gianventu Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Rifacendo casa dei miei, mi sono imbattuto in un multiroom di ben 50 anni fa, di cui mi ero totalmente dimenticato. Praticamente è un sistema cablato in corrugato e composto, per ogni singola stanza della casa, da una nicchia di circa 20x20 nel muro, in cui alloggia un diffusore (marca Geloso, pensate un po'...) e un potenziometro con cui si regolava il volume posizionato in una scatola a muro. Praticamente, accedendo l'impianto stereo centrale, la musica si diffondeva in tutte le stanze. Non male per essere negli anni 70. Ovvio che così come è ora, sia inutilizzabile, però volevo divertirmi ad aggiornarlo. Sarebbe un peccato togliere tutto e dovrei pensare pure a riempire gli incassi al muro dei diffusori. Girando in rete, ho trovato queste: https://herdiotech.com/products/in-wall-bluetooth-audio-amplifier che potrebbero sostituire gli attuali potenziometri e poi mettere al posto dei vetusti diffusori geloso, una più moderna cassa passiva in wall. Senza pretese di grandi ascolti, ovviamente, giusto per avere un po' di musica nelle camere da ascoltare con lo smartphone. Ricreare lo stesso sistema come era in origine, mi pare inutilmente laborioso. Che ne pensate? Altre idee?
Moderatori paolosances Inviato 23 Agosto 2022 Moderatori Inviato 23 Agosto 2022 @gianventu penso che fosse un impianto dedicato alla filodiffusione,molto in auge in quel periodo. Per lo più ,in monofonia.
maxgazebo Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @gianventu diciamo che, alla fine, quello che vorresti fare è solo riprendere l'idea...dell'impianto esistente in pratica non è nulla utilizzabile, naturalmente... Io per quanto riguarda questi sistemi conosco da anni questo prodotto, molto ben fatto ed italiano: https://giovefree.it/vivaldi-giove-free-it.v32.html é disponibile in diverse varianti, ha tutto a bordo, ed anche adatto per le serie civili italiane (Ticino, Gewiss, etcetc) Vedi un attimo le caratteristiche, credo faccia il tuo caso 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora