Vai al contenuto
Melius Club

Obesità


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

In questi giorni sta tornando a galla la questione (non m'interessa se la volete chiamare "devianza" o meno, lasciamo stare la politica almeno qui). 

Ne parlavo proprio con la mia compagna, in tempi non sospetti, mentre eravamo sotto l'ombrellone. La percentuale di obesi, di tutte le età, è spaventosa.

Ma quello che mi spaventa di più è che i genitori obesi trasmettono lo stesso problema ai figli.

Qualcosa si deve fare, e in fretta. Io sono in sovrappeso, quindi non scaglio la prima pietra, ma di 5 o 6 kg, quindi non precisamente obeso e/o patologico.

Ma ho visto tanta di quella gente sopra il quintale su un metro e sessanta di altezza, da far spavento.

E i ragazzini di 12/15 anni con tre pance e cellulite da vendere, sono davvero preoccupanti.

I pediatri che fanno? Se ne fregano?

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato

L'americanizzazione procede senza intoppi... non è il modello a cui ispirarsi?

  • Melius 1
Inviato

Certo anche la questione del moto è importante. Ma rispetto alla tipologia di cibo di un tempo (appunto merende  a base di burro, marmellata, al limite pane e salame) oggi un Big Mac (per fare un esempio)  continente una quantità tale di grassi, proteine e zuccheri cotti da saziare un leone.

Non è solo questione di quantità, ma anche di qualità del nutrimento e di tipologia di grassi e proteine. 

Inviato
15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

I pediatri che fanno? Se ne fregano?

L'impressione che ho io vedendo il nipotino di 3,5 anni( e pure altri bambini) a mio parere tendente al rotondetto, è che i pediatri si riferiscano ancora a tabelle di riferimento "abbondanti", infatti il medico lo trova perfettamente in peso. 

A mio avviso le basi della futura obesità si pongono entro i 4 o 5 anni di età, da  li si capisce se avremo un adulto "naturalmente" normopeso oppure che dovrà fare continuamente attenzione alla bilancia. Mio nipote farà parte di quest'ultimi. 

Disclaimer: 

Quanto sopra  è un parere borsellato e non una opinione medica, lo dico io per primo in modo che non mi chiediate dati, tabelle, link, studi,  se ho mai pubblicato qualcosa sul BMJ o se deriva da osservazioni di miocuggino e su quanti milioni di persone ho osservato la cosa:  Nulla di tutto questo.  E non è neppure miocuggino. 

Inviato

@Velvet vicino casa ho un Macdrive, o come caspita si chiama, sopratutto  nei week end blocca la normale circolazione , ma come si fa a mangiare quel cibo spazzatura? Basterebbe andare al primo negozio di alimentari sotto casa e farsi fare un bel panino con la mortazza!

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Velvet ha scritto:

In genere chi non ha avuto la fortuna di mangiare bene e correttamente in casa durante lo sviluppo poi continua a mangiare male per tutto il resto della vita

Perfetto. Si tratta di educazione o maleducazione alimentare.

Inviato

Poi certo se in TV vediamo un Salvini un giorno sì e l'altro pure ingozzarsi di salsicce, pizze con la maionese e non ricordo quali altre porcherie...

Qualcuno dirà di non tirare il ballo la politica, ma i personaggi pubblici sono esempi e modelli. Ricordo che il grande Roberto Baggio disse che un campione dello sport, essendo seguito da tanti bambini, deve essere un esempio di valori positivi.

 

 

Inviato
50 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

I pediatri che fanno?

Mi hai ricordato un pediatra che conosco, si fa prima a saltarlo che a girarci intorno 😄

Inviato
10 minuti fa, claravox ha scritto:

un bel panino con la mortazza!

Beh, dal punto di vista dietetico non è che la mortadella sia proprio il massimo...

Inviato

@Martin Mia madre era maestra elementare, ricorda sempre che la pediatra della scuola sgridava i genitori urlando "Voglio vedere dei bambini magrolini!"

Inviato
29 minuti fa, nullo ha scritto:

All’epoca si andava di abbondanti tagliatelle al ragù, pasta al forno che traboccava di grassi, piadina e pancetta, salame, prosciutto, salsiccia e salsiccia appassita mangiata a radisa ( leggi rapa a morsi)...

umidi con grassi da far paura ecc.ecc.

pane in quantità oggi impensabili.

Ma lo smaltimento era assolutamente efficiente, gli obesi potevano essere l’uno o il due per cento.

continuo a pensare che stiano troppo fermi.

Ritengo che i bambini si muovessero di più fino a tutti gli anni settanta. Oggi frequentano tutti gruppi sportivi, ma quando non fanno sport fono fermi, noi invece eravamo in eterno movimento. Sicuramente bruciavano di più i bambini del tempo. Però gli adulti schiattavano prima, infarti o ictus ad età alle quali oggi consideriamo le persone giovani. In definitiva direi che si mangiava peggio ma i bambini bruciavano di più.

Si mangiava peggio nel senso che si introducevano troppi grassi saturi, almeno qui da noi. Certo oggi introduciamo conservanti e sostanze chimiche di vario tipo, ma credo che nel complesso l'alimentazione sia più sana.

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se ne fregano?

Sono attive incisive politche di educazione alimentare nella scuola dell'infanzia. Tuttavia i pedagogisti del Bar dicono che bisogna lasciar fare alla famiglia. 

La famiglia li vuole obesi. La discussione si può chiudere qui.

Inviato

basta andare in palestra 

con continuità

sin da quando si è giovani e non mollare mai

perché anche se non si è obesi le carni flaccide fanno comunque abbastanza schifo

Inviato

Solo che non tutti hanno tempo e voglia, specie se studiano o lavorano. E spesso l'obesità è favorita da fattori ereditari.

Inviato
1 ora fa, bluesman74 ha scritto:

non è il modello a cui ispirarsi?

No


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...