Vai al contenuto
Melius Club

Meglio cavi x casse neutri o colorati?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un impianto naim, come cavi per le casse avevo chord epic twin, 2 metri, ora in vista di possibili spostamenti dello stereo ho preso dei witxh hat phantom, 4 metri. I chord evidenziano i medi, li esaltano, sono ottimi per le voci e il d ttaglio, pare costruiscano un palcoscenico con la cantante che ti alita addosso. I witch hat sono più composti, neutri, meno accomodanti e danno meno una sensazione di derraglio, ma qua e la fanno spuntare dettagli impensati e hanno un controllo maggiore nei bassi, una bella dinamica.

meglio un cavo che dà più prat ma un po’ gonfia o un cavo neutro e onesto? Si ascolta x piacere, questo va a favore del cavo piacevole, ma si apprezza la neutralità perché riporta la musica come è stata creata. Voi che fareste? Quale scegliereste e perché?

un caro saluto 

Inviato

@GuidoR Sto avendo la tua stessa sensazione confrontando due cavi di segnale DIN-DIN. Il Tellurium Black Diamond e il Witch Hat Morgana. Il primo più morbido e presente in basso con maggiore Prat, voci più dense e dettaglio ai massimi livelli. Il Morgana più neutro, meno gonfio sul basso e più spostato sulle medio alte. Più "snello".

Su certi brani preferisco il Tellurium e su altri il Morgana. Che faccio? Non riesco a decidermi, li tengo entrambi? 😉

  • Melius 1
Inviato

@GuidoR mi sembra una scelta molto soggettiva.

Il mio consiglio è scegli quello che ti emoziona di più 

Inviato

@damy79 Gia, meglio la realtà o un po’ di colore? I morgana sono osannati nei forum naim, naim stessa nei suoi modelli al salire della gamma offre prodotti più composti, neutrali.il 252 è più asciutto del 282 ad esempio. Secondo questa filosofia direi witchhat x entrambi,  phantom x me e morgana x te, ma poi penso che si ascolta x piacere di ascoltare, per cui non ci ssarebbe nulla di male se sceglessimo tq tu e epic io.. di segnale mi trovo bene con chord indigo din, datati ma ben suonanti 

Inviato

@GuidoR Nel mio impianto riconosco che il Tellurium, a volte,  aggiunge una colorazione in gamma bassa che potrebbe essere un po' eccessiva ma a livello emozionale,  con quelle voci così dense e maggior dettaglio credo sia superiore (per i miei gusti). Riconosco però che il Morgana a livello HiFi risulta più neutro e corretto.

ascoltoebasta
Inviato
55 minuti fa, damy79 ha scritto:

Su certi brani preferisco il Tellurium e su altri il Morgana. Che faccio? Non riesco a decidermi, li tengo entrambi?

Il mio consiglio è di scegiere quello che appaga maggiormente il tuo piacere d'ascolto,il cavo che ti porta ad alzare il volume,quello che ti tiene seduto ad ascoltare musica senza mai stancarti.

E' tutto cosi soggettivo che credo sia l'indicazione più saggia da dare,si può preferire una Porsche Carrera per le prestazioni e sorvolare su come reagisce alle asperità del fondo stradale,così come gli si può preferire una Volvo XC90 che annulla quasi totalmente gli effetti delle irregolarità dell'asfalto.

  • Thanks 1
Inviato

Un cavo di un tipo sul canale dx, e un cavo dell'altro tipo sul canale sx.

Diversamente puoi tagliarli e unire metà di un tipo con metà dell'altro.

Così per scherzare in attimo si intende 😉

cactus_atomo
Inviato

Partiamo da un presupposto, la linearità assoluta non esiste, i cavi più che aggiungere tolgono, un cavo con piu bassi non esalta i bassi, ne toglie meno. 

Posto he nessun componente è perfettamente lineare e che l'ambiente ci mette il suo carico, al solito si va a gusti. Per me per esempio è importante evitare la fatica di ascolto, altri possono avere esigenze diverse. 

Inviato

@cactus_atomo finalmente un post chiaro. L'abc. I cavi possono solo togliere. 

Quindi, forse quello che sentiamo colorato, è semplicemente ricco di tutto quello che deve esserci. Quello che sentiamo neutro, e poi come facciamo a dirlo che lo sia, potrebbe essere povero.

 

Inviato

@Ggr @cactus_atomo i cavi che tolgono poco o nulla al suono tolgono molto al portafoglio 🤣 

gli altri devono riuscire a convivere con questo fatto.

via via che il witch hat si roda le asperità diminuiscono e si sta materializzando il palcoscenico che c'era con il chord.

al di là della piacevolezza resta una diatriba con cui convivere, che si può espandere anche alle elettroniche: meglio più analiticità o più piacevolezza?

giustamente è un tema soggettivo e può essere esteso anche alle elettroniche: ve ne sono di piuttosto neutrali e altre con personalità spiccata

Inviato

@GuidoR e poi resta da capire cosa è neutro e cosa colorato, è come il sale nella minestra quello che per me è salato per mia nipote è sciapo

Inviato

L'importante è non confondere cavi asfittici, con neutri...

  • Melius 2
Inviato

Siamo un pò penalizzati dal fatto che in Italia è spesso difficile ascoltare e provare, nonostante io viva a Milano, l'unica possibilità è acquistare e eventualmente pentirsi.. oltre a questo il rodaggio impatta in modo incredibile: ho ricevuto dei witch hat phantom la settimana scorsa, dopo 10 giorni suonano in modo completamente diverso, o quasi 

ascoltoebasta
Inviato
21 minuti fa, GuidoR ha scritto:

Siamo un pò penalizzati dal fatto che in Italia è spesso difficile ascoltare e provare, nonostante io viva a Milano,

Motivo per il quale ho sempre scelto i cavi nell'usato da negozi di settore,potendoli provare per giorni e scegliendo a colpo sicuro e pagandoli a volte 1/3 del listino.vivo in Brianza.

Inviato

@ascoltoebasta compro e vendo sempre tutto usato, salvo di tanto in tanto alcuni pezzi introvabili dove mi assumo il rischio.. non ci fosse l'usato sarebbe dura

ho rivenduto delle casse dopo 5 anni al prezzo che le avevo pagate 5 anni prima e mi sono limitato perchè avrei potuto chiedere di più

Inviato

@ascoltoebasta

Abito anche io in Brianza.

E chi sarebbero questi negozi che ti fanno provare i cavi che vendono usati? 

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

compro e vendo sempre tutto usato

Sana filosofia d'acquisto,la seguo anch'io da anni,ex demo e usato,e con le prove nel proprio ambiente si va sul sicuro.

28 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

E chi sarebbero questi negozi che ti fanno provare i cavi che vendono usati?

Io sono fedele cliente da circa 20 anni di Audiograffiti,oltre alla competenza e disponibilità in aggiunta alla cortesia,ho sempre avuto in prova qualunque articolo "usato" mi interessasse acquistare,credo anche abbia un ruolo fondamentale il fatto che io abbia sempre e solo chiesto in prova articoli che avrei comprato se di mio gradimento,e non ho mai provato tanto per provare,così come non ho mai chiesto prove d'ascolto nella loro sede,di articoli che non avrei mai comprato. Mi è capitato poi d'aver in prova (ma più raramente) anche da AF Merate,Sound Machine Milano e Studio hifi Bergamo,qualche anno fa anche da 2Rhifi Pavia.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...