TopHi-End Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Buongiorno a tutti, da appassionato del marchio, apro questa discussione per potere discutere di queste vetture, che personalmente adoro. Sono il proprietario di una bellissima Mercedes Classe C 220d in versione Premium AMG, praticamente semi-nuova. Qualche giorno fa sono andato a vedere il nuovo modello, ovvero la C 220d Mild-Hybrid, per ipotizzare un eventuale passaggio alla nuova. Dovrei provarla a giorni, probabilmente in versione SW per avere più spazio e bagaglio meglio sfruttabile ma, onestamente, al di là del sistema di navigazione evoluto e della digitalizzazione del tachimetro e delle luci interne, il tutto molto d'effetto, c'è qualcosa che, vedi materiali, non mi sembrano a livello della mia, specialmente nella parte bassa dell'abitacolo. Sono andato di sera e l'auto era parcheggiata fuori. Era tardi e, sia per la penombra che per l'orario quasi di chiusura, non ho potuto approfondire. Qualcuno ha avuto modo di vederla, provarla o che l'ha già acquistata? Mi interesserebbe qualche parere in merito. Grazie mille.
KIKO Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Non entro nello specifico anche se possiedo mercedes, ma in linea di massima l'ultima versione è sempre inferiore alla precedente. Regola che vale, secondo me, per tutte le marche. 1
TopHi-End Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 @KIKO è vero e, da quello che ne sto capendo, questo si nota maggiormente negli ultimi anni.
TopHi-End Inviato 29 Agosto 2022 Autore Inviato 29 Agosto 2022 @luckyjopc ce l'ha mio cugino. Secondo me, forse perché amo il marchio, è una delle più belle SUV del mercato italiano. Internamente è praticamente simile alla mia Classe C Premium ma, ovviamente, specie nell'ultima versione, ha qualche chicca in più e una migliore abitabilità, essendo ovviamente più grande. I motori sono gli stessi, quindi: ottima silenziosità di marcia, erogazione fluida, consumi, credo, tra i più bassi della categoria (motori diesel) e, se richiesto, bella grinta (specialmente in SPORT+ o con cambio sequenziale manuale). 1
Jack Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 non mi fanno impazzire. Ma ciò non toglie che siano auto di alto livello 1
TopHi-End Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @Jack non amo molto le SUV, preferisco auto basse e filanti (coupé o berline-coupé), ma nulla toglie al fatto che la nuova GLC sia molto bella, anche se meno filante come linea rispetto alla precedente. Sono comunque riusciti ad abbassare il CX da 0,31 a 0,29, numeri da vetture sportive. La ricerca Mercedes è sempre un passo avanti, e le sue vetture sempre di prestigio.
Jack Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @TopHi-End è incredibile come ora che hanno raggiunto livelli impensabili di efficienza vogliano ammazzarne le tecnologie. La nuova Classe C300d - 2000cc, 265 cv, 550 Nm di coppia!, fa 20kml di media tranquillamente, a 70 kmh 38 kml ed a 100 kmh fa 33 kml. Io sono molto favorevole all’elettrico per il medio raggio perché ci si può produrre in proprio l’energia ma un diesel così è imbattibile in autostrada, anche perché puoi andare alla media che ti pare e passi i 1000km di autonomia Insomma è tecnologia che rende difficile la competizione con l’elettrico. Facile che nel giro di pochi anni avrebbero creato cambi automatici a 12-15 rapporti rendendo altrettanto piatta la curva di coppia. Mah… certo che vorró andare a provarlo questo motore
luckyjopc Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Questo passaggio all’elettrico obiettivamente toglie entusiasmo tra un po’ potrai scegliere tra elettrodomestici tutti eguali. Io dovrei cambiare macchina e non so che fare
TopHi-End Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @Jack hai centrato il punto. Motori così non fanno altro che rimarcare che i tempi per le BEV, secondo me, non sono ancora maturi. Solamente quando l'efficienza e l'autonomia delle vetture elettriche sarà a questi livelli, allora si potrà switchare definitivamente sulle elettrificate. Ma ancora ad oggi le batterie tutto ciò non lo consentono ed inoltre la rete delle colonnine non è fitta come dovrebbe. @luckyjopc non so dove abiti e non so che esigenze hai. Sicuramente per le lunghe percorrenze le BEV non sono adatte. Come già accennato, per me, la migliore soluzione in questi casi sono le ibride diesel.
luckyjopc Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 non faccio molta strada ,prevalentemente in estate viaggio in auto. Quindi mi orienterei su una mild hybrid benzina 1
Aghis Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il 28/8/2022 at 16:37, luckyjopc ha scritto: Non mi dispiace la glc qualcuno ce l’ha? Ciao, da maggio scorso ho un glc 250 D sport del 2018 preso usato con 20000 km, fino ad ora ne ho percorsi circa 10000, molto comoda, silenziosa (il fruscio aerodinamico a 130però si fa sentire). I consumi mi sembrano buoni per un 4x4 permanente, siamo sui 6,4l/100km - a pieno carico - con uso misto con prevalenza autostrada e statali. a breve mi aspetta il tagliando b5, per cui mi sto raccomandando al Signore, poi ti dirò 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora