Vai al contenuto
Melius Club

Quali previsioni meteo affidabili?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, artepaint ha scritto:

= windy.com

la terza è più complessa ma ha molte informazioni e grafici, la usano alcuni marinai ... se nel menù a destra aprite l'ultima voce (più livelli) vi si apre un mondo

Confermo !

Per noi nordisti anche meteosvizzera , anche nelle previsioni radar spesso ci prende ( almeno qui sul lago Maggiore )

 

Inviato

Le previsioni più corrette sono quelle per il presente o quasi tipo ora piove ma c’è un 20% che tra un minuto smetta. Chiedete pure se volete ma devo trovarmi max a 500 mt da voi

Inviato

quello dell'aereonautica militare è per me quello che ci azzecca di più, fermo restando che, come in tanti hanno già detto, essere precisi quando nel giro di trenta chilometri si va dalla pioggia al sole è obiettivamente impossibile.

Diciamo che i vari portali ( da 3b meteo, a il meteo, a Giuliacci)  servono per farsi un'idea sulle macroevoluzioni ( ed è già molto ..), di più non si può pretendere.

in effetti il radar aiuta molto, .. perchè i temporaloni con una mezz'oretta di anticipo riesci a vederli, .. e se possibile metti al riparo la macchina dalla grandine, .. di più è difficile.

Inviato

Mi è sparita la relativa app dallo smartphone ed ho installato iLMeteo. Solo discretamente affidabile... il bello è che tra le varie funzioni ne ha una di raffronto delle previsioni tra vari siti che suppongo siano il top: ebbene quasi mai le diverse previsioni coincidono. Trovo, viceversa, estremamente affidabili in tempo reale qualsiasi finestra/balcone di casa. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

affidabili in tempo reale qualsiasi finestra/balcone di casa. 

Se per quello ci sono infinite web CAM

Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

Trovo, viceversa, estremamente affidabili in tempo reale qualsiasi finestra/balcone di casa. 

Il vecchio metodo dello spago su un ramo: Se è bagnato piove, se si muove c'è vento,  se si vede l' ombra c'è il sole. 😁

  • Haha 1
Inviato

@Jack non lo scrivo perché melos62. E audio2. Vogliono mangiarmi.  il. gstto. Sono due primitivi culinari. ..

Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

vecchio metodo dello spago

Noi da bambini si faceva con il dito in bocca ed esposto successivamente all'aria... ottimo per scegliere favorevolmente la metà del campo di calcio 😊

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, macmac1950 ha scritto:

meteosvizzera

Vero, quando ero bambino si vedeva la TV svizzera e immancabile era l'appuntamento con le previsioni meteo già molto precise ed affidabili allora (mezzo secolo fa)

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, akla ha scritto:

non lo scrivo perché melos62. E audio2. Vogliono mangiarmi.  il. gstto. Sono due primitivi culinari. ..

Ma no, affidati alla nobile e barocca tradizione gastronomica partenopea e il tuo gatto verrà eternato, pensavo Anacleto all'Ischitana, con un bel Frassitelli.

Inviato

nessuno mi aveva avvisato che questa notte avrei subito mezz'ora di bombardamenti di questo calibro

grandine.png 

Inviato
36 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

nessuno mi aveva avvisato

veramente sì… ma tu chissà dove cacchio guardavi…

 

Inviato

@Martin ilmeteo.it ha perso un po' in accuratezza negli ultimi anni. Una decina di anni fa era cronometrico. (probabilmente stanno saltando tutti i modelli finora utilizzati). 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Una decina di anni fa era cronometrico. (probabilmente stanno saltando tutti i modelli finora utilizzati). 

E' probabile, basta vedere com'è cambiato il "modello" di pioggia, ora è tropicalizzato, la stessa q,tà tende a concentrarsi in pochi episodi più intensi, la pioggerellina filiforme che va avanti 2gg e fa-tanto-bene-ai-campi è ormai una rarità.
 

(un'altra cosa che ho pensato è che i siti inseriscano un po' vaghezza  per spingere il servizio a pagamento, ma non so se ilmeteo lo offre)  

Inviato

È evidente che, ad esempio, tendono molto al sensazionalismo.

La previsione di un temporale devastante fa molti click, anche se poi brilla il sole o fa quattro gocce. 

Però poi finisce come la storia di al lupo al lupo... 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

La previsione di un temporale devastante

Da svariati anni rappresenta l'evento atmosferico critico cui dovrebbero realmente prestare la max attenzione. Gli eventi intermedi non intimoriscono nessuno ma al più fanno soltanto contrariare. Purtroppo, a memoria di tutti, è capitato anche alla Protezione Civile non diramare l'allert con risultati drammatici. Ormai si è persa la funzione sociale per assumere i toni che stiamo vedendo. 

×
×
  • Crea Nuovo...