Vai al contenuto
Melius Club

Montecitorio, la protesta.


tarcisio

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, terlino ha scritto:

Meglio il fallimento di tanti che quello dello stato.

Ma nessuno che lo dica chiaramente!

Il fallimento di tanti, si porta dietro quello delle banche , dei fornitori e in seguito dello stato che non incassa e non riesce più a coprire le spese correnti, stipendi e pensioni comprese, non stiamo parlando di qualche azienda, ma di centinaia di migliaia e le persone coinvolte saranno molte ma molte di più.

credo che sarebbe opportuno comprendere meglio la grandezza del problema ed il fatto che se pialli, quando è ora di ripartire, poi riparti dal fondo.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

sarebbe opportuno comprendere meglio la grandezza del problema

Più che altro, sarebbe bello sentire la tua soluzione. 

Inviato

@ferrocsm riguardo il conteggio dei morti, ti dico di un mio amico fraterno, si è sentito male in piena notte, la compagna lo ha portato al pronto soccorso, infarto tosto in corso, ricovero immediato e intervento al volo, secondo infarto tosto dopo poche ore dall'intervento, situazione che precipita e muore l'estate scorsa in ospedale(il più importante delle Marche). 

Indovina un po di cosa è ufficialmente deceduto? 

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

centinaia di migliaia di dipendendi e imprenditori che hanno redditi falcidiati

A proposito di redditi falcidiati, qualche giorno fa parlavo con l'amministratore di una piccola impresa, una dozzina di persone.

L'argomento era il crollo del fatturato e i problemi dell'azienda, quando ingenuamente gli ho chiesto dei "ristori" mi ha spiegato - conti lla mano - che si tratta dell'ennesima presa di culo: in concreto la cifra che gli spetta è il 2.5% del calo di fatturato effettivo. Ovvero: 25.000 euro per ogni milione perso, un k-z-z, in sostanza.

Potrebbero anche risparmiarsi di fare tutta la propaganda che fanno ai ristori, se le cifre sono queste è come ristorare una famiglia di 6 persone che non mangiano da tre giorni con un pacchetto di grissini.

extermination
Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

Il fallimento di tanti, si porta dietro quello delle banche , dei fornitori e in seguito dello stato che non incassa e non riesce più a coprire le spese correnti

 

Mah! qualche mese addietro, ho partecipato ad una presentazione curata dall' AD di una Società leader in Italia nei servizi per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business ( e altre società che si occupano di gestione del credito) e non sono stati rappresentati scenari così "catastrofici"! Taluni settori hanno particolarmente sofferto e faticheranno, più di altri, a venirne fuori. Altri settori ne hanno beneficiato ( della pandemia) Taluni imprenditori/aziende hanno cessato l'attività e/o hanno un più alto rischio di cessazione, taluni altri sono incorsi e/o rischiano di incorrere in " procedure concorsuali ( non necessariamente il fallimento) etc.etc.etc.

Per farla breve siamo ben lontani da scenari della portata prospettata vale a dire  Fallimento dei tanti-delle banche-dello stato). Poi per carità.. come si dice.."mai dire mai"!

Inviato

Esiste anche un discreto numero di ditte decotte che sopravvivono bruciando risparmi che potrebbero essere meglio impiegati o scavando fosse piene di debiti.

extermination
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

ditte decotte che sopravvivono scavando fosse piene di debiti.

Mah! Se hanno un " infimo" rating creditizio...mi chiedo chi possa conceder loro credito!

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Se hanno un " infimo" rating creditizio...mi chiedo chi possa fargli credito!

 

i debiti si fanno anche verso i fornitori

Inviato
7 ore fa, terlino ha scritto:

Meglio il fallimento di tanti che quello dello stato.

😱😱😱😱😥

extermination
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

debiti si fanno anche verso i fornitori

Cioè tu ( in senso figurato)  sei un mio cliente che naviga in brutte acque ( vedi bilancio e rendiconto finanziario), sei un cattivo pagatore ( anzi non paghi) ...ed io ( in senso figurato) non blocco scheda fido e consegne..ma continuo allegramente a venderti e consegnarti beni e servizi. Bene!!

Inviato

@extermination nel mondo reale, quello dei piccoli terzisti per esempio, è materia di tutti i giorni, come lavorare con margini ridicoli, ho dovuto letteralmente minacciare di mollare un ditta  ex abrupto per fargli abbandonare un cliente che causava marginalità negativa.

briandinazareth
Inviato
4 ore fa, nullo ha scritto:

La tua incapacità di provare empatia su base ideologica e la mancanza di citazioni alternative alla evasione o casapond, lascia poche speranza in altri sensi.

😂

extermination
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

nel mondo reale, quello dei piccoli terzisti per esempio,

Ma certo! Ma anche se li si mettesse tutti assieme ( i peggiori piccoli terzisti e compagnia bella)  " muoverebbero" il nulla ( in termini di risorse finanziarie e conseguenti impatti negativi sul sistema)! Si parlava di fallimenti a ruota libera con effetto domino su banche e stato!

Inviato

@extermination

ma operi su Papalla?

una notissima azienda leader nelle forniture per alberghi ristoranti e comunità da inizio pandemia sta fornendo volutamente e scientemente i propri clienti con dilazioni di pagamento impensabili. 
Se no li ammazzerebbe morendo con loro

per esempio

extermination
Inviato

Cominciamo con il vedere gli esiti degli stres test ( c19)  lanciati da EBA nel 2021 per un panel rilevante di banche europee ( tra cui alcune italiane).

 

extermination
Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

operi su Papalla? Una notissima azienda 

Ogni caso fa storia a se! In ogni caso, in questo particolare momento storico, va da sé concedere maggiori dilazioni di pagamento ( e anche concedere  piani di rientro per temporanea mancanza di liquidità)  ai clienti " meritevoli" ( vale a dire con basso rischio default)....ma dubito fortemente che questo possa accadere con aziende decotte o quasi ...vale a dire con alto rischio default. Poi, per carità, ognuno ( ogni azienda)con i propri denari ( se ha liquidità in abbondanza) ..ci fa quel che gli pare ( se poi dovrà girare crediti... a perdite pazienza)

briandinazareth
Inviato

è vero che c'erano, anche prima della pandemia, moltissime aziende decotte tenute in piedi con lo sputo... sono quelle che forse non conviene rifinanziare senza limiti.

Inviato
1 ora fa, tarcisio ha scritto:

Indovina un po di cosa è ufficialmente deceduto? 

c'e' un protocollo da seguire preciso per entrare nella statistica delle morti per e con covid , se vai sul sito del ministero e' abbastanza chiara.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...