Vai al contenuto
Melius Club

Quali previsioni meteo affidabili?


Messaggi raccomandati

MarioVanWood
Inviato
50 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Io mi affido alla mia schiena

anche a quello che scrivi in der forum

Inviato

Il meteo.it ha la sezione radar in fondo, vedi esattamente dove si sta spostando la pioggia, ti dà una moviola delle due ora prima e una evoluzione sino ad un'ora dopo. Così sai almeno se ti piove in testa. 

Inviato

quando mi occorre una previsione più attendibile faccio una sommatoria tra

= 3Bmeteo

= Areonautica

= windy.com

la terza è più complessa ma ha molte informazioni e grafici, la usano alcuni marinai ... se nel menù a destra aprite l'ultima voce (più livelli) vi si apre un mondo

 

Inviato

@gbale lo so Ma toppa ho visto. aree. in rosso arancio transitare ma non e successo nulla.   Zero. Sono info farlocche. 

Inviato
8 minuti fa, MarioVanWood ha scritto:
59 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Io mi affido alla mia schiena

anche a quello che scrivi in der forum

Probabilmente hai ragione, anzi, con la parte più bassa.

Sai ognuno fa quello che può con i mezzi che ha.

Inviato
6 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

era sbagliata

Non si dovrebbe indicare un evento estremo con probabilità 80% su una vasta area quale una città come Verona. La lingua italiana è ricca di sfumature lessicali

Inviato

Visti i tempi le previsioni sono sempre più inaffidabili, diluvia li e 5 km più in là splende il sole.

Come si fa a prevedere ciò, impossibile.

 

Schelefetris
Inviato

io però con il vaccino ho chiesto l'installazione di nanotecnologie meteo al posto del grafene.  Tipo lego formano una manina che esce dal braccio dal foro dell'iniezione, sente temperatura ed umidità e poi tramite collegamento 5G, sempre installato con il vaccino, manda al mio cellulare le previsioni in tempo reale.

  • Haha 2
Inviato
24 minuti fa, akla ha scritto:

. aree. in rosso arancio transitare ma non e successo nulla.

Akla, è un radar, non si inventa nulla, che ti devo dire , con me, e da casa vedo 100km di costa, non fallisce 

Inviato
12 minuti fa, loureediano ha scritto:

e 5 km più in là splende il sole

Esistono tecnologie tipo radar, appunto, sennò come farebbero nei gran premi a capire che gomme montare tra 15m. Poi esistono palloni sonda ovviam 

Inviato

Infatti quasi mai ci azzeccano!

Inviato

E allora nel 2022 si lancia la monetina, pure a cape canaveral lo fanno col cent di Paperone.

Inviato

Per le previsioni meteo (mi serve anche per lavoro) faccio riferimento a ilmeteo.it - Trovo che il livello medio di affidabilità delle previsioni sia molto buono, anni fa una accuratezza del genere era semplicemente impensabile anche a livello professionale (AM, aviazione civile, etc.)  

Prima de "ilmeteo" facevo riferimento ad un sito, ora spento,  che integrava le previsioni secondo il metodo "BOLAM" e che si rivelava molto affidabile nella mia area di riferimento, anche se non scendeva abbastanza in dettaglio nelle zone montane (indispensabile per organizzare lavori esterni, ancor più se con impiego di elicottero)  Questo sito eseguiva due "run" del modello al giorno (sono operazioni pesantissime dal pdv computazionale)

I centri meteo offrono anche "forecast" dettagliati a pagamento per microaree, come pure l'accesso continuo alle immagini del radar (l'Arpav locale offre una versione pubblica aggiornata ogni 10' e con 5-8' di delay e storico di 1 ora,  più articolata l'offerta di Arpae con aggiornamento ogni 5', delay di 2-3' e storico di 8 ore, anche se la precisone della stima di precipitazione al suolo decresce con la distanza dal radar)  

Ad ogni modo non ho mai provato le previsioni a pagamento, solo acquistato serie storiche di dati puntuali rilevati (temperature, vento, irraggiamento)  

  • Melius 1
Inviato

Mi affido alla uallera :classic_cool: Devo tradurre??

Inviato
2 ore fa, Schelefetris ha scritto:

da ignorante in materia credo siano cambiati o stiano cambiando i modi in cui la natura agisca a livello climatico e gli algoritmi siano da aggiornare dopo aver capito come 

anche io penso questo. Qui dalle nostre parti per le previsioni locali si è sempre guardato alla meteo Ticino (è femminile in ticino il meteo 😀) dell’osservatorio di Locarno Monti.

Non sbagliavano mai… ora non ci prendono più manco loro.

×
×
  • Crea Nuovo...