maximo Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @cactus_atomo Dipende da tanti fattori, solitamente i cani di taglia piccola sono più incaz..si. Raramente ho visto cani di taglia grossa abbaiare e aggredire immotivatamente. Credo perché siano ben consapevoli della loro possanza 8 minuti fa, Schelefetris ha scritto: si, ma chi addestra i padroni? Li sarebbe tempo perso
Simo73 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: I cani si possono addestrare ma molti pensano che non serva, non si curano del benessere della bestia, un cane addestrato non abbaia, non disturba e non morde Esattamente come hai scritto. Ma mi ripeto, molti di mia conoscenza anche stretta, hanno la convinzione che siano una sorta di "giocattolo" da prendere ed utilizzare all'occorrenza, non è così, questo non è trattar bene gli animali.
mozarteum Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Mi meraviglio di come queste questioni possano finire addirittura in Cassazione. Bisogna che la Corte Suprema si occupi solo di questioni rilevanti dal punto di vista civile e/o economico. Altrimenti che vuoi accelerare giustizia
solitario Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @mozarteum Forse, sono arrivati in cassazione, perché non esiste una norma univoca x queste cose.
mozarteum Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Si ma non bisogna proprio che questi minimalia vadano in Cassazione. basta il parroco 1
Schelefetris Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: basta il parroco quello che suona le campane di notte 1
Messaggi raccomandati