy e per la gentile, ricca e credente madre di famiglia dei quartieri benestanti.
Muddy the Waters Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 Sono stato spesso negli usa e durante i miei viaggi ho sempre evitato i luoghi d'interesse turistico e i quartieri dove c'è benessere. Ho sempre cercato l'altra america, quella che in tanti fingono di non vedere... Vi assicuro che il film è decisamente vicino alla realtà di migliaia di ragazzi emarginati che vivono di espedienti, molti lasciano le loro case ancora minorenni e nessuno avrà mai più notizie di loro... In Italia godiamo ancora di tutele che aiutano un pó tutti, non so ancora per quanto ma soprattutto spiace sapere che c'è chi vorrebbe un'inversione di tendenza. Sono contento che il film segnalato piaccia. 1
crosby Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 visto ieri; la trama è un po banale mentre i personaggi sono realistici, sono degli sbandati comuni a tutte le società occidentali e non solo. Uno spaccato delle periferie o provincie dove i ragazzi sono lasciati abbandonati a se stessi. Un film che lascia poco, solo amarezza.
jimbo Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Avete visto fuori dal coro ieri,a proposito di Italia,paese finito,altro che America....
P.Bateman Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 45 minuti fa, jimbo ha scritto: Avete visto fuori dal coro ieri Qui non guardiamo il porno, o almeno nonne parliamo.
jimbo Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @meliddo E lo so la verità fa male,meglio le finction🤣
analogico_09 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il 23/8/2022 at 00:02, bluesman74 ha scritto: Disponibile su Prime Leggo ora, non mi ero accorto che fosse sull piattaforma Prime (nella quale si "nascondono" diversi film di valore, pià che in Netflix), bellissimo film che rivedrei volentieri.
analogico_09 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 Rivisto ieri sera, dura tanto ma non stanca mai. Grande film. Il 25/8/2022 at 16:01, bluesman74 ha scritto: Ho sempre cercato l'altra america, quella che in tanti fingono di non vedere... Vi assicuro che il film è decisamente vicino alla realtà di migliaia di ragazzi emarginati che vivono di espedienti, molti lasciano le loro case ancora minorenni e nessuno avrà mai più notizie di loro... L'America delle profonde e devastanti contraddizioni che gli establishment di ogni segno politico del falso "sogno americano" hanno sempre cercato di nascondere. Tra i film più dolenti sulla "provincia" americana - non solo geografica e periferica, che si annida anche nelle metropoli USA, molte volte trattata cinematograficamente, questa volta in modo particolarmente toccante e epresonale -, sospesa nell'incubo di un sistema sociale corroso, corrotto e discriminante che non da' nessuna dignità del vivere, nessuna speranza ai giovani che hanno solo la loro gioventù, la loro beffarda ironia, il disincanto naturale e sfrontato, una sofferta e autentica umanità apparentemente cinica che soccombe e a volte trionfa poeticamente, elettivamente, sulla colpevole e incivile indifferrenza, sul pietismo peloso ed elemosinista delle classi sociali più abbienti e garantite. Maraviglioso il personaggio protagonista femminile. La lotta per la sopravvivenza delle giovani generazioni in divenire oltraggiate dalla vita sono i veri (anti)eroi del sistema socio-politico ed economico, culturale più retirvo e diffuso targato USA. Molto altro ci sarebbe da dire sul film, un road-movie più centratamente al "femminile" (la regia è di Andrea Arnold, una donna), che che ci porta nei luoghi del disagio esistenziale e sociale delle "periferie" a stelle e strisce più stranianti e alienate, sui personaggi magnificamente caratterizzati, sulla regia di sapiente e plastica "coralità" musicale, immaginifica e testuale. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora