Vai al contenuto
Melius Club

Extraprofitti e impotenza del sistema capitalistico


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

suvvia, ti stiamo solo perculando un poco...  sappiiamo bene da dove viene la citazione... 😉 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Che programmi ha il Pd per l’opposizione?

 

il thread è colpa del pd è l'altro 😂

Inviato

Secondo me il Pd e’ allergico all’opposizione, s’acchiappa poco, non si nominano i vertici delle aziende di Stato ecc ecc.

L’indomani del 25 si adoperera’ per tornare a una larga coalizione, puntando sulle contraddizioni del cdx (mezzo statalista e mezzo sedicente liberista).

Insomma a primavera di nuovo la marmellata di potere

Inviato

magari l' inverno sarà rigido e le malerbe morranno

chi lo sa

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ti stiamo solo perculando un poco...  sappiiamo bene da dove viene la citazione..

La verità e’ che sai googlare bene, ma questo non ti ha salvato dalla colossale figura di me.rda !

Ci sei cascato con tutte le scarpe e hai dato del Fascista a Giacomo Matteotti.

🤣

Inviato
37 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ma quando vi staccate da quel pensiero "fascista", che esseri umani siano "diversi" solo perchè abitino in case, comuni, città, nazioni, continenti, riusciremo mai a costruire un mondo dove esista un unica legge, regole?

Pure tu hai dato del fascista a Giacomo Matteotti.

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

oh robertino, ti stiamo perculando e pari un ragazzino di 15 anni...  😂

 

 

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Pure tu hai dato del fascista a Giacomo Matteotti.

nooooooo!! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

sei un diavolo, mi sto schiantando dal ridere 😛 

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ti stiamo perculando e pari un ragazzino di 15 anni... 

 

🤣🤣🤣🤣

  • Haha 2
analogico_09
Inviato
Il 29/8/2022 at 21:21, audio2 ha scritto:

si giusto, ma ricchi ce ne sono pochi

 

 

Ma da pochi che sono ci hanno più soldi di tutti i soldi messi insieme del ceto medio e del ceto basso. Soprattutto nei momenti di crisi che creano le migliori condizioni per poter speculare, si sa che la sperecuazione aumenta esponenzialmente: i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri.., diventa tutto un diventare canoro di ricchi e poveri ma su registri stonati... 😄  Battute semisceme a parte... che penso rispecchino tuttavai la realtà, penso che gli exstraprofitti delle società di gas e luce e altre energie "saprofite" siano scandalosi nella stessa misura in cui trovo scandalosi gli ordinamenti politici, legislativi, parlamentare, fiscale, o di altra "poterosa" realtà con mansioni di controllo che con le perverse e infami burocrazie impediscono o negano che tali iniquità venGHino colpite...

Inviato

Stiamo pero’ sul pezzo.

Il contributo in se’ non e’ contestato in linea di principio dalle aziende. Vengono contestate le modalita’ di calcolo perche’ si sa  l’emergenza e la fretta fanno i gatti ciechi.

E cosi’ tassando la differenza fra fatturati Iva semplicemente e senza correttivi si tassano anche operazioni incluse nei ricavi, ma estranee all’extraprofitto, si pensi ad esempio alla vendita d’un ramo d’azienda.

Oppure si tassano importi inclusivi di altre imposte (come sapete la doppia imposizione e’ vietata).

Oppure tassando il ricavo e non l’utile possono essere trascurati i costi che hanno determinato quel maggior ricavo.

Vi faccio un esempio terra terra.

Se io avvocato vado in trasferta per una udienza e spendo di albergo ristoranti taxi aereo 1000 euro, emettero’ verso il cliente fattura di spese per mille euro e ricevero’ mille euro che andranno ad incrementare i ricavi dell’anno.

Ma non saranno profitto perche’ sono un costo che ho anticipato e che mi e’ stato restituito.

Su quei mille euro aggiuntivi infatti non paghero’ le imposte perche’ saranno dedotti dal fatturato.

 

Oggi invece tassando la differenza fra fatturati ai fini Iva si tasserebbero anche quei mille.

Ricordiamoci che va tutto bene ma che siamo uno stato di diritto

Inviato

@mozarteum ovviamente devi dimostrarle quelle spese o no? la stessa cosa devono fare le aziende... non credi? credi che quelli che hanno fatto i calcoli siano degli sprovveduti? 

Inviato
8 minuti fa, carmus ha scritto:

credi che quelli che hanno fatto i calcoli siano degli sprovveduti? 

sei l’unico che non se ne è ancora accorto 😆

Inviato

La legge non fa troppi distinguo. Potete consultarla su internet.

Ci sono state alcune indicazioni  e chiarimenti del fisco che hanno indotto ad esempio Eni a ricalcolare la base imponibile. Tutto questo in tempi molto rapidi.

le imprese stanno pagando e probabilmente chiederanno il rimborso di quanto versato in eccesso fidando su una modifica del decreto o in una parziale dichiarazione di incostituzionalita’ dello stesso.

