Vai al contenuto
Melius Club

Be' Ma Allora Compriamo Gli Originali!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma 'nsomma, se vogliamo dargli credito, più di 100 fregature, 9 dischi mai consegnati...mi lamenterei anche io. E' per questo che raramente compro copie originali (prime stampe o stampe d'epoca), perché non ho voglia di sobbarcarmi la rottura di scatole, immensa ed infinita, di chiedere rimborsi, rifare i pacchi, rispedirli al mittente.
Eccheppalle, avrei anche una vita oltre alla passione per la musica.

Se quelli sono i numeri, considerando che come aspirazioni mi ritrovo con le aspettative del tedesco, rischio pure io di ritrovarmi deluso dagli acquisti. Ed in effetti, comperando su Discogs vinile usati, devo purtroppo registrare che molte volte non sono rimasto per niente soddisfatto, per un motivo o per l'altro. Dice, compera gli originali: ripeto, magari fosse così semplice.

Una ristampa sigillata è difficile che riservi sorprese.
Ho fatto le mie restituzioni, ma sai che rottura di palle! In due casi ho rilasciato un feedback negativo. Apriti cielo! Contro-feedback negativo a mio danno dal venditore. 

Io lo capisco il tedesco quando dice che Discogs è un campo minato.
Poi capisco anche chi ne tesse le lodi, perché comunque è un mercato infinito dove si trova di tutto.

Alberto.

 

 

Inviato

Mica esiste solo Discogs. Personalmente ho beccato delle chicche pure su Vinted! (Usando i crediti accumulati dalla mia Signora 🤣) Per dire...

Inviato
14 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

incisioni o ristampe d'epoca.

Termine vago, se non si parla di prima stampa come mi sembra di aver capito, bisognerebbe essere più precisi. Facciamo un esempio, prendiamo il disco di jazz per eccellenza Kind of Blue di Miles Davis prima stampa 1956 su discogs sono elencate 471 versioni, sicuramente sono di più. La domanda che faccio è fin dove si può parlare di "incisioni o ristampe d'epoca", quale è la data sparti acque e perché. Ulteriore domanda: per quale motivo una ristampa d'epoca, di ristampa si tratta, dovrebbe suonare meglio di alcune ristampe contemporanee. Per il momento tralasciamo i problemi relativi ai costi e alla conservazione del supporto.

Inviato

Ah non lo chiedere a me. Io di prime stampe so: zero.

Non è un mercato che seguo (come è noto).

Alberto.

Inviato

@OTREBLA Sto chiedendo non a te in modo particolare, ma a chi parla di stampe d'epoca di indicare con esempi cosa si intende con tale termine. Sempre parlando di Kind of Blue ne possiedo più copie che vanno da una stampa US 1977 ed altre fino ad arrivare all'AP 33 compreso il famigerato MOFI, vorrei capire se per esempio la stampa del 77 si può considerare d'epoca e perché mentre la altre sono classificate in maniera dispregiativa audiofighe, fermo restando che tutte ristampe sono.

Inviato

@capodistelle ..vai su popsike.com e ti fai una idea...comunque per i collezionisti più "puri" KOB è mono(prima stampa)

Inviato

@capodistelle allora precisiamo. Gli originali suonano "originali". Quello è il suono di quel dato disco quando è uscito, o negli anni "limitrofi". Punto. Poi sopraggiungono le preferenze. Nessuno esclude che sia preferibile una ristampa odierna. I gusti dell'uomo del 2022 non sono gli stessi di quello del 1970. Molte incisioni originali lasciano oggi a desiderare. Molte altre no. Dipende. Da una moltitudine di fattori.

 

Inviato
4 minuti fa, bear_1 ha scritto:

puri" KOB è mono

Ho anche la ristampa RSD mono. Quello di KB e solo un esempio la domanda che resta è quali sono le caratteristiche che definisce una stampa d'epoca.

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Gli originali suonano "originali"

A mio giudizio l'orginale e solo la prima stampa tutte le altre sono ristampe e come tali vanno ascoltate e giudicate secondo il propri gusto.

10 minuti fa, one4seven ha scritto:

negli anni "limitrofi".

Scusa questo un termine simile a "stampe d'epoca", alquanto aleatorio.

