oscilloscopio Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @jammo in effetti mi pare abbastanza conciato, una semplice pulizia non credo sia sufficiente.
Membro_0024 Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 39 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: una semplice pulizia non credo sia sufficiente. cosi' è pulito pensa te 😉
oscilloscopio Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @jammo proviamo a sentire @Bazza se ha qualche suggerimento.
Bazza Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Io ho il 222, onestamente non saprei, volendo si potrebbe provare a carteggiare leggermente il frontale evitando di portare via le serigrafie e poi applicare una mano di trasparente, magari semi opaco, sempre che sotto il colore sia buono. Il rischio però è che poi si possa sfogliare nei punti dove il nuovo si attacca sul vecchio. E non è detto che sia questa la soluzione giusta. Onestamente non so come si ottiene industrialmente una finitura di quel tipo, le mie sono semplici "ipotesi", non me ne vogliate se una volta provato a fare come ho detto vien fuori un "troiaio" 🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Agosto 2022 Moderatori Inviato 25 Agosto 2022 1 ora fa, jammo ha scritto: cosi' è pulito pensa te Si scorgono un sacco di aloni e parti lucide dove dovrebbero essere opache come se ripetuti e continui sfregamenti negli stessi punti abbiano lucidato cosa dovrebbe essere opaco...un bel casino!
what Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Proverei con una pasta abrasiva finissima tipo quella che si usa per il plexiglass.Una passata leggera via via a portare a lucidare,se il problema è superficiale,qualcosa si può ottenere.Provare come al solito in un angolo per verificarne l'effetto.Già fatto su frontali in alluminio satinato,le serigrafie non hanno subito alcun danno e il risultato è stato soddisfacente. Altrimenti... https://www.ebay.it/itm/195161170285 fino a ieri era ancora disponibile...
Membro_0024 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 4 ore fa, what ha scritto: Altrimenti... https://www.ebay.it/itm/195161170285 fino a ieri era ancora disponibile... mi sa che mi costa meno che a portare il frontalino da carrozziere 😉
Membro_0024 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 4 ore fa, what ha scritto: Proverei con una pasta abrasiva finissima tipo quella che si usa per il plexiglass.Una passata leggera via via a portare a lucidare,se il problema è superficiale,qualcosa si può ottenere dovessi prendere il frontalino che mi hai indicato potrei sperimentare anche questo tanto sarebbe un doppione
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2022 Moderatori Inviato 26 Agosto 2022 11 ore fa, what ha scritto: Proverei con una pasta abrasiva finissima tipo quella che si usa per il plexiglass. Temo ...anzi ne sono certo che con la pasta c'è il grosso rischio se il frontale è già alonato di suo diventi un problema uniformare tutto con il risvolto di vedere comunque gli aloni...l'unica soluzione per coprirli è come suggerito da Bazza, sistema che adotto anch'io per i frontalini verniciati. Un paio di passate incrociate ad aeropenna di trasparente opaco per togliere gli aloni ed uniformare tutto sia le parti lucide che non ed il risultato è garantito. Perchè l'aeropenna? Perché non fa effetto nebbia che si avverte al tatto come carta abrasiva se si va leggeri e non fa buccia d'arancia se si calca troppo la mano! Rovescio della medaglia? Se non si usano trasparenti a due componenti bisogna prestare attenzione a non grattare o urtare con le unghie il frontale dovendo utilizzare le manopole in quanto l'aderenza al supporto è quella che è. Questo pannello presentava vistosi aloni lucidi da sfregamento più alcune parti senza colorazione ...la finitura finale dopo il restauro per uniformare tutti gli aloni è stata eseguita ad aeropenna con trasparente opaco... PRIMA DOPO
solitario Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Vedendo la foto, in certi punti la vernice è ossidata, ma in tanti altri(ripeto, solo vedendo la foto) non mi sembra pulita, dipende con cosa si pulisce, a volte ci sono delle sorprese, io con un H.K. che sembrava perfetto, con lo sgrassatore , del gallo, era ritornato a splendere, ma in teoria sembrava pulito, non sò il dubbio , in certe zone, mi rimane, e poi per tentare una buona pulizia, il frontale si smonta.
Membro_0024 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Questo pannello presentava vistosi aloni lucidi da sfregamento più alcune parti senza colorazione ... come hai fatto a coprire le parti senza colorazione?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2022 Moderatori Inviato 26 Agosto 2022 14 minuti fa, jammo ha scritto: come hai fatto a coprire le parti senza colorazione? mi son fatto fare del colore a campione più simile all'originale (simile ma non uguale che tanto non verrà mai e poi mai) e poi aerografato i 4 lati per uniformare il tutto.
Membro_0024 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: mi son fatto fare del colore a campione più simile all'originale (simile ma non uguale che tanto non verrà mai e poi mai) e poi aerografato i 4 lati per uniformare il tutto. complimenti bel lavoro
Sbiki Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @jammo Salve, ho diversi Sansui e il frontale non è verniciato, ma è alluminio anodizzato, quindi un mio consiglio non usare nulla di abrasivo ne pasta, ne carta. Se si vedono delle macchie e l'alluminio che si è ossidato. Io di solito procedo in questo modo: smonto il frontale e poi lo lavo con un sgrassatore, io uso un sgrassatore molto aggressivo, che però lo diluisco con un pò d'acqua, lavo il frontale con una spugna imbevuto del prodotto, e risciacquo subito con acqua tiepida, e asciugo con aria compressa, dopo aver asciugato tutto perfettamente, se si vedono aloni, o macchie, usa del silicone spray spruzza sul frontale il silicone, e poi con un batuffolo di cotone lo stendi su tutto il frontale, se c'e' ne in eccesso usa un nuovo batuffolo di cotone pulito che tira via il prodotto in eccesso, e il risultato finale ti garantisco che è ottimo... Provato decine di volte e il risultato e sempre stato ottimo. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2022 Moderatori Inviato 26 Agosto 2022 @Sbiki sull' alluminio anodizzato cosa hai consigliato é la miglior cosa...solo un po'di attenzione allo sgrassatore che se troppo aggressivo opacizza in maniera tremenda l'anodizzazione ma allungando con acqua e sciacquare immediatamente quando si ritiene sia ok come hai indicato attenua l' aggressivitá nei confronti dell' alluminio.
Membro_0024 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 1 ora fa, Sbiki ha scritto: Salve, ho diversi Sansui e il frontale non è verniciato, ma è alluminio anodizzato ciao ho dei dubbi su questa affermazione, una parte di quella che io chiamo vernice si è come scrostata in alcuni punti , se fosse anodizzato non dovrebbe succedere questo, a meno che quello che è venuto via sia il trasparente ? Lo sgrassatore è stato passato da me e dal tecnico a cui lo portai, con scarsi risultati in alcune parti addirittura è aumentata l'opacità, mi chiedo se una soluzione come quella indicata da@BEST-GROOVE di usare del trasparente opaco con l'aeropenna possa togliere un po di opacità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora