rock56 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 56 minuti fa, SimoTocca ha scritto: della versione 24/96 corregge molte delle “pecche” che rendevano non straordinari gli ascolti in CD Io non ho l'alta risoluzione, solo qualità CD: questa differenza l'ho sentita nell'album "Innuendo" che è uno dei miei preferiti, in disco e CD per me è inascoltabile ☹ Ascolto con Tidal
ontherun Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Il 2/9/2022 at 13:01, SimoTocca ha scritto: Da quando invece è uscito il lavoro di Ludwig in formato HiRes 24/96 su diversi siti di streaming e di download digitale… ecco…il miglioramento audio è stato notevole! e te pareva se non era così ! 😗 1
zagor333 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 20 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ma i CD del 2011 anche se di poco, secondo te sono migliori della prima edizione? Hanno più dettaglio ed estensione ma danno più fatica di ascolto? Altro? Ho quasi tutti gli SHM SACD (non le due compilation) che utilizzano lo stesso remaster curato da Ludwig del 2011, in generale io li preferisco ai miei CD originali, pur essendo più compressi dinamicamente (purtroppo), e mi sento di confermarti che hanno più dettaglio ed estensione. I primi due album sono quelli che suonano significativamente meglio rispetto ai CD originali. La compressione dinamica si fa sentire quando si alza tanto il volume, che porta inevitabilmente ad una perdita di naturalezza del messaggio sonoro, ed una maggiore fatica di ascolto, e non è una questione di risoluzione (CD, SACD, HR). 1
Progressive Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Di A Night at the Opera dopo varie edizioni ascoltate mi sono fermato su questa edizione del 2005 che poi mi sembra spiccicata alla 2011, stessa masterizzazione di Ludwig, non ho mai avuto l'edizione di Hoffman. Alcuni album del 2011 non sono male. Forse le ultime edizioni riviste in vinile half-speed sono il modo migliore di ascoltare i Queen, magari qualcuno che le ha può dire la sua.
speaktome74 Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @zagor333 Confermo quello che scrivi. Ho comprato Innuendo in SHM CD (non SHM SACD) e rispetto alle tracce presenti sul Greatest Hits suonano meglio. La compressione dinamica si fa sentire quando si alza tanto il volume, che porta inevitabilmente ad una perdita di naturalezza del messaggio sonoro, ed una maggiore fatica di ascolto... E chi se ne frega! Ascolto a volume un po più basso ma con maggiore dettaglio, estensione e godimento!
Pinkflo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Invece io ritengo che siano meglio le prime stampe in questo caso, Ludwig non ha fatto un lavoro completo su questi remasters se ha sacrificato la dinamica per piccoli miglioramenti in altre aree. Non si fa. Ha fatto quello che ha fatto spesso cioè un lavoro indegno. Da boicottare. Vorrei vedere a dargli in mano la masterizzazione di Animals dei Pink Floyd con conseguente ipercompressione: da calci in cūlus.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora