Vai al contenuto
Melius Club

L’eremita


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Fondamentalmente sono dei disadattati,

Vero, però disadattarsi alla umana pazzia potrebbe essere un merito

  • Melius 1
Inviato

Se (e quando...) riuscirò a ritirarmi dal lavoro, il progetto sarebbe proprio quello di rimettere in sesto un piccolo casolare in appennino tra pavese, piacentino e ligure, ed ivi trascorrere serenamente l'ultimo tratto di strada: pochissima gente, tanta natura con tanto bosco lungo i pendii delle alte valli (si arriva anche a superare i 1500 di quota, ok, non sono le Tre Cime...), si sta freschi anche in estate, gli autunni sono brumosi, in inverno nevica... impianto hifi, dischi, libri, qualche buona bottiglia, un pezzetto di terra per orto rustico ed animali da cortile, un archibugio caricato a sale (molto) grosso per dare il benvenuto ai milanesi, che si sa, vanno a rompere gli zeloti ovunque (nb, sono quasi milanese anch'io)

Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

di un armatore a bordo di una roba di una settantina di metri:

Metri o piedi?

extermination
Inviato

Occhio poi alla depressione!

Inviato
12 minuti fa, Tigra ha scritto:

un archibugio caricato a sale (molto) grosso per dare il benvenuto ai milanesi, che si sa, vanno a rompere gli zeloti ovunque (nb, sono quasi milanese anch'io)

Mi ricordi il mitico Dinamite Bla…

 

3ABFF1DD-C636-46E0-89A0-F48A9AD5AEBD.webp

  • Haha 2
Inviato

Io, dopo una settimana di eremitaggio, mi impicco.

Sono in padano dall'animo napoletano. 

ascoltoebasta
Inviato

L'eremitismo come autonoma scelta di filosofia di vita è rispettabilissimo e a volte ammirevole, ma io proporrei anche una sorta di eremitismo "obbligato" Vita natural durante ,per tutta una serie di nostri simili che quotidianamente e in ogni ambito palesano con i loro comportamenti l'inadeguatezza alla vita sociale.

Inviato

Sì ma ogni tanto usciamo dall'astrazione di concetti e motivazioni che possiamo al massimo intuire ma mai comprendere a fondo, finché non li viviamo. 

Diamo nome e cognome alle cose. Come eremita questo è il mio modello e riferimento assoluto:

 

03-Frankenstein-Junior.thumb.jpg.6864f5d599c28053c7493f92e70597ba.jpg

 

fr-gene-hackman06-cf-cropped-142-0-566-427.jpg.5ef976fb1d86e78d372d901955ad63f4.jpg

 

ThreadbareEmbarrassedCrow-max-1mb.gif.0710c17676965cead9500c2ec8d64a19.gif

Inviato

Padre Pietro Lavini, chiamato il "Muratore di Dio", è l'unico eremita che ho avuto il piacere di incontrare più volte. Personaggio unico, direi. Ma di fatto una delle persone meno sole che ho conosciuto, dato che è sempre stato "meta" di turismo e pellegrinaggio.

Valeva sempre la pena andarlo a trovare. (Premesso io non sono ne cattolico ne religioso in generale)

 

Per chi non sa chi fosse Padre Pietro, clicca qui.

Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

Padre Pietro Lavini, chiamato il "Muratore di Dio"

Nato nel mio comune, lo andava spesso a trovare un mio collega nella sua chiesa, ha trascorso i suoi ultimi giorni nella struttura dove lavoro, c'era un via vai continuo di gente che lo andava a trovare, si e' fatto voler bene da tutto il personale di reparto da quel che so.

Mi dispiace non averlo conosciuto di persona, probabilmente non si e' mai sentito solo.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, keres ha scritto:

Ecco come mia moglie, che non ha ottant'anni, ma che sarà come il tizio che hai descritto fin che respirerà. 

Garantisco che ce n'è almeno un'altra uguale.

Cosa ci sia da agitarsi tanto e prendere tutto sul serio ancora non l'ho capito, ma faccio finta di adeguarmi. Semplice strategia di sopravvivenza.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

ce n'è almeno un'altra uguale.

almeno due...

Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

e oli

Sono convinto che neanche il piu’ arcigno degli eremiti rifiuterebbe una buona “mpronta” di extravergine.

Di oliva, non fraintendete.

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

vedeva nel rapporto con gli altri fonte di complicazioni e -statistica alla mano- di sgradevoli sorprese; una telefonata? Una rottura di cogliote; la buca della posta piena? Giornata rovinata e cosi’ via.

Sembra il mio ritratto.

Pur vivendo a Milano e lavorando, appena posso mi chiudo in casa e cerco di stare il più possibile lontano dalla gente, che in linea di massima mi disturba.

Bastano e avanzano questo forum ed un po' di Facebook, per soddisfare il mio bisogno di socialità.

Il lockdown era il mio ideale.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Tigra ha scritto:

milanesi, che si sa, vanno a rompere gli zeloti ovunque

Tutti (molti, non tutti) si lamentano dei milanese, salvo prendere il grano che distribuiscono abbondantemente.

La ragione principale per la quale non metto piede volentieri in Liguria e ci vado il meno possibile.

2 minuti fa, melos62 ha scritto:

quando cerca, nell'isolamento, una maggior vicinanza all'Ideale

Esatto. Il mio ideale è non avere rompicoglioni attorno. Do il mio numero di telefono con estrema parsimonia, ma malgrado ciò, suona lo stesso troppe volte all'anno

Inviato

Il milanese in vacanza spende il 15% del pil in aperitivi 

spersanti276
Inviato

Domenico_Morelli_-_Le_tentazioni_di_Sant

.

Le tentazioni di S.Antonio abate, eremita.

Che quadro meraviglioso.

GNAM a Roma

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...