Inviato
34 minuti fa, capodistelle ha scritto:

alquanto aleatorio

E' aleatorio pure "prima stampa", perché sappiamo che ha una sua importanza anche il Paese in cui è stato stampato il disco. E per di più, in paesi come gli USA, si differenziano anche le singole stamperie. 

Se vogliamo fare i puristi la vita si complica assai ...

Per cui meglio adottare maglie più larghe nella pesca. E diciamo che vale come "stampa d'epoca" la generica prima stampa e ristampe entro il decennio o quinquennio successivi. Dipende anche dalla data di uscita, da quante e se sono state fatte ristampe, etc... Adottare una regola generica non è sempre fattibile. Ogni disco ha la sua storia.

 

Inviato
32 minuti fa, one4seven ha scritto:

ristampe entro il decennio o quinquennio successivi

Perché ristampe entro questo limite di tempo dovrebbero essere migliori di quelle successive? La prima stampa ha un senso ben preciso, nel caso in cui il disco sia stato pubblicato la prima volta in più paesi si parla di prima stampa riferita a ad un certo paese, questo vale anche per le odierne ristampe come ben sai, ultimamente è molto frequente di ristampe UE e US. Tanto per esser preciso se dovessi cercare una prima stampa di KB comincerei a cercare un disco con le matrici riportate in questo link:

https://www.discogs.com/release/1353040-Miles-Davis-Kind-Of-Blue 

per una versione stereo e in questo altro per la mono:

https://www.discogs.com/release/2252871-Miles-Davis-Kind-Of-Blue

 

 

Inviato
3 minuti fa, capodistelle ha scritto:

Perché ristampe entro questo limite di tempo dovrebbero essere migliori di quelle successive?

Perché si presume che i nastri master siano ancora "freschi". 

Ma ripeto: non è una regola che può essere sempre valida o applicabile.

 

Inviato

Attenzione che la prima stampa di Kind Of Blue ha la velocità sfalsata sul lato A.

Io lascerei perdere.

Alberto.

Inviato
7 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Attenzione che la prima stampa di Kind Of Blue ha la velocità sfalsata sul lato A.

Ripeto quello di KB è un esempio non è mia intenzione comperare una prima stampa di tale disco.

 

Inviato

Ci sono tanti discorsi da fare.

Il primo è che le prime stampe jazz anni 50-60 (il periodo forse più amato da tanti qui dentro) sono quasi impossibili da trovare e non so neanche se ci sia un miglioramento della qualità audio … quindi penso che se uno ha la fortuna di metterci le mani sopra ok, altrimenti sulle ristampe odierne c’è l’imbarazzo della scelta.

Il secondo discorso è che, a mio avviso, nel rock, pop, progressive, blues, country, ecc. le prime stampe suonano (di solito) meglio; quindi, ci vorrebbe più informazione su quali stampe suonano meglio, inoltre esistono hot stamper che suonano benissimo … ecco, anche qui ci vorrebbe più informazione.

Certo, nel primo caso (jazz) ci vorrebbe anche informazione sulle stampe normali che vanno bene, non solo le piccole etichette audiofile, per le quali c’è il thread affaron vinilon.

Nel secondo caso, chi è più esperto potrebbe aprire un thread sulle stampe e sugli hot stamper nei quali si è imbattuto (non per sentito dire).

 

oscilloscopio
Inviato

@capodistelle Teoricamente le ristampe più sono vicine come data a quella della prima stampa e meglio dovrebbe essere ma non è sempre così, dipende anche da dove è stato stampato il disco. Personalmente non mi faccio troppe menate, se mi interessa un disco ed il prezzo è congruo lo porto a casa, nella maggior parte dei casi non sò neppure se è la prima, seconda, terza....

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Personalmente non mi faccio troppe menate, se mi interessa un disco ed il prezzo è congruo lo porto a casa, nella maggior parte dei casi non sò neppure se è la prima, seconda, terza...

Questo è l'atteggiamento corretto di chi va al mercatino, sfoglia quello che trova se vede un disco che gli interessa e ritiene il prezzo congruo lo compera. Diverso quando uno cerca un determinato disco e deve decidere quale stampa comperare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...