senek65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Jack ogni tanto ti leggo. Così per ricordarmi come non devo diventare mai. Ps. si può essere imprenditori senza essere cogliote.
briandinazareth Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Ps. si può essere imprenditori senza essere cogliote. sembra incredibile ma è vero 😁
Jack Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 19 minuti fa, senek65 ha scritto: ogni tanto ti leggo Ogni tanto… due su due 😆😆 integerrimo e credibilissimo, chapeau! Un esempio per tutti noi
senek65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Jack e che mi tenti troppo. Ho un debole prr i comici.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 il capitalismo si basa su un presupposto, la regolazione delle quotazione dei beni nasc dall'incontro tra domanda e offerta. Ma in un sistema cpitalistico perfetto mil modello prevede che ci sia un numero elevato (tendente ad infinito) di compratori edun modndo alrettanto elevato di venditori. Ora nel settore dell'energia e anche di molte materile prime non è così, i venditori di gas, petrolio carbone, uranio, ecc ecc, sono pochissimi, afonte di miliardi di ompartori, non siamo quindi più in presenza di un sistema di vera libera concoirrrenza i fatto ad un monopolio od oligopolio di fatto. e' lo stasso fenomeno che si riscontra con ka GDO ecc ecc. D'altra part se la logica del capitalismo è la competizion che seleziona i migliori, è abbastanza evidente che un libero mercato tenderà per forza, in tempi berevi o medi, a trasformarsi in oligopolio. ci han provato gli USA cn le prime leggi antitrut, ma vsto che il monopolio in alcuni settori signfica anche predominio tecnologio militare e politico, nessuno ndrà mao a toccare i monopoli dell'energia, della finanz, e via discorrendo. a 1
maurodg65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: quando le cose vanno bene è il capitalismo, quando vanno male ci vogliono i ristori, i condoni e tuti gli aiuti possibili Quando sono state aiutate le aziende energetiche dallo Stato? Ricordiamo la pandemia, si pagava per sprecare il petrolio che nessuno ritirava e lo stock costava più di quanto rendesse estrarlo.
Jack Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 26 minuti fa, senek65 ha scritto: Ho un debole prr i comici. si in effetti … ridere fai ridere 😆
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 30 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Agosto 2022 28 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: sono un po duro, illuminami qualche indizio… Eni - secondo il vs modo di ragionare - è un terzo vostra e con golden share così non la tocca nessuno. I profitti li ha fatti per lo più lo stato… cioè anche tu. Con questa nuova angheria si prendono i profitti dei soci di minoranza … meccanismo già spiegato… Nel 2020 chi ha protestato per le enormi perdite di ENI quando non si vendeva un litro di gasolio e si pagava per farsi ritirare il petrolio? tu hai protestato? Enel e tutta la genoria di fornitori di corrente… la corrente la fanno in buona parte con il gas, sono abbastanza vittime di questa follia. In Germania hanno dovuto sovvenzionarle per evitarne il fallimento… und so weiter Gli extra profitti non esistono, ci sono anni buoni ed anni pessimi… veniamo da un decennio di energia a costi storicamente molto bassi per esempio. Nessuno fiatava. I prezzi alti dell’energia sono una benedizione per l’ambiente, l’unica cosa che funziona 3
Jack Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @cactus_atomo bravo cactus un po’ di purificazione farà bene all’ambiente ed aguzzerà nuove intelligenze su migliori e più efficienti sistemi di pdn dell’energia
Muddy the Waters Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: Gli extra profitti non esistono Esistono in misura decisamente preoccupante. Ma non solo quelli delle aziende, ma soprattutto quelli delle partite Iva che gonfiano le parcelle per aggirare parzialmente i controlli anti evasione. Col governo di destra di imminente creazione questo fenomeno raggiungerà dimensioni enormi, da qui spiegata la valanga di consensi per il CDX.
maurodg65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 13 minuti fa, bluesman74 ha scritto: ma soprattutto quelli delle partite Iva che gonfiano le parcelle per aggirare parzialmente i controlli anti evasione. Tu sempre minchiate spari su cose di cui non hai neanche idea, che caciocavallo vuol dire quello che hai scritto?
Muddy the Waters Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Ecco il wikigiaguaro che insultante e ultimativo pretende spiegazioni su concetti elementari...mah
Jack Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @maurodg65 oh Mauro… va che lui lo sa come funziona… paga 150k di irpef all’anno, vuoi che non lo sappia?
maurodg65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: paga 150k di irpef all’anno, vuoi che non lo sappia? Paga l’Irpef solo su 150k perché evade, con le sue capacità ne guadagnerà almeno il doppio. 😄 1
maurodg65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 15 minuti fa, bluesman74 ha scritto: pretende spiegazioni su concetti elementari... Io non sono un grande imprenditore come te, quindi sii buono e spiegami il concetto in base al quale “le partite Iva gonfiano le parcelle per aggirare parzialmente i controlli anti evasione”, come farebbero? Perché così di primo acchito sembra una minchiata, come ad esempio rubare in un esercizio commerciale e poi il giorno dopo passare in negozio per pagare gli articoli che hai rubato, ma sono sicuro che saprai illuminarmi al riguardo.
Messaggi raccomandati