tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet c'è rimasto solo di dar via il cul...
Velvet Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @tarcisio Al di là delle battute e della mia personale e sincera solidarietà a tutta la categoria (e a tutte le altre che stanno alla canna del gas, operatori di spettacolo e cultura compresi) quella serie di richieste scritte è piuttosto paradossale e rischia di buttare in vacca quello che sarebbe un discorso da affrontare seriamente con richieste ragionate e un filo più serie.
Schelefetris Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet non hanno chiesto eliminazione delle tasse per i prossimi 50 anni e abolizione delle cartelle dei 10 anni passati perchè la carta potrebbe contribuire al contagio?
Velvet Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @Schelefetris Hanno chiesto di essere esentati dal pagamento POS, il perchè dovremmo chiederlo a loro. Io non me lo spiego (cioè, me lo spiego ma non ha molto di fiscalmente lecito).
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet @Velvet sinceramente non le ho lette, non sono aggiornato, però faccio una banale costatazione sul fatto che queste categorie sono state le più penalizzate in assoluto da 15/16 mesi, l'esasperazione porta ad eccessi incontrollati. Riguardo al pos, il problema credo sia l'imposizione del pagamento esclusivamente pos e vietato il contante.
Velvet Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 8 minuti fa, tarcisio ha scritto: queste categorie sono state le più penalizzate in assoluto da 15/16 mesi Anche questo non è vero. Tutto il comparto dello spettacolo (teatro, cinema, musica, danza ecc ecc) è di fatto chiuso da un anno e mezzo, e nel brevissimo intervallo di apertura ha avuto tali limitazioni da non consentire di fatto lo svoglimento degli spettacoli. Senza neanche la possibilità di fare take-away e senza aver avuto nemmeno quei 4 mesi di respiro in cui i ristoranti e bar in Italia sono stati di fatto strapieni (giugno-ottobre 2020). Si fa una narrazione assolutistica un po' discutibile.
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet scusami, posso chiederti quale è la tua attività lavorativa?
nixie Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 1 minuto fa, tarcisio ha scritto: l'imposizione del pagamento esclusivamente pos Ma che problema sarebbe,mi ricordo sempre il racconto di chi è stato al CES a Las Vegas qualche anno fa(parecchi), anche le signorine intrattenitrici si facevano pagare con la CC,ma non elettronica,quella strisciata sulla macchinetta.
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @nixie e quindi? Si usa il pos e si usa anche il contante.
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet @Velvet quindi non hai perso una giornata di lavoro, ok
Velvet Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 4 minuti fa, tarcisio ha scritto: quindi non hai perso una giornata di lavoro, ok Tre mesi di chiusura nel 2020 e un mercato completamente da reinventare che ad oggi non si capisce se riprende o stramazza del tutto. Certo, un passeggiata, che vuoi che sia. Quasi quasi vado ad occupare un casello, magari trovo un ristoratore solidale.
nixie Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @tarcisio Ma tutta questa avversione per il POS, qui prodest
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 Tutta questa voglia di pos: qui prodest? Pos e contanti possono convivere? Io dico di sì.
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet tre mesi di chiusura contro tre mesi di apertura, c'è differenza. Senza contare che per stare aperto quei tre mesi, s'è dovuto spendere per adeguare i locali x metterli in sicurezza e non dite che sono stati rimborsati. I dipendenti ancora aspettano la cassa integrazione, spesso anticipata dal datore di lavoro. 1
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 Cmq dai vari commenti, presumo che non avete ascoltato Crosetto, immagino sarete schifati da personaggi come lui, e poi un post della Meloni... E che cavolo... Sia mai...
Velvet Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 9 minuti fa, tarcisio ha scritto: dipendenti ancora aspettano la cassa integrazione, spesso anticipata dal datore di lavoro. Fatto anche questo . Comunque non capisco questa gara a chi sta peggio o meglio. C'è un problema? Si. Riguarda solo bar e ristoranti? No. Ci sono categorie che stanno anche peggio? Si. Il problema si risolve tagliando il filo al Pos e aprendo indiscriminatamente? No Lo ribadisco, sacrosanto diritto quello di protestare, un po' meno se butti bombe carta e meno se lanci proposte inattuabili.
tarcisio Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Velvet scusa, io sto mattendo in evidenza i problemi che ha la mia categoria, c'è chi sta peggio e loro porteranno in piazza le loro rimostranze, se loro non lo fanno non dovrei farlo neanche io? Ma non scherziamo. 2
Messaggi raccomandati