Velvet Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 @carmus Grazie, questa è una cosa che non sapevo. Piuttosto allarmante, tra l'altro.
Martin Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Qui hanno da poco deliberato di pagare gli straordinari al PS quanto darebbero ai gettonisti, staremo a vedere se il provvedimento avrà qualche efficacia. Rimango comunque convinto che uno dei problemi principali dei PS nostrani sia lo spropositato numero di accessi. Se non si troverà il modo di far mettere un po' di mani in pasta ai mdb o di creare struttre intermedie non se ne verrà fuori.
Velvet Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: o di creare struttre intermedie non se ne verrà fuori. Questo è un progetto antico che ogni tanto qualcuno tira fuori dal cappello, specie sotto elezioni. Non ho le competenze per giudicare, ma una sorta di "ambulatori" tipo guardia medica h24 potrebbe essere una buona idea. Se non altro risponderebbero alle patologie che non sono strettamente legate alla medicina d'urgenza. Sui MdB ormai credo sia troppo tardi, siamo lontani dalle competenze e capacità che un tempo il "tuo" medico doveva per forza avere, decenni passati alle scrivanie li hanno trasformati loro malgrado in impiegati del catasto.
carmus Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Martin in realtà Speranza si stava muovendo in questo senso, creando delle strutture territoriali dove oltre i medici di base siano previsti specialisti ed anche un servizio di radiologia; il problema è che le regioni dicono che non hanno le risorse per fare tutto questo
Martin Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 3 minuti fa, Velvet ha scritto: ma una sorta di "ambulatori" tipo guardia medica h24 potrebbe essere una buona idea Purché poi non chiedano dodici specializzazioni, diciotto master e dieci anni di affiancamento...
Martin Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Adesso, carmus ha scritto: il problema è che le regioni dicono che non hanno le risorse per fare tutto questo Ovvio, devi dire almeno da dove pescare risorse senza incorrere in altre violazioni, o autorizzare giroconti tra diverse partite.
carmus Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Dimenticavo di dirvi anche che ritengo Speranza il miglior ministro della sanità degli ultimi anni, purtroppo si è trovato a dover affrontare il Covid, ma secondo me si è mosso bene nonostante tutti gli ostacoli che ha dovuto affrontare. Vedremo se ci troveremo un'altra Lorenzin... dopo settembre.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Agosto 2022 Amministratori Inviato 24 Agosto 2022 Se vogliamo che la sanità funzioni vanno resi atrattici gli stipendi. Si aumenta il numero dei pazienti invece che l'importo pro capite, non si riconoscono indennità di funzione a chi lavora nei pronto soccorso, e i medici evitando infognarsi in attività faticose rischiose e sotto pagate. I sistemi informatici dovrebbero essere unificati, e via discorrendo. Anche i tempi di degenza potrebbero essere ridotti spesso si allungano per i tenpinecessari ad analisi di routine. E senza il filtro dei medici di base anche le sciocchezze gravano sugli ospedali
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 46 minuti fa, carmus ha scritto: scusa ma non esistono specialisti per la medicina di base; per la medicina di base basta la laurea e 2 anni di corso Beh sì, quelli che hanno fatto questo corso e sono abilitati.
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 25 minuti fa, Velvet ha scritto: Non ho le competenze per giudicare, ma una sorta di "ambulatori" tipo guardia medica h24 potrebbe essere una buona idea Per quel che ne so, raccontato da un'infermiera che ha lavorato diversi anni in Svizzera da un medico di base, lì i mdb gestiscono studi in grado di svolgere parecchi esami di primo livello, come ECG, holter ECG e pressorio, RX, e se ben ricordo esami bioumorali di tipo semplice.
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 25 minuti fa, carmus ha scritto: in realtà Speranza si stava muovendo in questo senso, creando delle strutture territoriali dove oltre i medici di base siano previsti specialisti Cosa particolarmente osteggiata anche da molti medici di base, che vedono in questo la perdita della possibilità di gestire il lavoro a proprio piacimento.
carmus Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Guruma non è una scuola di specializzazione, è solo un corso paragonabile ad un corso di fotografia…; i medici di base sono l’altro grosso problema e purtroppo fanno parte di una casta molto potente, protetta anche dall’enpam, la cassa previdenziale dei medici gestita da un medico di base che fino a un anno fa guadagnava 650mila euro l’anno. Poi scoppiato lo scandalo con report si è riportato lo stipendio ai 240mila euro massimi previsti dalle normative vigenti. Ovviamente, se si facesse come vorrebbe speranza e cioè che i medici di base diventassero dipendenti, i contributi andrebbero all’INPS pagando, come facciamo noi medici ospedalieri solo la quota minima e poi questi dirigenti che si eleggono fra di loro dove li prenderebbero i soldi per i loro lauti stipendi ? Inoltre se diventassero dipendenti non potrebbero svolgere tutte le altre attività che fanno come dentisti, certificazioni assicurative ecc.. ma di cosa parliamo! 1
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @carmus Proprio così. Sono proprio le obiezioni che ho sentito muovere da diversi medici di base nei confronti delle "case della salute" che la regione sta cercando di promuovere qui in Emilia Romagna.
Messaggi raccomandati