La base imponibile e’ nel

differenziale fra dichiarazioni iva. Le incertezze riguardavano altri profili (ad esempio il

perimetro delle attivita’ assoggettate a imposta visto che molte aziende si dedicano anche ad altro, se attivita’ interne o anche estere, ecc ecc).

Quindi non e’ questione di essere o meno sprovveduti e sta comunque il fatto che tranne Eni ed Enel tutte hanno contestato davanti al Tar gli atti applicativi del decreto legge e quest’ultimo per incostituzionalita’.

il mio pronostico e’ che il Tar dira’ l’8 novemebre che queste liti non sono di sua competenza (giurisdizione in termini tecnici) ma del giudice tributario

Inviato
20 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Il capitalismo crea ricchezza, il comunismo miseria, tu vorresti prendere la ricchezza dal capitalismo e spalmarla come la nutella sul pane facendo il comunista, ma non è possibile, tocca sbattersi e se il tessuto economico non lo permette tocca spostarsi, ma alla fine in Arkansas ed in Scozia stanno comunque meglio di come starebbero in un paese comunista, vai a vedere come vivono nelle campagne russe, in quelle cinesi o a Cuba e poi fai un confronto, ti renderai conto che i tuoi ideali sono una disgrazia per l’umanità, ma aa te ovviamente viene bene fare il comunista in occidente, a pancia piena e sfruttando il benessere e la ricchezza occidentale, pontifichi distribuendo la ricchezza creata da altri secondo schemi di sovietica memoria oramai fuori dal mondo. 

@maurodg65 il Comunismo applicato a livello mondiale non l'abbiamo mai sperimentato; quindi non puoi affermare che crea miseria visto che quei pochi Stati che l'hanno applicato sono sempre stati boicottati con embarghi duri (da parte degli Usa e dal resto dell'Occidente). Troskij affermava che il modello economico comunista può funzionare solo se applicato alla stragande maggioranza delle popolazione mondiale, perché se un popolo pensa di sopravvivere con le sole risorse della propria nazione è destinato a morire di fame (cosa farebbero gli Usa senza il petrolio del Medioriente? Il Capitalismo può funzionare solo con gli scambi internazionali, allo stesso modo il Comunismo). Detto questo, è classico di un capitalista come te agitare lo spauracchio del Comunismo per giustificare l'esistenza degli extraprofitti. In realtà  il discorso è un altro.  Capitalismo selvaggio o non Capitalismo selvaggio,  le risorse di questo pianeta a fronte dell'aumento costante della popolazione mondiale si stanno esaurendo quindi in futuro per forza di cose bisognerà limitare i consumi: il Capitalismo inteso come consumismo sfrenato e illimitato è un concetto destinato a perire (altrimenti periamo noi). Di più: Il consumismo sfrenato aumenta il livello d'inquinamento, il riscaldamento globale  del pianeta. Pertanto mettiti l'animo in pace: il Capitalismo come lo conosci oggi (inteso come consumismo sfrenato con liberta di acquistare prodotti illimitati) è destinato a terminare (e se non termina, l'unica alternativa è la distruzione del pianeta con l'estinzione della razza umana!)

Inviato
35 minuti fa, veidt ha scritto:

il Comunismo applicato a livello mondiale non l'abbiamo mai sperimentato

Tu lo vorresti vedere applicato in tutto il mondo addirittura? 😳

35 minuti fa, veidt ha scritto:

quindi non puoi affermare che crea miseria visto che quei pochi Stati che l'hanno applicato sono sempre stati boicottati con embarghi duri (da parte degli Usa e dal resto dell'Occidente).

L’URSS era metà del mondo quando era diviso a blocchi eppure…

Poi non ho capito cosa c’entrino i boicottaggi dell’Occidente, un sistema che funziona funziona, il comunismo non sta in piedi.

35 minuti fa, veidt ha scritto:

Capitalismo selvaggio o non Capitalismo selvaggio,  le risorse di questo pianeta a fronte dell'aumento costante della popolazione mondiale si stanno esaurendo quindi in futuro per forza di cose bisognerà limitare i consumi: il Capitalismo inteso come consumismo sfrenato e illimitato è un concetto destinato a perire (altrimenti periamo noi). Di più: Il consumismo sfrenato aumenta il livello d'inquinamento, il riscaldamento globale  del pianeta. Pertanto mettiti l'animo in pace: il Capitalismo come lo conosci oggi (inteso come consumismo sfrenato con liberta di acquistare prodotti illimitati) è destinato a terminare (e se non termina, l'unica alternativa è la distruzione del pianeta con l'estinzione della razza umana!)

Parla di economia di mercato che è più corretto che parlare di capitalismo sfrenato che vuol dire poco o nulla. Ad oggi l’economia di mercato è il solo sistema economico che non solo ha dimostrato di funzionare, ma anche di essere sostenibile e di produrre ricchezza aumentato il benessere e la qualità della vita nei paesi che la adottano. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...