Vai al contenuto
Melius Club

Suona meglio il PCM o il DSD


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 7/4/2021 at 13:26, Kingcarl67 ha scritto:

oltre 24/96 siamo al "becchime per polli".

addirittura il sedicente hires MQA e' lossless solo fino a 48 KHz! Il resta della banda viene compresso

Inviato

ho confrontato in cieco PCM e DSD sul sito di 2L e non percepisco differenze comunque.

Consiglio di procurarsi il doppio SACD (x64) / DVD-A (24@192) della velut luna con gli studi di Liszt. Forse il PCM si fa preferire nella dinamica alle altre frwequenze mentre il DSD ca meglio come risoluzione ai bassi livelli. Dico ... forse.

Inviato

curiosamente l'audiofilo media quanto sente la parola retroazione mette mano alla pistola. Ma ama il DSD che e' un sistema altissimamente retroazionato 🙂

Inviato
2 ore fa, stanzani ha scritto:

ho confrontato in cieco PCM e DSD sul sito di 2L e non percepisco differenze comunque.

la 2L dichiara pubblicamente che .....

 

Il nostro  negozio di musica 2L combina file audio HiRes e prodotti fisici in un unico negozio. Tutti i nostri album originariamente registrati in DXD sono ora disponibili in un'ampia gamma di risoluzioni, tra cui DXD, DSD64 e DSD128, insieme a prodotti fisici come CD, SACD, Pure Audio Blu-ray e vinile. Fai un tentativo e facci sapere cosa ne pensi! www.2L.no/shop

 

🤷‍♂️

Inviato

personalmente trovo molto simili i due formati.....la mia preferenza è ultimamente verso il pcm campionato ad altissima risoluzione, ma è una questione di gusti non credo che un formato possa surclassare l'altro.

.....mia personale opinione ovvio.

  • Melius 1
Inviato

@giordy60 importante e' percepire le differenze se no e' tutta banda e spazio sprecato 🙂

Inviato
21 ore fa, giordy60 ha scritto:

personalmente trovo molto simili i due formati.....la mia preferenza è ultimamente verso il pcm campionato ad altissima risoluzione, ma è una questione di gusti non credo che un formato possa surclassare l'altro.

.....mia personale opinione ovvio.

Concordo. Alla fine il 95% di un buon disco lo fa il master.

Saluti

Inviato
Il 14/4/2021 at 11:20, rpezzane ha scritto:

Concordo. Alla fine il 95% di un buon disco lo fa il master.

sanissime parole. aggiungo che i confronti tra formati vanno fatti a partire da llo stesso master (studi di liszt eseguiti da gon per velut luna)

Inviato

Giusto per fare un po' di chiarezza metodologica almeno (almeno) sul materiale di partenza con cui effettuare confronti in materia di PCM vs DSD, dato che in effetti  ha ragione @bibo01 quando dice che a valle sarà il DAC (come tratta i due formati) a fare la differenza (se ho inteso bene il suo dire).

 

Live recording > segnale audio (per semplificare) > Conversione A/D DSD > editing e post produzione in DSD (se necessita) > file master DSD > SACD

 

Stesso live recording, stesso segnale > Conversione A/D PCM > Editing e post produzione in PCM (se necessita) > file master PCM > CD (DVD - A o BluRay)

 

L'unico confronto sensato appunto, come si è detto, lo si può fare solo se si ha certezza che i due file o i supporti che li contengono siano stati ottenuti a partire dallo stesso programma musicale suonato, MA abbiano subito due percorsi diversi. Ovvero che NON si sia ottenuto uno, convertendo l'altro.

 

Questo facemmo, pioneristicamente, quasi 20 anni fa, con gli Studi di Liszt giustamente citati da @stanzani proprio per permettere questo tipo di confronti, ed è vero che il cofanetto è da tempo furori produzione.

Io stesso ho solo il file master PCM 24/192.. oltre che il cofanetto ovviamente..


@Monisi Roberto, sentiamoci in pvt che ti chiarisco tutti tutti i dubbi che vuoi! 😉

 

Inviato

Ah già direte voi, ma dopo tutta sta pappardella: quale dei due "suona" meglio?

Fatte salve le premesse di cui sopra,  conoscendo perfettamente il programma musicale e come deve essere fedelmente riprodotto (altra importantissima condizione), come in quella produzione Velut Luna, sono portato a ritenere il DSD  più "gradevole" e "fascinoso".

Quando sento il PCM trovo che questo sia più preciso e neutro

Inviato
59 minuti fa, scroodge ha scritto:

Roberto, sentiamoci in pvt che ti chiarisco tutti tutti i dubbi che vuoi! 😉

Ma certo volentieri Francesco ci sentiamo presto e mi spieghi meglio 🤗

Inviato

Suona meglio un master fatto bene, dalla registrazione, al mixing 2 canali/5 canali, all'encoding. Il DSD è(sarebbe) un formato potenzialmente superiore al PCM per via della maggiore semplicità di decodifica da parte dei convertitori  delta-sigma che lavorano su un solo bit, seppur a frequenze più elevate. Quindi la risposta è: dipende. 

Resta il fatto che masterizzare in DSD lo fanno in pochi, vuoi per i costi vuoi perché il PCM è di fatto lo standard. E il SACD non ha mai avuto successo, oltre al fatto che i provider come TIDAL, QOBUZ e AMAZON non hanno mai spinto per la distribuzione di file in DSD. Quindi stiamo parlando di fatto di uno standard morto e tra qualche anno..sepolto. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...